This is topic Problema con M-AUDIO Firewire 1814 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007161

Posted by peccio86 (Member # 7573) on 12. Ottobre 2006, 23:25:
 
Ho una m-audio 1814 su un pc cosi' costituito:
Pentium D 945 3.4 su Asus P5W DH Deluxe
2 giga ram ddr2 667 Corsair value select
3 hd SATA 2
ATI Radeon x1600 pro

Uso Windows xp service pack 2 configurato secondo le piu' comuni guide per l'hard disk recording diffuse su internet (no suoni windows,no screen saver, no risp. energia,memoria virtuale ecc.. ecc..)
Spesso si manifesta un preoblema di rilevamento della periferica all'avvio del computer o durante un periodo di inattivita' della scheda, ad esempio se per 10 minuti non tocco il mouse sul pannello ASIO della scheda appare "no device connected".
Non credo sia un problema di irq dato che il bus firewire non č su un irq condiviso (essendo il computer configurato in modalita' "multiprocessore ACPI"), ma penso piu' che altro che dipenda ad un malfunzionamento dei driver, dato che in pannello di controllo/suoni e periferiche audio, nella sezione hardware mi sembra (dove c'č audio,midi e mixer) cliccando su tutte e tre le voci appare "driver abilitato ma non funzionante correttamente".
Tuttavia in gestione periferiche non appare nessun punto esclamativo. Se ad esempio vado su mixer e seleziono "non utilizzare le funzionalita' del mixer" appare "driver abilitato" ma ovviamente poi non si sente alcun suono.
Spero che qualcuno possa risolvere il mio problema,e Vi ringrazio anticipatamente
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Ottobre 2006, 04:01:
 
Da qualche parte potrebbe esserci un comando che mette in stand by il driver audio quando sei in stato di inattivitą.

Bisogna trovarlo e disabilitarlo
 


Posted by peccio86 (Member # 7573) on 13. Ottobre 2006, 18:58:
 
Magari, ma quale? Inoltre ho letto alcuni vecchi post di questo forum č ho constatato che il problema č comune a tutte le schede m-audio, e nessuno č riuscito a risolverlo.
per me sono i driver per windows xp che non sono stabili.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Ottobre 2006, 03:39:
 
Lo sganciamento del driver audio in caso di prolungata inattivitą č un evento prettamente software, dubito che dipenda esclusivamente dall'oggetto hardware, cioč la scheda.
 
Posted by peccio86 (Member # 7573) on 14. Ottobre 2006, 12:01:
 
Finalmente ho scoperto da cosa dipende il malfunzionamento:
pur disattivando tutte le opzioni di standby e sospensione, windows xp dopo un periodo di inattivita' si "addormenta" lo stesso.
Farci caso č semplice dopo circa 15 minuti di inattivita'(forse anche meno) se si tocca il mouse si puo' notare che esso non reagisce subito, ma rimane fermo per un decimo di secondo. E' a quel punto che i driver m-audio impazziscono.
Cio' č risolvibile invece attivando lo stand by, al ripristino i driver ricaricano la firewire 1814 (si puo' notare dal lampeggiamento delle spie sulla scheda) e tutto funziona a meraviglia, con l'unico problema che quando va in stand by le casse monitor si subiscono la scarica elettrostatica.
Qualcuno conosce un mezzo per eliminare questo fastidioso problema?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Ottobre 2006, 18:52:
 
quote:
Originally posted by peccio86:
... se si tocca il mouse si puo' notare che esso non reagisce subito, ma rimane fermo per un decimo di secondo.

Hai dei riflessi notevoli są ?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2