This is topic Dubbio amletico: Mac o PC in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007978
Posted by magher (Member # 4995) on 18. Settembre 2007, 09:42:
Ho deciso di cambiare computer perchè il mio "vecchio" AMD Athlon XP 2600 non ce la fa più. E poi è rumoroso. Lo utilizzerò per il lavoro.
Mi sono scelto con cura i vari componenti, dal microprocessore al case, dagli hard-disk all'alimentatore e per avere un sistema potente e silenzioso andrei a spendere circa 1350 - 1400 € (compreso monitor 20", tastiera e mouse).
Un mio amico mi ha fatto giustamente notare che con poco meno di 1600 € mi compro un iMac 20" con microprocessore a 2400 GHz, compreso 1 Gb di RAM aggiuntiva.
Inoltre, potendoci installare XP, posso utilizzare tutto il software che già possiedo senza problemi di compatibilità.
La cosa è effettivamente interessante.
Ed io mi trovo in difficoltà sulla decisione da prendere.
Vero è che ci perdo qualche cosa in potenza ed in flessibilità.
Ma un Mac è sempre un Mac.
Prima di decidermi vorrei sentire un Vs. parere al riguardo (specialmente da chi ha lavorato su entrambi i sistemi).
Posted by pierecall (Member # 1290) on 18. Settembre 2007, 11:20:
fratello e me lo domandi pure ? Gia sai la mia risposta
ciao
gennaro
Posted by gp_studio (Member # 9456) on 18. Settembre 2007, 13:58:
Mac Mac Mac !!!
non esitare !
Posted by Supafuzz (Member # 9944) on 18. Settembre 2007, 19:23:
...io uso il Mac dal "IIFX ", quindi dai primi anni novanta! Sono di parte quindi...MAC!
Posted by screamer (Member # 8930) on 18. Settembre 2007, 20:48:
Prendi ciò che ti piace di più, alla fine il risultato non sarà minimamente influenzato dalla macchina che usi, non c'è musica che suona mac e musica che suona pc e se si devono impallare si impallano entrambi, è molto facile addentrandosi in questo argomento scadere nel luogo comune, anzi scontatissimo. Ciao
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 19. Settembre 2007, 18:39:
Francamente sono poche le ragioni per cui si lavora con PC anzichè su Mac:
- Il costo (fattore non trascurabile)
- L'ampia disponibilità di software K
Se puoi permettertelo economicamente e il punto due non è determinante allora scegli Mac. Non te ne pentirai e non tornerai più indietro
D.
Posted by ondarete (Member # 6820) on 20. Settembre 2007, 08:50:
pero' protools gira solo sotto mac. angelo
Posted by Korg extreme (Member # 8806) on 20. Settembre 2007, 09:31:
in assoluto pc PROJECTLEAD sono una potenza!!!!
Posted by magher (Member # 4995) on 20. Settembre 2007, 10:45:
Ho letto delle recensioni molto buone sui sistemi PROJECTLEAD.
Però non è che li svendano!
Posted by Korg extreme (Member # 8806) on 21. Settembre 2007, 09:07:
..ma se sei disposto a spendere 1600 per imac con questo budget puoi acquistare tranquillamente un pc projectlead..tipo PCPRO per esempio..hai consultato il sito??e per i relativi prezzi guarda sul sito di luckymusic..ciao
Posted by magher (Member # 4995) on 21. Settembre 2007, 12:28:
Ringrazio tutti sinceramente per i consigli.
Penso proprio che prenderò un Mac: il primo amore non si scorda mai
Posted by dipaoloric (Member # 1123) on 24. Settembre 2007, 16:41:
Dopo 14 anni di mac ora uso pc...
Sono partito con un classic (che è ancora sulla mia scrivania.. per bellezza)fino a un G5 dual 2.0
Un giorno il trasformatore è partito... ho atteso 1 mese e 20 giorni per riavere dall'assistenza il pc... riparato solo dopo un ****iatone alla apple in irlanda via telefono e nell'attesa ho perso 15000 euro di lavori non consegnati... tutto per colpa di un alimentatore.
Il G5 era una belva però.. ancopra oggi 5 volte + veloce di qualunque pc con dual-quad core su mercato e una stabilità ottima.
...Ma non ricomprerei + un prodotto apple: componentistica obsoleta (schede video overpriced e spesso non + in commercio... vedi listino odierno) upgrade impossibile se non a livello di RAM o HD... Assistenza o pezzi di ricambio del valore di un pc completo.
Oggi uso un pc che mi sono assemblato col meglio su mercato: monto audio-video a livello superprofessionale e ho una resa soddisfacente... e se mi si brucia un pezzo basta andare sotto casa da qualunque negozio di pc e cambiare il pezzo con una spesa ridicola.
