Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Rme Fireface 400...non va!!! Utilizzo CPU ELEVATO » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Derrik
Member # 9929
 - posted 13. Settembre 2007 10:28
Ciao ragazzi
mi presento...piacere Derrik [Smile]
seguo da un pò questo forum come ospite, infatti è stato grazie a voi e alle vostre opinioni che ho deciso di acquistare una Fireface 400!!
E' arrivata ieri...eccitato alla sola idea di provarla, corro a casa, smonto la mia vecchia Creative Sound Blaster Xi-fi Platinum (non ne potevo più [Big Grin] ) monto al suo posto una Pci fireware e installo la nuova Fireface!

Ecco prima di parlarvi del problema mi sembra oppurtuno farvi una piccola descrizione del mio hardware:

- Cpu Intel Pentium IV 3.4 Ghz
- Ram 2 Gb
- Scheda madrea Asus (ma non ricordo bene il modello)

Comunque appena verificato che la scheda suoni non sto più nella pelle di provare le sue vere prestazioni quindi apro Ableton e carico un progetto salvato precedentemente che con la mia vecchia Creative stentava a suonare, specialmente in certi punti con una maggiore concentrazione di fx... [Eek!] ... [Eek!] ...SALTA TUTTO!! [Confused]

Appena clicco sul play in qualunque parte della traccia iniziano i rumori e se provo a riprodurre i "fatitici punti" non ne parliamo...peggio della Creative [Mad] !
E non sto lavorando neanche ad un frequenza alta...sto utilizzando la classica 44.100 con i driver Asio Fireface!

Sapete darmi qualche indicazione su come far girare meglio il sistema?
Nn penso di aver speso 900 € per ritrovarmi con il pc in condizioni peggiori della mia precedente configurazione...anche perchè da quanto ho potuto leggere ne parlano tutti bene di questa RME!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Settembre 2007 11:56
e la latenza? magari stai lavorando a 1 ms, cosa del tutto inutile.
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 13. Settembre 2007 12:38
Mi sembra che come default ci sia impostato 4 ms ma ho provato anche con la latenza al massimo e da lo stesso problema!
Comunque appena arrivo a casa ti faccio sapere precisamente i valori che utilizzo!
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 13. Settembre 2007 14:51
Ecco sono davanti ad Ableton, ed ho fatto pure gli aggiornamenti sw per la sp2, quindi:

Latency

Buffer size: 1024 Samples

Input Latency: 24,2 ms

Output Latency: 25,4 ms

Driver error compesation: 6,00 ms

Overall latency: 55,6 ms

Sto lavorando come detto prima ad una frequenza di 44.100, appena faccio PLAY la cpu ha un picco iniziale di 130 - 150 % con conseguenti rumori, durante la riproduzione inizia a "balbettare" appena la cpu si avvicina al 90% e se non premo STOP subito rischio di far andare in tilt tutto il sistema! [Confused] [Confused]
 
faber
Member # 1533
 - posted 13. Settembre 2007 19:08
IMHO
ma non è mica detto che con la fireface al posto della audigy tu abbia un sostanzioso risparmio di risorse ...

la fireface è meglio della audigy per mille motivi. ma se un progetto è carico ... non puo fare miracoli
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 14. Settembre 2007 09:44
E allora che devo fare per poter lavorare in pace??
Mi rivendo questa scheda e con i soldi che risparmio prendendone una più economica sistemo il pc??
E che configurazione dovrei avere per non avere più problemi??
[Confused] [Confused]
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 14. Settembre 2007 10:30
be, se hai molti vst aperti che lavorano in tempo reale, puoi freezare alcune tracce (quelle che ti sembrano definitive).

trasformando in audio una traccia vst si fa un sostanziale risparmio di risorse... e si puo' andare avanti a lavorare tranquillamente... anche con PC non potentissimi.
 
faber
Member # 1533
 - posted 14. Settembre 2007 11:03
i miracoli non si fanno. le ns macchine dopo un certo numero di plugin vanno in palla

cmq se vuoi proivare il test delle performances cosi ti rendi conto se hai problemi hard/soft http://www.moar.net/cubasetest/
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Settembre 2007 11:21
quote:
Originally posted by Derrik:
E allora che devo fare per poter lavorare in pace??
Mi rivendo questa scheda e con i soldi che risparmio prendendone una più economica sistemo il pc??

una scheda da 900euro oggi ha senso in virtu' delle opzioni in piu' che puo' avere rispetto ad una da 90..

nel senso che oggi, a parte le integrate e le creative, sembra che tutte suonino e registrino a regola d'arte..

per cui, se puo' bastarti una dotazione piu' semplice, ripega pure su una scheda meno costosa..

(detto da uno che possiede in studio un motu828... in casa una m-audio transit da 80 euro.. e sente una qualita' sonora ottima in entrambi i casi)
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 14. Settembre 2007 12:43
Ok ho capito che la Fireface non mi risolve i problemi...ma non pensavo neanche di ritrovarmi nella stessa situazione (se non peggio) di prima!

Ero sicuro che se ableton non andava fosse problema della scheda audio e quindi speravo che cambiando scheda avrei guadagnato un pò nelle prestazioni...adesso mi state dicendo che non è così...non è la scheda a fare i miracoli e visto anche che non mi interessa registrare strumenti ma ho bisogno solo di una buona qualità audio forse sarebbe più opportuno prenderne un altra, giusto??

