This is topic MOTU? fa schifo!!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007149
Posted by mke52 (Member # 2864) on 08. Ottobre 2006, 17:25:
La prima traveler? difettosa. cambiata.
La seconda? blue screen a gogo e se non era blue screen era freeze.Ah! ma non sai che devi avere un'interfaccia firewire con chip Texas?
OK, mi precipito a buttare altri 30-40 euro per scheda firewire texas.
Funziona 2 giorni ora il driver non va più.
Ora io capisco che windows può avere i suoi problemi ma onestamente non è un problema mio.
Se decido di produrre un apparato e di venderlo a deglki ignari quali il sottoscritto, per 880 euro, stampando un manuale per windows, allora mi aspetto che funzioni con Windows.
Sono furioso, l'help desk americano risponde dopo una settimana con dellle ovvietà assolutamente inutili. L'importatore non mi ha neanche risposto.
Sarà pure un buon prodotto ma se non funziona con la piattaforma per cui il costruttore stesso la dichiara compatibile allora si sfiora la truffa.
Posted by canna79 (Member # 4634) on 08. Ottobre 2006, 17:40:
avevo sentito che giravano meglio con mac...
infatti mi butterò decisamente su rme!
Alla fine se la scheda è nuova, hai imballaggio e tutto quanto, cambiala (non con un'altra motu).
Posted by mke52 (Member # 2864) on 08. Ottobre 2006, 18:53:
quote:
Originally posted by canna79:
avevo sentito che giravano meglio con mac...
(non con un'altra motu).
Diciamo che girano SOLO con mac. Nessun problema. Basta dirlo.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 08. Ottobre 2006, 20:03:
strano perchè motu, con i miei microcippati windows, ha sempre funzionato bene. ed io ho avuto la 2408 mkI e mkIII, 1296 e 192.ma forse perchè avevano(hanno) la pci dedicata...
Posted by pico (Member # 514) on 08. Ottobre 2006, 23:17:
Non voglio dare meriti alla Motu, ma ne ho avute parecchie anche con pc spinti, devo essere sincero l'unica cosa che vogliono è un sistema fatto bene già in partenza, possibilmente con chipset Intel, è vero il fatto che alcune schede fireware di marca Via danno problemi, che sono stati risolti con schede con chipset nec o texas.
Ti assicuro che una volta che trovi la soluzione la scheda non ti dara nessun problema.
Se vuoi, visto che sono un rivenditore Motu che trovi nel sito nella sezione Sicilia, mi puoi mandare i dati completi del tuo sistema e ti dò qualche consiglio.
Ps tanto per essere sicuro in quello che dico, sto testando una 896Hd ed una midiexpress 128 con il windows xp X64, non ho nessun problema neanche su una piattaforma nuovissima come questa.La mia configurazione:
Piastra p5Wd2 -e premium
Cpu intel pentium D 945
ram Corsair 800Mhz
due schede video Ati X1300
due hdd da 300 in raid con un controller promise
un hdd western digital raptor come boot.
Windows Xp X64
Motu 896Hd fireware con driver X67 3.6.7.0
PS. la prima cosa che puoi provare subito per avere un riscontro è provare a togliere tutta la ram che hai e metterne un banco nuovo o in prestito da un amico.
Verifica questo e poi mi fai sapere.
Posted by ameba (Member # 7741) on 09. Ottobre 2006, 01:44:
se puo farti piacere io è la seconda volta che spedisco la mia rme ff800 , la prima volta spedita in germania è rimasta via un mese ( si accendeva ma non rilevava la connessione firewire ) tornata col medesimo difetto anzi peggiorata ed è via da un mese e mezzo ...
Posted by mamabil (Member # 3714) on 09. Ottobre 2006, 07:32:
A me sembrano più problemi del pc e non della scheda.E' veramente raro che si inchiodi un sistema collegando una scheda firewire.
Mi sembra il classico difetto di banchi di memoria montati male o difettosi. O anche problemi di alimentazione, a causa di un alimentatore sottodimensionato.
Sebbene il pc si avvii correttamente, sembra funzionare regolarmente, è facile che si presentino crash occasionali, blocchi improvvisi e problemi di vario tipo, compresa la cattiva istallazione di programmi o driver.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Ottobre 2006, 10:20:
Pico, ti ringrazio molto! tornando questa sera ti do la configurazione esatta del pc. E' comunque fatto da ASUS 1G di RAM, P4.
