This is topic salvatemi....prolunga usb!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007818

Posted by canna79 (Member # 4634) on 24. Giugno 2007, 18:47:
 
Devo comprarne una per allungare il cavo del mouse.
Credevo fosse semplice ma esistono diversi tipi di cavo usb:
ad esempio A-A....A-B...etc...
che devo prendere??
Che indicano le suddette sigle??
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Giugno 2007, 21:21:
 
ma le lettere a e b indicano i due tipi di connettore,praticamente credo se intendi prendere una prolunga nel tuo caso le due estremità devono essere uguali cioè piatte

ciao

gennaro
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 24. Giugno 2007, 23:07:
 
Ciao Gennaro...
Quindi A-A?
 
Posted by cj (Member # 236) on 24. Giugno 2007, 23:37:
 
trattasi di prolunga quindi femmina da na parte e maschio dall'artra! [Smile]

È matematico, qualsiasi cosa tu voglia "prolungare" devi avere un cavo con lo stesso tipo di connessione ma femmina da una parte e maschio dall'altra.

Guarda le foto nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/USB

il mouse dovrebbe avere il connettore A foto A

quindi A da una parte e A femmina dall'altra

foto A femmina

bye
cj
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 27. Giugno 2007, 22:46:
 
grazie Boss!! [Big Grin]
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 27. Giugno 2007, 22:48:
 
quote:
Originally posted by cj:


È matematico, qualsiasi cosa tu voglia "prolungare" http://it.wikipedia.org/wiki/USB

cj

Mono male che hai detto prolungare e non allungare..... [Big Grin]
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 28. Giugno 2007, 14:17:
 
Scusa cj non volgio contradirti ma mi sembra di aver letto che per applicazioni musicali sono consigliate vivamente le prolunghe di tipo AB con impendenza transattiva di 44.1 K e connettore a stampi paralleli.
Adottando infatti tali cavi si evitano i classici disturbi dovuti alle frequenze risonanti di Cloudert tipiche delle normali prolunge e micidiali in Cubase.
 
Posted by cj (Member # 236) on 28. Giugno 2007, 14:32:
 
cos'è? una super****ola?
 
Posted by cj (Member # 236) on 28. Giugno 2007, 20:48:
 
quote:
Originally posted by cj:
cos'è? una super****ola?

c'mon guys
use smiles!

[Big Grin]
 
Posted by zak (Member # 6065) on 04. Luglio 2007, 08:15:
 
quote:
Originally posted by mke52:
Scusa cj non volgio contradirti ma mi sembra di aver letto che per applicazioni musicali sono consigliate vivamente le prolunghe di tipo AB con impendenza transattiva di 44.1 K e connettore a stampi paralleli.
Adottando infatti tali cavi si evitano i classici disturbi dovuti alle frequenze risonanti di Cloudert tipiche delle normali prolunge e micidiali in Cubase.

Carino...ma non so se per prolungare il cavo di un mouse era da tirare in ballo. [Big Grin]
Per una corretta connesione ti serve un ripetitote usb vedi anche questo http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=1305
ma secondo me(trattandosi di un mouse e se la distanza non è eccessiva) puoi anche usare un semplice maschio/femmina.
ciao ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Luglio 2007, 09:14:
 
quote:
Originally posted by mke52:
Scusa cj non volgio contradirti ma mi sembra di aver letto che per applicazioni musicali sono consigliate vivamente le prolunghe di tipo AB con impendenza transattiva di 44.1 K e connettore a stampi paralleli.
Adottando infatti tali cavi si evitano i classici disturbi dovuti alle frequenze risonanti di Cloudert tipiche delle normali prolunge e micidiali in Cubase.

ma sei sicuro? guarda che la steinberg non sono mica guaglioni qualsiasi.. figurati se non hanno approntato un sistema di selpiazione!
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 04. Luglio 2007, 14:37:
 
QUOTE]ma sei sicuro? guarda che la steinberg non sono mica guaglioni qualsiasi.. figurati se non hanno approntato un sistema di selpiazione![/QB][/QUOTE]

mah, nella ultima patch non c'era ma magari con la prossima la includono. Faccio un controllo sul sito.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2