This is topic audio digitale in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007965

Posted by andreuccio (Member # 4814) on 10. Settembre 2007, 18:32:
 
Salve a tutti
Abbiamo comprato una Hammerfall DSPe AES-32, è una scheda dell'Rme in out digitale, pare vada bene.
La domanda che pero' vogliamo fare è questa.
Con l'audition generiamo un tono a odb colleghiamo l'uscita della scheda all'entrata della stessa e ci da lo stesso livello, cioè 0db.
Proviamo a fare la stessa operazione passando dal mixer digitale e...ci troviamo circa 10 db sotto pur avendo sul vu meter 0db.
Precisiamo che gli attacchi sono aes ebu, cavi 110 ohm, insomma un lavoro fatto benino ma, a quanto pare, non abbastanza:(
Che esperienze avete in questo campo, grazie

andreuccio e paolo
 
Posted by wrangler (Member # 9460) on 10. Settembre 2007, 21:24:
 
ciao andreuccio...... Nello standard professionale il livello di riferimento è +4dB dunque quando il vu-meter indica 0dB significa che in uscita è presente un segnale a +4dB. Mentre nel tuo caso (consumer) significa che in uscita è presente un segnale a -10db..... comunque credo che dovrebbe esserci uno switch che seleziona +4db o -10db.....
 
Posted by monica81 (Member # 4815) on 11. Settembre 2007, 13:27:
 
scusa Wrangler, ho anche io lo stesso problema.
Credevo che la differenza tra livelli -10 e +4 db fosse una caratteristica dell'analogico, la scala in digitale parla di dbfs che credo stia per full scale, che io sappia, non c'è nemmeno differenza tra spdif e aes ebu...non so, chiedo chiarimenti.
Monica
 
Posted by wrangler (Member # 9460) on 11. Settembre 2007, 20:16:
 
mhhhhhh..... spero che qualcuno mi cavi d'impiccio.... comunque facendo una ricerca in internet sono venuto a conoscenza che durante la trasmissione dei dati utilizzando l'interfaccia spdif, nel channel status bit, viene riservato un bit per specificare se il segnale audio sia consumer o professional..... quindi non credo che la differenza di livello tra +4dbu e -10dbu sia una caratteristica dell'audio analogico,..... cio' però non avviene nel channel status bit del protocollo aes/ebu e credo che quindi implichi che il segnale sia professional..... puoi trovare ciò che ho scritto & altro qui ... cmq chiedo chiarimenti & delucidazioni ai più esperti.....ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2