Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Settaggi schede per registrare audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Settaggi schede per registrare audio
ortomax
Junior Member
Member # 7282

 - posted 20. Gennaio 2007 14:22      Profile for ortomax           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve sono un neo appassionato di home-recording,e vorrei farvi una domanda un po banale,forse... . Secondo voi per registrare delle parti audio (voci ,chitarre ecc), è meglio settare la scheda con frequenza di campionamento superiore a 44.100 ,e magari a 24 bit,per poi esportare in un file wav il tutto, ma nuovamente a 44.100, e 16 bit per ascoltare il risultato su un CD, oppure posso registrare fin da subito a 44.100 e 16 bit ? Insomma , facendo quel passaggio,migliora la qualita della registrazione? Datemi un consiglio ,considerando che ho una scheda Delta 66 della M-audio. Grazie
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 20. Gennaio 2007 14:33      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per il discorso 24 bit mi sembra di ricordare che può essere utile solo nel caso in cui tu usi degli effetti plugin a 24bit presenti nel cubase, altrimenti registra a 44.1/16.
Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 20. Gennaio 2007 14:42      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a 24 bit va bene purchè tu abbia un buon algoritmo di dithering che devi applicare al tuo master prima di convertirlo a 16 bit.
Altrimenti lavora a 16 bit; la differenza non è abissale; anzi io personalmente non sento la differenza.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.