Ho acquistato 2 schede firewire; la prima con chip VIA la seconda con Texas.
Sicuramente si tratta di un problema PC; per qualche mortivo il driver si altera e non va piu'.Ora anche ricaricando il tutto funziona con cubase dando pero' dei problemi di sincronizzazione (schrocchi vari) e con altri applicativi tipo wavelab o wmedia player manda in freeze l'applicazione.
mamabil. Grazie per l'indicazione; la Traveler e' alimentata esternamente proprio per evitare soivracarichi. La Tarveler e' dotata di alimentatore esterno. La RAM e' unica e in realta' non mi ha mai dato problemi ma sono aperto a qualsiasi suggerimento su marche e tipi di ram da acquistare.
Il PC ha win XP home edition aggiornato con gli ultimi aggiornamenti microsoft.
Sono depresso... quando funziona si sente la qualita' della scheda. Peccato che non funziona quasi mai
Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Ottobre 2006, 20:22:
Pico, la mia configurazione è la seguente:Motherboard ASUS P4C800
CPU P4 2.4G
1 G RAM
Scheda video ATI Radeon 9250
Ho verificato comunque che un potenziale problema potrebbe essere tra la scheda firewire e la scheda di USB (ho aggiunto una PCI per avere altre 4 USB)
Entrambe hanno un hanno lo stesso interrupt pequest (IRQ) il n. 24.
Mi viene da pensare che avendo la Behringer BCF 2000 ci potrebbe essere un conflitto con la firewire anche se a livello di sistema non sono evidenziati conflitti.
Le schede firewire che ho sono:
Digitus con chiop VIA
e
PC Line con chip Texas
Qualsiasi consiglio è graditissimo.
Grazie ancora
Posted by s.stef (Member # 1319) on 09. Ottobre 2006, 20:30:
ciao a tutti.Io ho una Motu 828mkII su pc Windows Xp sp2, e mi ci trovo splendidamente (l'unica noia che pare darmi è relativa ad una gestione non corretta del DirectMonitoring in ASIO2, ma dovrei fare test + approfonditi..)
mke, hai per caso provato ad installarla su un altro pc? mi pare sarebbe interessante come test...
ciao
good luck
Posted by mke52 (Member # 2864) on 09. Ottobre 2006, 20:55:
s.stef, si l'ho provata sul portatile e va.Ho disinstallato anche la PCI USB sperando di risolvere ma non va lo stesso...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 09. Ottobre 2006, 21:41:
hai service pack 2? nel caso, hai installato l'aggiornamento firewire dal sito microsoft?
(non serve se hai SP1)
Posted by s.stef (Member # 1319) on 10. Ottobre 2006, 06:24:
quote:
Originally posted by mke52:
s.stef, si l'ho provata sul portatile e va.Ho disinstallato anche la PCI USB sperando di risolvere ma non va lo stesso... 
cavolo..allora non è la traveler..!
Posted by Boga (Member # 699) on 10. Ottobre 2006, 06:59:
MOTU non fà schiffo !!! Probabilmente c'é qualcos'altro che fà schiffo, ma mi fermo quì.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Ottobre 2006, 09:54:
quote:
Originally posted by Boga:
MOTU non fà schiffo !!! Probabilmente c'é qualcos'altro che fà schiffo, ma mi fermo quì.
Non e' corretto vendere un prodotto dichiarando che funziona con la piattaforma XP se poi non e' vero. La scheda in se funziona bene ma se non sono in grado di sviluppare un driver che si interfacci correttamente con XP il problema e' loro. Se poi XP ha delle limitazioni o delle instabilita', e' il dovere del costruttore informare corretamente il consumatore che il prodotto non e' destinato all'uso con Windows. Di fatto non avviene cosi'. C'e' un bel manuale dedicato all'uso con Windows con una frase che narra di possibili criticita' con alcune interfacce NEC.
boga, se hai suggerimenti validi non fermarti li', ho bisogno di aiuto non di critiche sterili.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Ottobre 2006, 09:57:
quote:
Originally posted by cubaser:
hai service pack 2? nel caso, hai installato l'aggiornamento firewire dal sito microsoft?
