This is topic problema fireware 410 con cubase in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007878

Posted by jimmypro (Member # 9629) on 24. Luglio 2007, 19:10:
 
Perchè quando registro la mia voce con cubase tramite fireware 410 in ingresso analogico si sente un continuo clic sulla traccia nella riproduzione?
Nonostante abbia anche alzato il buffer?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Luglio 2007, 05:18:
 
Distorsione digitale ?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Luglio 2007, 07:35:
 
prova a postare da qualche parte un piccolo esempio in mp3.
 
Posted by jimmypro (Member # 9629) on 25. Luglio 2007, 12:46:
 
Ecco il link per ascoltare il mio problema:
http://www.jimmypro.it/prova/prova.mp3

Premetto che lo fa su xp service pack 2 e vista 32.
Sul pc precedentte non esisteva il problema.
Ho un intel quad 2.40 g , 2 giga di memoria ddr2 corsair e scheda madre asus p5k.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Luglio 2007, 03:28:
 
Che microfono usi ?

Prova con un altro...
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 26. Luglio 2007, 12:30:
 
Ho il tuo stesso problema, a quanto pare è realtivo al chipset della scheda firewire.
Dal PC precedente hai cambiato scheda firewire?
 
Posted by jimmypro (Member # 9629) on 26. Luglio 2007, 16:47:
 
Ho un microfono della beringher c1. Lo uso anche in Radio. Aevo un pentium d prima e scheda asus con chipset via. Adesso ho un quad core 2.40 giga con una scheda madre asus p5k con chipset intel p35. Non avevo il problema con la prima scheda madre adesso si e lo fa anche sul vista. Deduco che non centra il mic ma la scheda madre oppure il sistema operativo (xp) che da problemi con il quad core. La m-audio mi ha detto che puo essere un problema di chipset , loro consigliano intel 945 ma è vecchiotto per il mio procio. Che fare?
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 26. Luglio 2007, 16:54:
 
Mi dovresti dire il chipset della tua scheda firewire, non quello della scheda madre. [Big Grin]
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 27. Luglio 2007, 10:48:
 
quote:
Originally posted by jimmypro:
La m-audio mi ha detto che puo essere un problema di chipset , loro consigliano intel 945 ma è vecchiotto per il mio procio. Che fare?

COSAAA! La M-Audio ti ha consigliato l'Intel 945?
Ma come, fanno il driver per Vista e consigliano il 945? E già perché Vista lo faccio girare su un 945 e processore single core magari.
La signora M-Audio è meglio si sbrighi a fare un driver decente altrimenti in molti venderanno i suoi prodotti in virtù di quelli che funzionano su un quad core, 2 schede grafiche in sli, 4 GB di ram e Windows Seven.
Mah! Robe da matti... il 945. [Frown]
Scusate lo sfogo.
 
Posted by jimmypro (Member # 9629) on 30. Luglio 2007, 13:28:
 
E' assurdo!!! che una scheda audio mi dia tutti questi problemi. Ho cambiato sistema senza concludere nulla e loro mi dicono di metere un chipset 945. Non ho parole,ci sono rimasto malissimo in quanto la scheda audio è bellissima a questo punto esteticamente, completa di tutto, però troppo esigente a farla funzionare bene. Mo che devo fare aspetto i driver del chipset o della scheda audio? [Mad]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Luglio 2007, 15:00:
 
