Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » M-AUDIO 410 vs PRESONUS Firebox ??? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: M-AUDIO 410 vs PRESONUS Firebox ???
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 15:23      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono al punto cruciale, dopo giorni sui vari topics passati e un enorme grazie a CUBASER che mi ha dato molte dritte (come a tutti noi precari neofiti) mi trovo al bivio prima di mettere mano al portafoglio.
Tra queste due schede le differenze sostanziali, se non ho capito male, sono 2:

- M-audio ha un suono leggermente migliore
- Presonus ha la possibilità di registrare in contemporanea 4 traccie e mandarle contemporaneamente a 10 out.

La mia domanda è:

- La M-Audio non può registrare 4 traccia simultaneamente mandandole ai suoi 6 out?

- entrambe le schede possono essere selezionate da Cubase sx2 scegliende una uscita per singola traccia?

Grazie a tutto il forum e BUONA MUSCIA!!! [Razz]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 15:26      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... dimenticavo di precisare:

- uso soprattutto halion e giga studio
- ho soprattutto bisogno di registrare e di mandare 3-4 traccia di cubase ad altrettanti out per averli su mixer in live
- devo comprere un portatile più performante o il mio vecchio HO Omnibook con l' aggiunta di una scheda firewire può ancora bastare?

ancora grazie a tutti...

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 01. Aprile 2007 15:48      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so se la M-Audio ha un suono migliore e non credo, probabilmente questione di gusti, ma io prenderei la Presonus, 4 tracce simultanee e in/out bilanciati.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
vp25
Junior Member
Member # 9287

 - posted 01. Aprile 2007 16:01      Profile for vp25   Email vp25         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avendole usate tutt e due e avendo la presonus in studio di rei che la fire è alla lunga migliore.ma dipende dall'uso con cui viene utilizzata la scheda.
saluti vp25

Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 17:28      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giusto per non fare figure pessime, bilanciati significa che posso collegare anche a questi dei mic o solo line tipo expander o srumenti tipo pianoforte digitale.

Sono aperto od ogni altra alternativa ormai... [Roll Eyes]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 17:35      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e questa...?!?

ECHO DIGITAL AUDIO AF4 AudioFire 4

differenze ?? [Roll Eyes]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 01. Aprile 2007 17:40      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se colleghi strumenti con uscite bilanciate usando dei jack bilanciati (quelli con due anelli, comunemente detti stereo) hai un segnale più robusto (+4db) e con meno rumore, lo stesso dicasi per le uscite e puoi usare cavi piuttosto lunghi.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 17:40      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con questa motu quanto si migliorano le cose?

MOTU 828mkII Firewire

considerando che costa il doppio?
[Confused]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 17:45      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie screamer, allora posso cmq collegarci dei mic o devono essere entrate premplificate, cioè posso collegarne solo 2?
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 01. Aprile 2007 17:47      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La Echo sembra molto buona leggendo le caratteristiche forse superiore alla firebox ed alla m-audio. La motu è un'ottima scheda ma se hai un pc puoi avere qualche problema di incompatibilità, sono più in sitonia con i mac.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
joan
Junior Member
Member # 2317

 - posted 01. Aprile 2007 17:50      Profile for joan   Email joan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... e tanto per non farci mancare nulla

EDIROL FA-66 FireWire

si migliora?

Ho anche l' atroce dubbio della compatibilità con i portatili, è vero che on chipset INTEL non ci sono problemi? [Frown]

Messaggi: 289 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 01. Aprile 2007 17:51      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, sono ingressi di linea, per collegarci a questi dei mic devi avere sempre dei preamp.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 01. Aprile 2007 17:55      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualsiasi scheda scegli è sempre bene che ti informi se è compatibile col tuo chipset. Ripeto ho letto spesso di problemi tra motu e pc per esempio.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 02. Aprile 2007 13:09      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Facciamo il punto.
Se vuoi andare sul sicuro in qualità scegli la MOTU senza ombra di dubbio; l'unico problema è che le MOTU sono Mac dipendenti e quindi devi controllare se il tuo chip è compatibile; mandai tempo fa una email alla motu (servizio info) e mi hanno risposto (nel giro di poche ore, fusi orari permettendo) che le MOTU montano Chipset della Texas. Quindi vai sul tuo computer, pannello di controllo- perfieriche- e vai sulle proprietà della scheda fireware e leggi se è una Texas (fortunatamente il mio Toshiba A100 monta la texas). In alternativa dovresti comprare un adattatore esterno (€ 80,00-90,00 ).
Se non vuoi spendere tutti quei soldi ti consiglio la PRESONUS firebox perchè da quanto l'ho comprata mi ha dato solo soddisfazioni. Ha un ottimo suono e la latenza più bassa tra quelle schede audio che hai indicato. Una volta il Cubaser fece delle prove tra Maudio-Firebox-saffire: trovali sui post di un paio di mesi or sono e puoi farti un'idea migliore.
Comunque devi considerare che con la Presonus firebox ci attacchi contemporaneamente quello che vuoi; con l'ausilio di mixerino esterno sono riuscito ad arrivare a registrare contemporaneamente 4 traccie "microfoniche" (2 sul pianoforte, 1 sul contrabbasso, 1 sul sassofono-voce). In questo modo puoi fare tutti i mix che vuoi. Ci realizzo dei piccoli CD casalinghi ma devo dire con un buonissima qualità
Inoltre, e cosa di non poco conto, la Presonus è di metallo, resistente e talmente piccola che te la porti dovunque per registrare.
Ciao e buona musica [Wink]

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 02. Aprile 2007 13:49      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La echo secondo me è da prendere seriamente in considerazione come alternativa, ha una dinamica molto elevata, resta il dubbio sulla affidabilità in quanto è una scheda recentissima ed ancora non si sa molto circa stabilità ecc. Comunque posso confermare che con Presonus puoi andare tranquillo, sono in possesso della sorellina Inspire e mi trovo benissimo.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.