(non serve se hai SP1)
Ho SP2 con l'aggiornamento automatico. Se faceva parte di quelli dovrei averlo. Sai se invece devo scaricarlo a parte?
Posted by pico (Member # 514) on 12. Ottobre 2006, 02:29:
Aggiona alla versione service pack 2
Togli completamente la seconda scheda Usb per ora
Non mettere la behringer in questo minuto.
Cerca di disinstallare tutti i driver che hai messo precedentemente per la scheda fireware, il problema [ sicuramente questo.
Tempo fa ho cambiato piastra madre sono semplicemente passato dalla p5wd2 premium alla p5wd2 / e premium
sembravano uguali, quando l-ho cambiata non ho formattato, ma ho avuto seri problemi come quelli tuoi con la mia 896.
Morale ho reinstallato il winxp con la nuova piastra *nel caso tuo con la nuova scheda fireware* e vedrai che funziona.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2006, 06:45:
non fa parte, chissà perchè, degli aggiornamenti automatici. lo scarichi separatamente. comunque aspetta prima di riformattare, prova con la patch. anche l'usb non dovrebbe entrarci molto
ecco il link diretto http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=CA0F2007-18B5-4112-8BD6-8BF4BD3130B9&displaylang=en
Posted by mke52 (Member # 2864) on 12. Ottobre 2006, 10:21:
Grazie Pico, di fatto avevo gia' eseguito tutto quello che mi hai suggerito ma ahime' nulla.
Ho avuto comunque modo di parlare con Backline, il Distributore Italiano, ed in particolare con Diego, un esperto Motu molto gentile e disponibile. In realta' lui mi ha consigliato di usare SP1 e XP pro (io ho home edition).
Cubaser, grazie per il link. prima di sconvolgere tutto provo la patch che mi hai indicato.
Speriamo bene...
Ho buttato anche un'occhio al Mac; le criticita' di windows mi hanno un po' stancato. Mac pero' e' molto caro...
Posted by pico (Member # 514) on 12. Ottobre 2006, 12:46:
Ti assicuro che anche il mac ha i suoi problemi, comunque non si puo fare il paragone su una macchina pensata dalla base come unica (stesse piastre stesso hardware) con pc assemblati che possono contenere miriadi di combinazione di piastre e hardware vario.
Ti assicuro che il mio pc a livello hardware non ha avuto mai esitazioni, e con il dual core è piu veloce di un dual G5.per informazioni non esitare a contattarmi sono un assemblatore di pc da 12 anni.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 12. Ottobre 2006, 13:17:
Grazie pico, in effetti ho provato a scriverti ma la mail mi e' tornata indietro.
Durante questo weekend faro' tutte le prove possibili; al limite riformatto tutto e re-installo un pezzo alla volta anche se vorrei evitare di buttare una giornata cosi...
Posted by mke52 (Member # 2864) on 13. Ottobre 2006, 11:34:
ho installato la patch suggerita da cubaser e sembra andare un po meglio.
Purtroppo ogni tanto l'audio va via e al suo posto ci sono fischi ad alta frequenza ma bassa intensita'.
Premendo stop e di nuovo play ri-funziona.
E' come se ci fossero di buchi di connessione o dei grossi problemi di clock visto che persisitono gli schrocchi. sembra di ascolatre un vecchio LP
Posted by mamabil (Member # 3714) on 13. Ottobre 2006, 12:18:
quote:
Originally posted by mke52:
ho installato la patch suggerita da cubaser e sembra andare un po meglio.
Purtroppo ogni tanto l'audio va via e al suo posto ci sono fischi ad alta frequenza ma bassa intensita'.
Premendo stop e di nuovo play ri-funziona.
E' come se ci fossero di buchi di connessione o dei grossi problemi di clock visto che persisitono gli schrocchi. sembra di ascolatre un vecchio LP 
Questo sembra un classico problema di latenza. Hai provato ad alzarla?
Forse ti stai mantenendo troppo basso.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 13. Ottobre 2006, 12:33:
quote:
Originally posted by mamabil:
Questo sembra un classico problema di latenza. Hai provato ad alzarla?
Forse ti stai mantenendo troppo basso.
Ho alzato il buffer a oltre 2000 e passa, non ricordo il valore esatto. Stasera controllo. Grazie mamabil.