This is topic Behringer EURORACK ub502 che scheda audio mi consigliate? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007285
Posted by Domypoe (Member # 8513) on 20. Novembre 2006, 13:29:
Il mio mixer è un Behringer EURORACK ub502 che scheda audio mi consigliate? Ho sia un portatile che un fisso, sono disposto a cambiarla, utilizzo due chitarre e un piano e voce, a breve anche una batteria, non ne capisco nulla fino a poco tempo fa si suonava dal microfonino di msn! Consigli ben accetti anche sulla scelta del microfono. Ragazzi aiutatemi, come si collega? E cosa devo spendere? Poi vedremo il software ovviamente, senza nemmeno dirlo: "Cubase!!!"
Posted by midijunkie (Member # 932) on 20. Novembre 2006, 14:32:
la scelta della scheda dipende principalmente dal numero di tracce che si vuole registrare contemporaneamente
dalla necessita di preamp (quanti?)
dalla necessità di connessioni midi in/out
dal budget a disposizione...
il fatto che tu abbia un mixer non incide sulla scelta...
se hai una sheda buona probabilmente non lo utilizzerai
quindi pensa alle tue necessità e poi verrano fuori marche e modelli
ciao
potresti utilizzare solo la sezione gain del mixer se hai bisogno di amplificare un segnale microfonico prima di arrivare nella scheda
per quanto riguarda i microfoni nche qui dipende dal budget
un mic che non deve assolutamente mancare è uno shure sm 57 (dinamico per amplificatori rullanti percussioni e chi piu ne ha piu ne metta)
ti servirà anche un condensatore principalmente per le voci acustiche riprese panormaiche
(per modellli accessibili guarda nel catalogo samson o behringer)
Posted by Domypoe (Member # 8513) on 21. Novembre 2006, 01:04:
In primo luogo ti ringrazio per serietà e disponiblità, ti fornirò tutte le informazioni richiestemi a breve. Il mixer ha quattro canali noi in genere suoniamo due chitarre, piano e voce, ma a breve batteria. Il budget per una scheda audio intorno alle 150 euro, sperando io possa già cominciare a notare delle migliorie, solo la vorrei per notebook, ciò comporta ulteriori spese...? Grazie ancora, complimenti ai creatori del forum.