Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » AUDIO KONTROL1 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sciani
Member # 3344
 - posted 05. Gennaio 2007 13:49
Ciao a tutti, e' il mio primo post, sto' per acquistare una scheda audio per il mio nuovo portatile e dopo aver letto tutto il leggibile a riguardo,sono veramente confuso, sarei quasi deciso per la audio kontrol 1 della native instrument, il mio batget non puo' superare i 250€, controllando le varie caratteristiche questa rientra nei miei parametri, il mio dubbio pero' e' questo, visto che e' una scheda nuova e non ci sono molti possessori in giro, quali potrebbero essere gli svantaggi di un'acquisto del genere?, se sono troppi vi chiedo un'alternativa valida, tipo eco audiphile2?, che dite? grazie mille in anticipo.
 
Mr_Paige
Member # 8812
 - posted 09. Gennaio 2007 21:28
Io ho appena comprato la AUIDIO KONTROL 1 della native instruments e installandola sul mio pc fisso lavora bene e non da alcun tipo di problema.
complessivamente credo che sia una buona scheda ma purtroppo ho riscontrato seri problemi con il mio portatile, il problema è che sui portatili anche sul manuale la NI dice che cio potrebbero essere problemi....
...e infatti il problema è che sul mio laptop il suono in uscita è disturbato, appare come se stessi sentendo un vinile, il classico "scoppietto del del fuoco di un camino" per intenderci, soprattutto quando connetto al pc la mia tastiera USB e apro ad esempio un semplice B4 in standalone senza nemmeno aprire cubase.
Usando winamp lo fa solo di tanto in tanto, ma comunque non è per niente bello.
Il manuale della Kontrol dice che disattivando alcuni device interni(scheda audio interna/schede lan e wirelss/bluetooth/porte USB) si potrebbe risolvere, ma oltre che scomodissimo, a me non risolve un bel cavolo di niente....
il mio portatile è un HP pavillion con CPU3200/512 ram comprato un anno fa (quindi non un computeraccio) e non sono riuscito a risolvere il problema.
Quindi per un portatile dovresti essere cauto con l'aquisto.
Se qualcuno è riuscito a risolvere questo problema risponda gentilmente che io ancora non so dove andare a sbattere il cranio...
saluti....Mr Paige
 
sciani
Member # 3344
 - posted 10. Gennaio 2007 11:35
Grazie mille, mi sa' che andro' su un'altro prodotto, anche xche' mi sono ricordato che ho bisogno anche del midi I/O, e la ak non ne e' provvista, ho adocchiato questa: m-audio fast track pro, conosci?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.