This is topic chiarimento schede in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007897

Posted by dabi1978 (Member # 2946) on 03. Agosto 2007, 10:29:
 
una domanda: ma schede esterne usb o firewire come le m-audio o le edirol servono solo per registrare e lavorare con traccie audio o si possono usare anche per fare musica con vst instrument o campioni di suoni akai che girano sotto gigastudio? Cioè sostituiscono del tutto una comune scheda interna come le creative? A quanto pare ho capito che non hanno dei banchi interni di suoni per i midi, ma come si comportano con campionamenti di suoni?
Grazie
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 03. Agosto 2007, 12:51:
 
una buona scheda serve per :

(nel caso di fonti audio esterne)

- ingressi/uscite multipli e dedicati

- conversione d/a a/d di qualita'

- in alcuni casi fornire l'alimentazione phantom ai microfoni che lo richiedono

(nel caso di vst instrument interni)

- grazie ai drivers asio dedicati maggiore
stabilita' e minore latenza

- uscite audio multiple e/o di qualita'

- molte schede integrano ingressi/uscite midi, evitando cosi' la necessita' di una seconda interfaccia.

la scheda esterna sostituisce in tutto e per tutto quella interna (che puo' non essere rimossa ma solo disabilitata)

la scheda in se non "suona" e non ha nessun banco, i campionamenti vanno caricati su un vst in grado di leggerli il quale opportunamente impostato indirizzera' l'audio alla scheda.

Queste sono le informazioni piu' macroscopiche che mi vengono in mente.... cosi' a botta...
 
Posted by dabi1978 (Member # 2946) on 03. Agosto 2007, 15:55:
 
e per quanto riguarda la latenza come si comportano???
 
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Agosto 2007, 15:59:
 
quote:
Posted by Merlin:

- grazie ai drivers asio dedicati maggiore
stabilita' e minore latenza



 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2