se ti dicessi che i problemi con la 410 sono zero, mentirei grosssolanamente, ma quelli che ho riscontrato io nella mia carriera, sono stati veramente pochi e ti giuro che me ne sono passate per le mani almeno una ventina. la stessa 410 che adopero adesso ce l'ho da tre anni e l'ho installata su 3 portatili diversi, che ho cambiato nel frattempo, ed è sempre andata.
indubbiamente i problemi con 'l'hardware ci sono, ma il fatto stesso che col pc precedente le cose funzionassero è la conferma che il problema non è nella scheda ma in qualcos'altro. trattandosi di assemblati (il S.O. è sempre quello), il 90% delle volte il problema è il famoso chipset firewire. il chipset della scheda madre non credo abbia molta importanza. non dici se hai provato una scheda firewire diversa. a titolo di esempio, con il chipset via ne ho montate diverse e ha funzionato.
sull'ultimo portatile che ho acquistato (toshiba) il problema era la scheda audio integrata. i casi veramente irrisolvibili sono molto rari, a me ne è capitato uno una volta con un portatile mi sembra HP. se all' m-audio ti hanno consigliato un chipset intel 945 (scheda madre) hanno capito male la tua configurazione, o tu non gliela hai spiegata bene. io penso però che ti possano anche assistere passo-passo se li chiami telefonicamente in un periodo non congestionato o non di ferie, come adesso.
in ogni caso, prima di riinstallare i drivers, elimina i drivers precedenti radicalmente: dopo la disinstallazione, fai una ricerca sul registro ed elimina tutte le chiavi m-audio che trovi.
 
Posted by skotty1981 (Member # 9702) on 30. Luglio 2007, 17:16:
 
x Cubaser.
Hai detto di aver installato la M-audio 410 su diversi portatili...il chipset della firewire che marca era?
Io ho un VIA e mi dicono che a volte da problemi mentre il Texas Instrument sarebbe ideale.
Tu hai provato su dei VIA?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Luglio 2007, 19:08:
 
il 100% di sicurezza non esiste, ma con via funziona. a titolo di esempio, l'ho appena installata su una pcmcia card hamlet con chipset VIA VT 6306 e funziona alla grande. se la devi installare su un portatile, assicurati che il bus PCMCIA sia di tipo II, perchè col tipo 1 l'alimentazione è insufficiente.
in ogni caso, credo funzionerà tranquillamente anche con l'interfaccia nativa (se c'è).
 
Posted by skotty1981 (Member # 9702) on 31. Luglio 2007, 08:23:
 
bè però posso usare la sua alimentazione al massimo.
E la EDIROL fa 66 che mi dici col VIA?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2007, 09:33:
 
della edirol non ti dico nulla perchè non l'ho mai provata. però mi sembra che ti stai facendo troppi problemi: l'unico modo di sapere se una scheda funzionerà sul tuo pc è provarla sul tuo pc. hai fatto questa domanda in 2 topic diversi e sono ormai una quarantina di repliche, non ti si può dare la certezza che una scheda funzionerà o meno. opinioni ne hai avute, la mia è di parte, ma quello che dico l'ho provato; quello che so te l'ho detto, l'unica è rimettersi ai consigli del costruttore, se esistono, oppure recarsi col portatile presso un punto vendita qualificato e fare la prova.
 
Posted by skotty1981 (Member # 9702) on 31. Luglio 2007, 10:11:
 
mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Scusa cubaser ma purtroppo i dubbi vengono quando si tratta di spendere cifre importanti.
Dopo l'installazione che prove dovrei fare secondo te per vedere se è tutto ok?
Baste provere a registrare con un microfono normale e sentire se non fa dei fastidiosi click o ronzii strani oppure devo fare particolari test?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2007, 10:26:
 
manda in play e senti se ci sono problemi, registra qualche traccia con un microfono, le solite cose.
 
Posted by skotty1981 (Member # 9702) on 31. Luglio 2007, 10:39:
 
ok, grazie ragazzi vi farò sapere
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 31. Luglio 2007, 13:59:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
manda in play e senti se ci sono problemi, registra qualche traccia con un microfono, le solite cose.

Ciao, io ho problemi con il VT6306 con intel 965 e core duo 2, prima avevo athlon64 e TI 800mbps integrato su scheda madre e problemi non ne avevo.
Per caso i computer dove hai montato chipset vt6306 sono tutti single core?
Mi viene un dubbio che il via faccia a ****otti con i multiprocessore. Grazie
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2007, 14:59:
 
la prova lìho fatta ieri sul mio toshiba, centrino duo.
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 31. Luglio 2007, 16:25:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
la prova lìho fatta ieri sul mio toshiba, centrino duo.

