T O P I C R E V I E W
|
rainbow
Member # 7629
|
posted 16. Novembre 2006 21:09
Ciao a tutti,ho intenzione di acquistare una scheda audio per notebook. Secondo voi meglio firewire o usb? Budget 200-250 euro. Grazie ciao
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Novembre 2006 22:54
teoricamente firewire... praticamente non c'e' problema..m-audio puoi spendere anche meno
|
vichris
Member # 7926
|
posted 17. Novembre 2006 11:23
Per esperienza assolutamente "Fireware" con alimentazione esterna della scheda audio. In quato modo non ti tocca sovraccaricare il computer. Valuta gli ingressi mic e line che i preamp nella tua scelta Ciao
|
rainbow
Member # 7629
|
posted 17. Novembre 2006 12:30
Quindi meglio firewire.Mi sembra assurdo, ma non riesco a trovare una M-Audio che abbia 2 uscite jack per i monitor e MIDI in/out...mi tocca usare RCA? boh...
|
rainbow
Member # 7629
|
posted 17. Novembre 2006 12:34
Più che altro il fatto è che mi servono 2 OUT (L,R) perchè ho una coppia di monitor biamplificati. Come faccio?Grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Novembre 2006 12:59
quote: Originally posted by rainbow: mi tocca usare RCA? boh...
e tu usa rca..se sui monitor hai un'altra entrata compra cavi adatti.. o adattatori... trattasi di faccende abbastanza normali ... rca e minijacks sono problematici quando il cavo deve muoversi, come per un microfono o una chitarra elettrica dal vivo
|
rainbow
Member # 7629
|
posted 17. Novembre 2006 14:20
infatti sono preoccupato proprio per i movimenti... cmq forse ho trovato la scheda con uscite in jack e MIDI In/Out, è la M-Audio Fast Track Pro. Non ha nemmeno bisogno di alimentazione xchè la riceve direttamente dall' USB. Forse è proprio ciò che fa per me. L'unica pecca è che la volevo Firewire, cmq penso di acquistare questa...alcune voci parlano di latenza massima sui 2-3 ms.Cosa dite?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 17. Novembre 2006 14:33
quote: Originally posted by rainbow: infatti sono preoccupato proprio per i movimenti...
io parlavo di cantanti e strumentisti che con i cavi si muovono, li calpestano ecc... non di una cassa che ogni tanto puo' essere spostata..comunque... l'interfaccia che acquisti non puo' essere male, anzi... pero' non fare una scelta sulla base del discorso "spinotti" perche' non ce n'e' realmente ragione.. gli rca, i jack e gli xlr si incrociano e si incontrano fra di loro tranquillamente da sempre in tutti gli ambienti professionali
|
moose
Member # 2228
|
posted 17. Novembre 2006 15:01
quote: Originally posted by rainbow: infatti sono preoccupato proprio per i movimenti... cmq forse ho trovato la scheda con uscite in jack e MIDI In/Out, è la M-Audio Fast Track Pro. Non ha nemmeno bisogno di alimentazione xchè la riceve direttamente dall' USB. Forse è proprio ciò che fa per me. L'unica pecca è che la volevo Firewire, cmq penso di acquistare questa...alcune voci parlano di latenza massima sui 2-3 ms.Cosa dite?
se non gestisci molte tracce simultaneamente, una scheda USB va benissimo.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 17. Novembre 2006 15:12
quote: Originally posted by rainbow:
L'unica pecca è che la volevo Firewire, cmq penso di acquistare questa...alcune voci parlano di latenza massima sui 2-3 ms.Cosa dite?
utopia. anche se dovessi raggiungere quella latenza, non riusciresti a lavorarci adoperando un numero considerevole di vsti e/o effetti.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 17. Novembre 2006 16:11
precisazione: sto testando proprio adesso un pc con la fastrack pro. si tratta di un PIV socket 775 a 3,2 gb con 1 gb di ram. la scheda permette un buffer minimo di 128, a tale livello la latenza è di circa 5 ms, mentre salendo a 256 si passa a circa 8 ms. in ogni caso, la scheda dispone di monitor diretto sia ASIO che sulla scheda stessa, con controllo di volume.
|
rainbow
Member # 7629
|
posted 17. Novembre 2006 19:47
anche a me pare utopia 2-3 ms, cmq anche fosse più alta c'è il monitoring diretto.Generalmente non lavoro con molte tracks simultaneamente, se non occasionalmente. Ok, vada per Fast Track Pro...abbinata a monitor TASCAM VL-X5...dovrebbe essere una buona combinazione per home-studio.
|