Comunque adesso faccio il test e vi faccio sapere!
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 14. Settembre 2007 19:47
quote:
Originally posted by faber:

cmq se vuoi proivare il test delle performances cosi ti rendi conto se hai problemi hard/soft http://www.moar.net/cubasetest/

Questo test esiste solo per cubase? Io uso Ableton! [Razz]
 
faber
Member # 1533
 - posted 14. Settembre 2007 21:09
ahhh scusa [Roll Eyes]
non avevo letto!

cmq. hai overcloccato la tua macchina?

io ho una config simile alla tua solo con p4 3.2ghz e 1gb ram e , overcloccando il mio pc, il risultato è peggiore di quando non lo è da "normale".

perchè non provi a enumerarci il numero ed il tipo di plugins e tracce audio/midi etc etc che hai nel tuo progetto "tosto"?
cosi da rendersi conto se chiedi troppo o hai effettivamente un problema
 
faber
Member # 1533
 - posted 14. Settembre 2007 21:14
http://www.ableton.com/forum/viewtopic.php?t=24715&postdays=0&postorder=asc&start=0

vedi un po

boh
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 15. Settembre 2007 05:00
Ok allora... il progetto che ho preso come "cavia" è strutturato con 33 tracce delle quali solo 6 audio e il resto naturalmente midi!
Quindi ci sono 28 tracce midi con 25 vst attivi e alcuni dei quali hanno caricati altri vst e fx tipo: Double Glitch, reverberi e compressori!
Se faccio partire il progetto dall'inizio...suona (dopo aver superato i primi rumori dopo il play), arrivati a 1 minuto e 30 (17 tracce che suonano delle quali 13 midi con relativo vst) inizia a scattare e se non lo blocco entro 10 sec al max si blocca tutto!!

Chiedo troppo??
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 15. Settembre 2007 06:14

 
faber
Member # 1533
 - posted 15. Settembre 2007 10:14
si, abbestia
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 15. Settembre 2007 11:46
[Eek!] [Eek!]

Si ma è anche normale il fatto che se sto ascoltando una traccia con windows media player e mi arriva un trillo o un messaggio su msn, l'audio mi deve fare un piccolo scatto?? [Confused]
 
Derrik
Member # 9929
 - posted 15. Settembre 2007 12:57
E adesso che avete capito le mie "esigenze" cosa mi consigliate per poter lavorare in pace??
 
bobbyman
Member # 6655
 - posted 15. Settembre 2007 13:39
Ciao, io ho la tua stessa configurazione hardware (quasi), e lavoro con Nuendo3 invece che con ableton, ho una RME fireface 800 (prima lavoravo con una soundblaster x-fi) che va alla grande. Ho avuto i tuoi stessi identici problemi e ti consiglio di seguire i consigli che ti sono stati dati e cioè:
-usare il freeze
-convertire le tracce midi in audio
Io uso un sistema con 4 hard disk separati che è un sistema ottimo per le prestazioni:
-il primo per il sistema operativo che ti consiglio di tenere sempre pulito(80gb), il secondo per i programmi e i plugin (500gb), il terzo e il quarto per le registrazioni (2 da 80gb). Lo tengo "immune da internet", anzi messenger posta, e programmi inutili li ho disinstallati.
Un'ultima cosa: controlla nel tuo progetto, perchè avrai sicuramente qualche plugin "pesante" che aumenta notevolmente la percentuale della cpu, individualo. Per me era il moog, il minimoog,e guitar rig. Usavo addirittura 4/5 tracce in contemporanea (insieme a tutto il resto) con conseguenti crash di sistema o audio distorto (ma per la cpu, non per la scheda!!!).
Spero di esserti stato utile. Non la cambierei la scheda fossi in te. La RME è ottima e io mi ci trovo benissimo.
Ciao!!
 
DannyBoy
Member # 10086
 - posted 14. Ottobre 2007 17:35
Concordo, chiedi troppo, freeza (Il cristallo di neve stilizzato che trovi a sinistra di ogni Vst premendo F11) i vst, o esportali in audio e poi spegnili, magari ogni tot smanettamenti salvando il progetto con nome diverso (cosi hai uno "story" dei passaggi)e vedrai che le cose miglioreranno.
A presto
Danilo
 
ameba
Member # 7741
 - posted 24. Ottobre 2007 15:08
25 vst attivi [Eek!]
a parte che sono troppi per quel povero pc è fondamentale che la scheda firewire sia installata in uno slot pci che non sia condiviso !
purtroppo gli irq sono solo 15 ( non ho mai capito perchè dopo 15 anni di pc non ne abbiano sviluppati di piu )e puo capitare che ci sia condivisione con il controller degli hard disk o la scheda video , o anche semplicemnte qualche porta usb dove magari hai connesso qualcosa di attivo .
cmq complimenti per la scheda .
 
ALEMASS
Member # 8721
 - posted 03. Novembre 2007 03:13
Riesumo questo post,perche penso di avere lo stesso problema con la firefice 400.
Io uso il freeze;sempre usato;trasformo in audio praticamente subito tutti i virtual ma spesso
mi trovo di fronte alla mstessa situazione.
Es:10 tracce audio con 20 tra compressori ed equalizzatori
in insert e 3 tracce eff. in send.
Diciamo che devo aprire se voglio aggiungere qualche suono( e devo),un vst alla volta e poi freezarlo ,pena rumore e cpu al massimo.
La cosa strana e' che la cpu sembra faticare maggiormente quando il progetto non e' in play.
Tanto e' che se devo registrare una parte la devo per forza suonare in sieme al tutto.
Stavo appunto leggendo un post sul forum rme in cui si parlava della bonta' dei chipset usati da
apple(dimenticavo ho un macbookpro core duo2 con 3gbram).Allora mi domando:non e' per caso
che usando uno lo slot pciexpress con una scheda-adattatore firewire come ne ho gia viste la situazione migliori?
Grazie
Alessandro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.