This is topic Scheda audio usb Berhinger XENYX vs Realtek in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007934

Posted by TonyLevin77 (Member # 9826) on 23. Agosto 2007, 08:00:
 
Salve a tutti,ieri mi arriva il pacco con il Mixer della Beringher lo XENYX 1204FX con la relativa scheda audio. Installo la scheda e via di settaggi. Dal menu delle periferiche di cubase noto questa cosa , ovvero con la scheda audio dell suddetta marca a 128 samples ho una latenza di 8,8 ms con la realtek onboard della mia asrock ho una latenza di 4,8 a 512 samples. A sto punto lascio la scheda onboard che ho ? ditemi qualcosa che sono un pochettino confuso
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Agosto 2007, 08:59:
 
è un errore giudicare una sceda dalla latenza. magari potresti farla arrivare anche a 1 ms, ma dopo come si comporta?
i parametri principali per giudicare una scheda sono:
a) come suona
b) la stabilità dei drivers.
la latenza è masturbazione mentale, nel senso che ti sfido a sentire i 4 ms di differenza, con le normali applicazioni.
presumo comunque che i 4,8ms li raggiungi con gli asio for all, perchè coi multimedia standard non ci arriveresti assoultamente neanche vicino.
hai provato ad usare gli asio for all sulla berhinger?
 
Posted by TonyLevin77 (Member # 9826) on 23. Agosto 2007, 09:04:
 
grazie mille per la risposta ... mi stava vendendo un colpo

quote:
è un errore giudicare una sceda dalla latenza. magari potresti farla arrivare anche a 1 ms, ma dopo come si comporta?
i parametri principali per giudicare una scheda sono:
a) come suona
b) la stabilità dei drivers.

hai ragione ora che mi ricordo infatti c'era parecchia differenza di campionamento tra le due cmq, la UCA arrivava a 48Khz mi pare invece la realtek a 32 quindi cmq effettivamente hai ragione. sicuramente ci sono molte differenze

quote:
la latenza è masturbazione mentale, nel senso che ti sfido a sentire i 4 ms di differenza, con le normali applicazioni.
presumo comunque che i 4,8ms li raggiungi con gli asio for all, perchè coi multimedia standard non ci arriveresti assoultamente neanche vicino.
hai provato ad usare gli asio for all sulla berhinger?

anche questa volta hai ragione, purtoppo sono niubbo in questo campo (no la musica , ma l'home recording) e di masturbazioni mentali me ne sto facendo. Effettivamente non saprei la differenza tra 4 e 9 ms e sinceramente devo ancora leggere un bel pò di roba. Cmq per rispondere alla tua domanda ho fatto i test con gli asio4all e gli asioMDriver. Ma ho visto che cmq sul sito della behringer ci sono gli asio specifici della UCA che proverò questa sera appena torno a casa. Grazie mille sei stato gentilissimo , e cmq sono sempre pronto ad accettare consigli e o suggerimenti
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2