This is topic problemi registrazione midi in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007910

Posted by Blake (Member # 9788) on 08. Agosto 2007, 22:53:
 
Ciao a tutti
Uso Cubase sx 3 e la mia scheda è una presonus Firebox..
Ho collegato una tastiera (non muta, una tastiera normale con uscita midi) alla scheda e ho cominciato a suonare i miei vst.
Tuttavia quando provo a registrare in realtime quello che suono le noto mi vengono registrate una sopra l'altra all'inizio della parte midi creata.
In poche parole quando vado a riascoltare sento tutte le note che ho suonato insieme!

help!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Agosto 2007, 00:38:
 
controlla di non aver attivata la funzione "quantizza in ingresso" si trova sulla transport bar, mi pare sia una q.
 
Posted by Blake (Member # 9788) on 17. Agosto 2007, 16:03:
 
grazie cubaser ma non riesco proprio a trovarla la funzione quantizza audio in ingresso...sapresti essere più preciso?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Agosto 2007, 17:10:
 
si trova sulla barra di trasporto (quel rettangolo dove ci sono i simboli di start, stop etc), sulla sinistra. c'è scritto "auto q"
 
Posted by Blake (Member # 9788) on 17. Agosto 2007, 23:07:
 
no non è attivato...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Agosto 2007, 03:41:
 
prova ad andare in c/programi/steinberg/cubase sx/midi port enabler e poi sposta fuori dalla cartella il file ignore portfilter.
in cubase, disattiva e non adoperare gli ingressi midi contrassegnati con "emulazione"
 
Posted by Blake (Member # 9788) on 18. Agosto 2007, 17:38:
 
oi grazie della dell'aiuto...
pensando che era un problema di settaggi software ho disinstallato cubase e ho messo nuendo per provare e ora ho quello.

Nella cartella che hai detto non c'è nulla a parte un pdf informativo.
La cosa che non capisco è che per un po certe volte va! poi dopo poco tempo ricomincia a dare questo solito problema...
 
Posted by words (Member # 10848) on 11. Luglio 2010, 20:31:
 
Scusate, ho fatto fatica a trovare qualcuno che avesse il mio stesso identico problema e l'ho da anni. Io non ho comprato NUENDO per ovviare a problemi con CUBASE: io ho cubase acquistato, pagato e vorrei (per cortesia) una risoluzione al problema qui sopra esposto da @Blake.
Anche io registro il midi direttamente, ma quando vado a riascoltare o a vedere quello che ho registrato, le notte sono tutte ammucchiate all'inizio della barra 00.00.001!!! Sono disperato e avvilito e per questo problema assurdo sono anni che non riesco più a lavorare con serenità e in modo continuo. Grazie per potermi dare una soluzione. Attendo ansioso una risposta furba. Warmest regards everybody
 
Posted by words (Member # 10848) on 11. Luglio 2010, 20:36:
 
P.S. Ho provato anche altri Cubase prima di arrivare alla conclusione che ho qualcosa che non va negli pc assemblati che ho o in qualche cosa che fa conflitto...
Il CUBASE in questione è la versione 4.
Ma ho avuto gli stessi identici problemi con 2/3/SX etc.

sistema operativo: XP Professional
Scheda Audio: Presonus Firebox

P.P.S. anche con la Terratec EWS88MT avevo lo stesso problema e non credo sia dovuto ai drivers delle due schede audio...salvo smentite.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Luglio 2010, 22:09:
 
Hai provato a seguire il consiglio di cubaser ?
 
Posted by words (Member # 10848) on 11. Luglio 2010, 22:32:
 
Ciao, per quanto riguarda i consigli di @cubaser: l'AutoQ sulla barra degli strumenti non l'ho mai toccata ed è sempre stata impostata su OFF. Invece il file che si trova in C:\Programmi\Steinberg\Cubase 4\midi port enabler
non l'ho ancora toccato.
Lo levo, e provo? Mi sembra così anomalo tutto questo. Tra l'altro parliamo di un software uscito molto dopo l'SX3 e non capisco come mai (ripeto) io abbia questo tipo di problema.
N.B. Anche io (come già detto e descritto da @Blake) questo problema lo fa: o subito o dopo qualche registrazione midi (1/2 max). Credimi delirante la situazione e nessuno che mi abbia fin'ora risposto "guarda che il problema è questa cosa..."
 
Posted by words (Member # 10848) on 11. Luglio 2010, 22:37:
 
P.S. più che altro FRUSTRANTE...sono demotivatissimo e non so più che cosa fare e a chi chiedere: nemmeno midimusic o da luckymusic (dove ho acquistato il prodotto) hanno detto qualcosa del tipo: "ah si, questo problema lo hanno avuto in tanti e sono i drivers (dico per esempio) della scheda audio nvidia che mandano in conflitto il midi di Cubase..."
Chiedo solo di sapere che cosa non devo fare o che cosa devo fare per risolvere questo problema a dir poco PARADOSSALE.
Grazie e scusa lo sfogo...ma sono veramente demoralizzato e di più.
 
Posted by words (Member # 10848) on 11. Luglio 2010, 22:53:
 
Provato anche a levare quel file, specificato da @cubaser, niente! Mi ha fatto registrare appena avviato, una breve parte di piano; poi ho aperto un'altra traccia per registrare altro strumento (il basso) e il problema sussiste: le note suonate per fare il basso me le sbatte e ammucchia tutte all'inizio del tempo 00.00.001.
Da piangere!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Luglio 2010, 10:52:
 
non saprei che dire. guarda che, però, potresti avere problemi anche con i drivers dell'interfaccia midi (che non specifichi).
in ogni caso, se usi xp, sul sito dell'm-audio c'è nea sezione download un file che ovvia ad alcuni problemi della gestione midi dovuti ad xp. mi pare si chiami midi-fix utility
 
Posted by words (Member # 10848) on 22. Luglio 2010, 23:01:
 
Ciao @Cubaser [Smile] , allora (dopo tanti anni con questa problematica, la quale mi ha impedito di lavorare sereno) ho trovato la soluzione al problema: incredibile ma vero! Il problema si risolve con la spunta della casella "timestamp"! [Mad]
Per tutti coloro che hanno riscontrato e/o hanno avuto il mio stesso identico problema, diamo una volta per tutte la risoluzione: > aprite cubase > andate in "Periferiche" > "Impostazioni Periferiche" > (a sx cliccate su) "MIDI Port Setup" > (guardate in basso e cercate il pulsante "aiuto" e guardate sopra di esso) troverete una casella [] con scritto "Usa Sistema Timestamp per ingressi 'Windows Midi' [Wink] SPUNTATELA! [Cool] Una volta fatto rientrate a lavorare tranquillamente sul vostro Cubase e godetevi infinite ore di buona musica senza più l'incubo delle note ammassate.
P.S. @Cubaser, cortesemente, se tu potessi creare un link dedicato a questa cosa, con tutti i passaggi, magari con tanto di screenshot, così da "spedirci" chiunque abbia riscontrato tale problematica, sarebbe fantastico. [Big Grin]
Grazie ancora per tutta la tua pazienza...a volte ho visto (leggendo) sin troppo paziente e tollerante [okkei]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2