Autore
|
Topic: Rme Fireface 400...non va!!! Utilizzo CPU ELEVATO
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 13. Settembre 2007 10:28
Ciao ragazzi mi presento...piacere Derrik seguo da un pò questo forum come ospite, infatti è stato grazie a voi e alle vostre opinioni che ho deciso di acquistare una Fireface 400!! E' arrivata ieri...eccitato alla sola idea di provarla, corro a casa, smonto la mia vecchia Creative Sound Blaster Xi-fi Platinum (non ne potevo più ) monto al suo posto una Pci fireware e installo la nuova Fireface!
Ecco prima di parlarvi del problema mi sembra oppurtuno farvi una piccola descrizione del mio hardware:
- Cpu Intel Pentium IV 3.4 Ghz - Ram 2 Gb - Scheda madrea Asus (ma non ricordo bene il modello)
Comunque appena verificato che la scheda suoni non sto più nella pelle di provare le sue vere prestazioni quindi apro Ableton e carico un progetto salvato precedentemente che con la mia vecchia Creative stentava a suonare, specialmente in certi punti con una maggiore concentrazione di fx... ... ...SALTA TUTTO!!
Appena clicco sul play in qualunque parte della traccia iniziano i rumori e se provo a riprodurre i "fatitici punti" non ne parliamo...peggio della Creative ! E non sto lavorando neanche ad un frequenza alta...sto utilizzando la classica 44.100 con i driver Asio Fireface!
Sapete darmi qualche indicazione su come far girare meglio il sistema? Nn penso di aver speso 900 € per ritrovarmi con il pc in condizioni peggiori della mia precedente configurazione...anche perchè da quanto ho potuto leggere ne parlano tutti bene di questa RME!
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 13. Settembre 2007 11:56
e la latenza? magari stai lavorando a 1 ms, cosa del tutto inutile.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 13. Settembre 2007 12:38
Mi sembra che come default ci sia impostato 4 ms ma ho provato anche con la latenza al massimo e da lo stesso problema! Comunque appena arrivo a casa ti faccio sapere precisamente i valori che utilizzo!
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 13. Settembre 2007 14:51
Ecco sono davanti ad Ableton, ed ho fatto pure gli aggiornamenti sw per la sp2, quindi:
Latency
Buffer size: 1024 Samples
Input Latency: 24,2 ms
Output Latency: 25,4 ms
Driver error compesation: 6,00 ms
Overall latency: 55,6 ms
Sto lavorando come detto prima ad una frequenza di 44.100, appena faccio PLAY la cpu ha un picco iniziale di 130 - 150 % con conseguenti rumori, durante la riproduzione inizia a "balbettare" appena la cpu si avvicina al 90% e se non premo STOP subito rischio di far andare in tilt tutto il sistema!
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 13. Settembre 2007 19:08
IMHO ma non è mica detto che con la fireface al posto della audigy tu abbia un sostanzioso risparmio di risorse ...
la fireface è meglio della audigy per mille motivi. ma se un progetto è carico ... non puo fare miracoli
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 14. Settembre 2007 09:44
E allora che devo fare per poter lavorare in pace?? Mi rivendo questa scheda e con i soldi che risparmio prendendone una più economica sistemo il pc?? E che configurazione dovrei avere per non avere più problemi??
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 14. Settembre 2007 10:30
be, se hai molti vst aperti che lavorano in tempo reale, puoi freezare alcune tracce (quelle che ti sembrano definitive).
trasformando in audio una traccia vst si fa un sostanziale risparmio di risorse... e si puo' andare avanti a lavorare tranquillamente... anche con PC non potentissimi.
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 14. Settembre 2007 11:03
i miracoli non si fanno. le ns macchine dopo un certo numero di plugin vanno in palla
cmq se vuoi proivare il test delle performances cosi ti rendi conto se hai problemi hard/soft http://www.moar.net/cubasetest/
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 14. Settembre 2007 11:21
quote: Originally posted by Derrik: E allora che devo fare per poter lavorare in pace?? Mi rivendo questa scheda e con i soldi che risparmio prendendone una più economica sistemo il pc??
una scheda da 900euro oggi ha senso in virtu' delle opzioni in piu' che puo' avere rispetto ad una da 90..
nel senso che oggi, a parte le integrate e le creative, sembra che tutte suonino e registrino a regola d'arte..
per cui, se puo' bastarti una dotazione piu' semplice, ripega pure su una scheda meno costosa..
(detto da uno che possiede in studio un motu828... in casa una m-audio transit da 80 euro.. e sente una qualita' sonora ottima in entrambi i casi)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 14. Settembre 2007 12:43
Ok ho capito che la Fireface non mi risolve i problemi...ma non pensavo neanche di ritrovarmi nella stessa situazione (se non peggio) di prima!
Ero sicuro che se ableton non andava fosse problema della scheda audio e quindi speravo che cambiando scheda avrei guadagnato un pò nelle prestazioni...adesso mi state dicendo che non è così...non è la scheda a fare i miracoli e visto anche che non mi interessa registrare strumenti ma ho bisogno solo di una buona qualità audio forse sarebbe più opportuno prenderne un altra, giusto??
Comunque adesso faccio il test e vi faccio sapere!
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 14. Settembre 2007 19:47
quote: Originally posted by faber:
cmq se vuoi proivare il test delle performances cosi ti rendi conto se hai problemi hard/soft http://www.moar.net/cubasetest/
Questo test esiste solo per cubase? Io uso Ableton!
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 14. Settembre 2007 21:09
ahhh scusa non avevo letto!
cmq. hai overcloccato la tua macchina?
io ho una config simile alla tua solo con p4 3.2ghz e 1gb ram e , overcloccando il mio pc, il risultato è peggiore di quando non lo è da "normale".
perchè non provi a enumerarci il numero ed il tipo di plugins e tracce audio/midi etc etc che hai nel tuo progetto "tosto"? cosi da rendersi conto se chiedi troppo o hai effettivamente un problema
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
Derrik
Junior Member
Member # 9929
|
posted 15. Settembre 2007 05:00
Ok allora... il progetto che ho preso come "cavia" è strutturato con 33 tracce delle quali solo 6 audio e il resto naturalmente midi! Quindi ci sono 28 tracce midi con 25 vst attivi e alcuni dei quali hanno caricati altri vst e fx tipo: Double Glitch, reverberi e compressori! Se faccio partire il progetto dall'inizio...suona (dopo aver superato i primi rumori dopo il play), arrivati a 1 minuto e 30 (17 tracce che suonano delle quali 13 midi con relativo vst) inizia a scattare e se non lo blocco entro 10 sec al max si blocca tutto!!
Chiedo troppo??
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
|