Però il chipset della firewire è TI o sbaglio?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 31. Luglio 2007, 16:31:
 
quello della scheda madre sì, ma quello su cui l'ho provato io è una pcmcia con via.
 
Posted by mistermou (Member # 9088) on 31. Luglio 2007, 19:06:
 
Se usi l'SP2, hai provato ad installare la ormai FAMOSSISSIMA patch microsoft? [Big Grin]
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 31. Luglio 2007, 19:27:
 
quote:
Originally posted by mistermou:
Se usi l'SP2, hai provato ad installare la ormai FAMOSSISSIMA patch microsoft? [Big Grin]

Se parli della kb8852222 ho già provveduto, ma il problema è solo in registrazione, per il resto la scheda va benissimo. [Headbang]
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 01. Agosto 2007, 14:12:
 
Ragazzi vi rimando a questo forum dove il problema è stato risolto con una bella scheda firewire con chipset Texas Instruments.

http://createdigitalnoise.com/viewtopic.php?t=1059&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
Posted by jimmypro (Member # 9629) on 02. Agosto 2007, 19:49:
 
Amministratore perchè hai tolto ciò che ho scritto dal forum. V [Headbang] olevo solo fare idovinare a voi come ho risolto penso che a un forum interessi.

Volevo giocare solo un po prima di darvi la soluzione.
 
Posted by jimmypro (Member # 9629) on 02. Agosto 2007, 19:56:
 
Ho risolto sapete come?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Agosto 2007, 23:52:
 
No dai dicci.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Agosto 2007, 16:03:
 
quote:
Originally posted by jimmypro:

Volevo giocare solo un po prima di darvi la soluzione.

burlone [Wink]

su dai, non farti pregare
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 05. Agosto 2007, 19:52:
 
Da varie prove che ho effettuato con soluzioni firewire di schede PCI e integrate su scheda madre il problema che affligge i chipset VIA è relativo alla versione VT6306, mentre con la versione VT6308P montato sulla scheda madre ASUS P5N-E SLI funziona senza disturbi. Ho effettuato anche una prova con la firewire integrata sulla Audigy 2 ZS e l'interfaccia audio FW410 ha funzionato a dovere.
Quindi controllate non solo che il chipset sia VIA, ma anche la versione stampata sul chip stesso perché il VT6306 produrrebbe disturbi in registrazione.
A questo link troverete le specifiche relative a tutti i chipset che VIA fornisce per i controller firewire:

www.via.com.tw/en/products/peripherals/1394/

Non tutti i chipset seguono le specifiche IEEE 1394-1995 and IEEE 1394a-2000
 
Posted by skotty1981 (Member # 9702) on 06. Agosto 2007, 08:49:
 
ma le schede pcmcia per notebook hanno anche loro un chipset oppure il chipset sta sempre nella scheda madre?
Potreste consigliarmi una scheda pcmcia per ntebook che mi consenta di baipassare la porta firewire che ho preinstallata sul pc, in quanto quella preinstallata è controllata da chipset via incriminato.
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 13. Agosto 2007, 07:09:
 
tutte le schede firewire hanno un chipset di controllo, anche le pcmcia.
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 14. Agosto 2007, 08:55:
 
Questo modello è consigliato dalla M-Audio per le sue schede, anche la Motu non dovrebbe avere problemi.

http://www.siig.com/ViewProduct.aspx?pn=NN-EC2012-S1
 
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 04. Settembre 2007, 14:47:
 
Ragazzi ho risolto il problema con la firewire integrata nella Audigy2 ZS PCI, viene vista anche da Macos X e non ha nessun problema con il FW410 di nessun tipo.
Fa più danni il VT6306 di Via che le schede della Creative. [Big Grin]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2