T O P I C R E V I E W
|
animaemusica
Member # 6857
|
posted 06. Luglio 2007 12:10
ciao a tutti, ho l'esigenza di lanciare un midi file sia da arranger che da pc. Detto questo vi descrivo il mio 'problema': LANCIO DI MIDI DA PC quando lancio un midi sul pc, entrando nell'arranger, sfrutto il modulo sonoro dell'arranger e, dalla presa thru dell'arranger, ritorno nel pc per sfruttare i vst caricati (campioni, strumenti, etc). LANCIO DI MIDI DA ARRANGER Se la presa midi occupa il thru e non il midi out, i segnali midi, dall'arranger non partono e non posso richiamare i vst.
Posso fare un ponte tra out e thru con i cavi midi?
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 06. Luglio 2007 13:55
La domanda è: perché sfrutti il thru dell'arranger per far suonare i VST? La mia soluzione sarebbe
PC Out ---> Arranger In PC In ---> Arranger Out
e - nel caso di riproduzione da PC - attribuire i VST direttamente comeoutput delle tracce.
Ciao!
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 06. Luglio 2007 14:00
non paga il biglietto del tram.... ma col midi e' un vero drago....
|
animaemusica
Member # 6857
|
posted 06. Luglio 2007 14:53
allora 'draghi', adesso vi spiego perchè mi serve il thru...
Ho la necessità di lanciare midi files sia da arranger che da pc. Devo far arrivare il segnale midi anche in un vocoder(in/out) e nella scheda audio del pc che è una edirol fa-66 con in/out.
Ora, il segnale parte dal pc/edirol e arriva alla tastiera. Dalla tastiera, con il thru, entra nel vocoder(dove mi serve la traccia 5). L'uscita del vocoder va nell'in della edirol. In questo modo chiudo il segnale e funzia. Se non usassi il thru dell'arranger, il segnale si fermerebbe nell'arranger salvo qualche impostazione, che non conosco, che mi permette il ponte tra in e out ma poi non avrebbe senso avere un thru.
Una volta risolto questo problema, con gli stessi collegamenti devo poter lanciare la base anche sull'arranger e passare per il vocoder, e arrivare alla edirol. Questo è possibile usando l'out della tastiera e non il thru.
Spero di essere stato chiaro... e spero sappiate darmi la soluzione.
|
animaemusica
Member # 6857
|
posted 06. Luglio 2007 15:40
ho dimenticato di scrivere una cosa: in caso di autoriproduzione di midi file da pc, uso il software vanbasco. Con vstack o cubase, configuro i vst (sampletank e lm7).
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 06. Luglio 2007 18:11
acc... questa e' un'orgia.....
perdona ma non ti seguo piu'...
solo una cosa ; hai pensato a qualche "scatoletta midi" x sdoppiare, replicare, smistare.. nel modo che ti serve ???
|
zak
Member # 6065
|
posted 06. Luglio 2007 19:15
Ti serve una midi merge box con 2 in e 1 out e se non vuoi usare il thru dell'arranger una interfaccia con 2in e 2 0ut.il thru trasmette ciò che arriva all'in...che senso ha fare un ponte con l'out? Puoi però sempre usare l'interfaccia della tua scheda ed aggiungere al sistema una 1x1,con un in e un out. Ho fatto vari disegnini e il mio cervello arriva a questa comoda soluzione però sarei felice se qualcuno ci riuscisse
|
animaemusica
Member # 6857
|
posted 09. Luglio 2007 08:15
in effetti, con in e out, risolverei il problema perchè il segnale non fa altro che entrare e uscire. La presenza della presa thru preclude l'uscita del segnale sulla out. Proverò ad informarmi sul midi merge o cose simili. Grazie.
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 09. Luglio 2007 09:30
quote: Originally posted by Merlin: non paga il biglietto del tram.... ma col midi e' un vero drago....
Grazie Merlin
quote: Originally posted by animaemusica: ...Devo far arrivare il segnale midi anche in un vocoder(in/out)...
E questa è una bella risposta alla mia domanda iniziale. La soluzione, come già consigliato da altri, potrebbe essere una scatoletta esterna...
In aternativa... per caso l'arranger o il vocoder hanno una presa USB?
|