This is topic Help ultima spiaggia... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007140

Posted by matteone1 (Member # 8266) on 04. Ottobre 2006, 18:02:
 
Ciao, è la prima volta che scrivo su questo forum e faccio il mio esordio chiedendo aiuto.
Vi racconto tutto.

Io posseggo da 1 anno un notebook ACER Aspire 5020:
- Processore AMD Turion 64 1.6 GHz
- 512 MB di RAM
- HDD da 60 GB

cosa che ho fatto presente 6 mesi fa al commesso dell'Essemusic di Montebelluna 6 mesi fa, quando quest'ultimo mi aveva consigliato di prendere una scheda Alesis IO|2. Praticamente io avevo bisgno di una interfaccia che avesse I/O spdif e 2 pre microfonici, per registrare al max 2 tracce.

Dopo averla presa e installa mi ritrovo ancora con il problema che avevo all'inizio.
La scheda ogni tanto si inceppa e produce uno scroscio fastidiossimo e continuo che ha rischiato più volte di fott...mi i timpani. Ho provato a ricercare una correlazione ma non ne ho trovato nessuna.

Succede indipendentemente che la scheda sia in play,rec, usi l'HDD, il lettore cd, sia con Winamp che Cubase, insomma con tutto.
Pensavo fosse un esemplare fallato ma purtroppo la scheda funziona quando la uso sul PC fisso, anche su PC di qualche anno prima del mio....
come è possibile?

Ho scritto all'assistenza Alesis che non mi ha risposto ed il driver è aggiornato. E' colpa del processore o delle scarse prestazioni del notebook?

Ma allora mi chiedo, ho acquistato un notebook e dopo 3 mesi una scheda concepita pensando al suo uso con notebook, i requisiti minimi ci sono, cosa devo fare?

Grazie, sono alla frutta
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Ottobre 2006, 18:33:
 
che chipset ha il tuo portatile? lo trovi nel pannello di controllo-gestione periferiche-hardware. a volte il problema è lì. di solito c'è una lista di compatibilità sul sito del costruttore della scheda
 
Posted by matteone1 (Member # 8266) on 04. Ottobre 2006, 18:50:
 
AMD Turion 64 Mobile Technology ML-30

...adesso provo a vedere, intanto grazie
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Ottobre 2006, 19:15:
 
il chipset ha una sigla, VIA, SIS, INTEL, NEC o altri e un numero. devi cercare quell'informazione. dovresti trovarla sotto controller USB/gestione periferiche/hardware/sistema/pannello di controllo (ho scritto il percorso a rovescio!)
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Ottobre 2006, 19:25:
 
nè il sito alesis, nè le istruzioni della scheda hanno una sezione troubleshhoting degna di nome. ciò non depone molto a favore del marchio, in quanto questi problemi sono molto più comuni di quanto non si pensi, e soprattutto sui portatili. ti devi rivolgere per forza alla casa madre. se il problema è il chipset usb, potresti risolvere con una scheda pcmcia-usb con un chipset serio (intel o via). potrebbe anche essere un'alimentazione della porta usb insufficiente, nel qual caso togli altre eventuali periferiche usb dal pc e togli la spunta da "consenti la disattivazione delle porte usb" dalle proprietà dell'hub usb nel percorso di prima
auguroni
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 04. Ottobre 2006, 19:26:
 
potresti anche tentare con uno hub usb alimentato
 
Posted by matteone1 (Member # 8266) on 09. Ottobre 2006, 10:06:
 
Ciao ragazzi, credo sia un problema di sotto alimentazione. In gestione risorse mi viene indicato che la scheda assorbe 500mA che è esattamente il quantitativo che il pc rende disponibile per ogni porta. Quindi se in teoria ho disponibili 500mA e 5V significa che ho 2,5W di potenza disponiili.
Secondo me quando il PC ha il processore impegnato, non riesce a mantenere i 500mA sulla porta.

Cosa mi consigliate, un Hub con alimentatore ext risolverebbe il problema?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Ottobre 2006, 14:18:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
potresti anche tentare con uno hub usb alimentato

 
Posted by Jaco70 (Member # 7919) on 09. Ottobre 2006, 18:41:
 
ciao matteone..
ti dico..a me è successa una cosa analoga con il mio pc..
era un problema di sottoalimentazione..
ho cambiato la scheda video supermaxiultragalattica che avevo, con tanto di ventola, con una scheda video semplice semplice (tanto per il Cubo basta che si vedano un po' di colori)..
poi..ho disabilitato l'interruzione dell'alimentazione dalle porte usb...
e tutto va..
in alternativa..cambio alimentatore consigliato..
poi sai, magari mi è solo andata di c..o
ciau
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2