This is topic Focusrite saffire mega problema in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007144
Posted by andreza (Member # 8269) on 05. Ottobre 2006, 12:05:
Ciao a tutti
configurazione:
Pc con Xp sp2
Mb Asus con processore P4 dual core
Cubase Sx e Reason originali:
Il problema:
apro Cubase creo un progetto con una traccia midi.
Abilito rewire per registrare reason.
Vado ad aprire reason...
Ed a questo punto mi compare il seguente errore:
"Midi input problem
One or several of the midi inputs could not be opened.They might be in use by another application.Open the preference dialog and check your midi preference".
Credo sia chiaro...
Smonto tutto istallo la mia vecchia Edirol UA-25...
E tutto funziona perfettamente.
Dimenticavo: i driver focusrite son i più aggiornati...
Qualche idea?
Grazie
Posted by maxcottafavi (Member # 8758) on 03. Gennaio 2007, 01:28:
Ciao andrea mi chiamo Max e ti scrivo da reggio emilia anche io stesso problema hai avuto qualche risposta? se si fammi sapere
Posted by utodrode (Member # 10801) on 11. Marzo 2008, 13:47:
Qlcno ha risolto il problema??
La soluzione che io ho trovato, anche se nn mi soddisfa a pieno è disattivare i canali midi da cubase e quindi registrare il midi su reason o viceversa(disattivando i canali midi da reason, e attivandoli su cubase)registrare il midi dei canali reason su cubase.
ma di utilizzare le due applicazioni in contemporanea avendo attivi i canali midi sia su reason, sia su cubase non se ne parla, eppure con la mia vecchia edirol, qsto problema nn esisteva!! certo i pre della saffire sono notevolmente superiori.
Certo è ke è + 1palliativo ke nn 1risoluzione definitiva...
Se qlcno sa qlcsa in più rendetelo pubblico a tuutti gli utenti saffire/cubase/reason!
Thx
Posted by andreza (Member # 8269) on 11. Marzo 2008, 16:15:
Ciao
dopo diversi tentativi abbiamo risolto il tutto con una semplice utility:
MIDIYOKE.
PROVALA!!!
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Marzo 2008, 16:22:
ma hai provato con il "release asio driver in background" nel menu "settings" ?
mi sembra sia pertinente ... mi sembra
Posted by utodrode (Member # 10801) on 11. Marzo 2008, 16:59:
Grazie del consiglio ragazzi, proverò entrambe le opzioni: flag background e/o midiyoke, poi vi faccio sapere....
thx
J
Posted by andreza (Member # 8269) on 11. Marzo 2008, 17:41:
Dalle prove che avevo fatto io il flag "Rilascia il driver asio in background"
deve essere DISATTIVATO.
Per questo ho usato midiyoke e tutto si è risolto.
Lo trovi qui:
http://www.midiox.com/index.htm?
ma prima di smanettarci attorno leggiti bene il manualetto (poche righe)
oppure leggiti questa presentazione:
http://www.hitsquad.com/smm/programs/MIDIYoke_NT-XP/
Oppure...
cerca su google e trovi una tonnellata di spiegazioni....
Ciao
Posted by andreza (Member # 8269) on 11. Marzo 2008, 17:45:
Dimenticavo un'altra soluzione che da me funziona...
Se hai una tastiera sia usb che con l' uscita midi tradizionale,
puoi settare il midi input del cubase su di un tipo di ingresso midi,
ad esmpio USB.
L' atro applicativo lo piloti con l' ingresso midi tradizionale.
Da me funziona tutto e senza istallare midiyoke.
Spero di essere stato chiaro.
Posted by utodrode (Member # 10801) on 13. Marzo 2008, 10:00:
grazie Andreza dei preziosi consigli: midioke funziona, mentre per la prova tastiera usb, sfortunatamente nn ne sono possessore, però nel caso aggiornassi il mio controller, ci farò 1pensierino.
a risentirci
J
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2