So che molti hanno dell'hardware simile, quindi spero mi possiate aiutare.
In pratica mi esce un suono basato + sui bassi piuttosto che un suono bilanciato. Eppure con la scheda audio di Rocco Tarocco le monitor suonavano bene.
Che devo fare? Quando produco, sul master mi conviene mettere un equalizzatore che smussa le frequenze basse, per poi disattivarlo alla fine delle produzioni (una boiata)?
Help....
Se metti un disco in ascolto (non mp3) dal PC suona "strano" ?
Fai la prova con qualche cd originale o dei WAV di buona qualità.
non so se lo sai ma la behringer, in tutti i suoi modelli economici di mixer o processori audio, è penosa. Se noti ha ritirato dal commercio tutti gli UB, x rimpiazzarli con degli (discreti) XENYX.
Non sono il top, ma x lo meno si puo lavorare e si sono accorti che il suono era penoso con gli ub!
Sono sicuro che se colleghi la scheda audio diretto alle casse, avrai un suono sicuramente diverso!!
ho anche io l'audiophile 2496 e il suono lo faccio passare tramite mixer prima di arrivare alle casse (tapco s5) e credimi che prima di trovare un suono piu fedele a quello pulito della scheda audio, ne ho dovuti provare parecchi di mixer!
(ho un negozio di dischi e dj point quindi avevo la possibilità di farlo )
se prima te avevi un suono meno cupo con una schedaccia, è probabile che cio' dipendesse dal fatto che schedaccia + mixer si equilibrassero..
ora cambiando scheda hai un suono bomba processato dentro al mixer scarso = suono diverso
fai le prove come ti ho detto e dimmi se senti diverso!
Il suono cupo è per tutto...dall'ascolto alla produzione.
Provvederò a collegare le casse direttamente alla scheda audio appena mi arrivano i cavi.
Farò sapere...