MAc os X è il sistema + efficente, veloce, stabile del mondo... ma se sullo scifosissimo Xp ci installo solo i programmi necessari va una bomba e costa pochissimo.
Vicinoa me c'è un ibook g4 800 che ancora cammina, lentissimo ma fa il suo dovere... in qualche modo rimango legato a mamma apple ma non sono uno che tifa apple anche se sforna robaccia... vedi iphone...
riccardo
Posted by magher (Member # 4995) on 24. Settembre 2007, 17:41:
[QUOTE]Originally posted by dipaoloric:
[QB]
Sono partito con un classic (che è ancora sulla mia scrivania.. per bellezza)fino a un G5 dual 2.0
Un giorno il trasformatore è partito... ho atteso 1 mese e 20 giorni per riavere dall'assistenza il pc... riparato solo dopo un ****iatone alla apple in irlanda via telefono e nell'attesa ho perso 15000 euro di lavori non consegnati... tutto per colpa di un alimentatore.
La tua esperienza è abbastanza terrificante !!!
Posted by dipaoloric (Member # 1123) on 24. Settembre 2007, 18:36:
non so perchè mi sia stata censurata la parola ****iatone... visto che non deriva dalla parola c.... ma si trova sul vocabolario e non come una parola volgare...
caz|zi|a|tó|ne, caz|zia|tó|ne
s.m.
RE merid., spec. nel gergo militare, lavata di capo, ****iata
Posted by Merlin (Member # 8973) on 24. Settembre 2007, 19:01:
penso che le censure siano fatte da uno script.
se rileva una data sequenza di lettere tack... sostituisce con ****.
Posted by pierecall (Member # 1290) on 24. Settembre 2007, 19:02:
io ho un emac g4 1.25 da tre anni e va una bomba,mai avuto problemi,manco se me lo regali mi prendo un assemblato,hai voglia a dire che lo paghi meno,il contenitore software interno rimarrà sempre di serie b
ciao
Gennaro
quote:
Originally posted by dipaoloric:
Dopo 14 anni di mac ora uso pc...
Sono partito con un classic (che è ancora sulla mia scrivania.. per bellezza)fino a un G5 dual 2.0
Un giorno il trasformatore è partito... ho atteso 1 mese e 20 giorni per riavere dall'assistenza il pc... riparato solo dopo un ****iatone alla apple in irlanda via telefono e nell'attesa ho perso 15000 euro di lavori non consegnati... tutto per colpa di un alimentatore.
Il G5 era una belva però.. ancopra oggi 5 volte + veloce di qualunque pc con dual-quad core su mercato e una stabilità ottima.
...Ma non ricomprerei + un prodotto apple: componentistica obsoleta (schede video overpriced e spesso non + in commercio... vedi listino odierno) upgrade impossibile se non a livello di RAM o HD... Assistenza o pezzi di ricambio del valore di un pc completo.
Oggi uso un pc che mi sono assemblato col meglio su mercato: monto audio-video a livello superprofessionale e ho una resa soddisfacente... e se mi si brucia un pezzo basta andare sotto casa da qualunque negozio di pc e cambiare il pezzo con una spesa ridicola.
MAc os X è il sistema + efficente, veloce, stabile del mondo... ma se sullo scifosissimo Xp ci installo solo i programmi necessari va una bomba e costa pochissimo.
Vicinoa me c'è un ibook g4 800 che ancora cammina, lentissimo ma fa il suo dovere... in qualche modo rimango legato a mamma apple ma non sono uno che tifa apple anche se sforna robaccia... vedi iphone...
riccardo
Posted by Mando (Member # 9988) on 26. Settembre 2007, 00:13:
io andrei sul sicuro e mi comprerei un Mac, magari un MAC PRO
ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2007, 10:30:
quote:
Originally posted by dipaoloric:
MAc os X è il sistema + efficente, veloce, stabile del mondo... ma se sullo scifosissimo Xp ci installo solo i programmi necessari va una bomba e costa pochissimo.
questo dimostra di per se la problematica di XP... da una parte un sistema che funziona, da una parte un sistema che funzionicchia se il computer lo si usa per fare un decimo di cio' che potrebbe fare
Posted by kekko (Member # 2111) on 26. Settembre 2007, 21:31:
Vai tranquillo su pc. Con ciò che spendi avrai una macchina che a pari prezzo raggiunge prestazioni superiori di un bel 30% confronto al mac (che oggi ormai è un pc con OS propietario).
Il cavallo di battaglia dei vecchi possessori di mac era il processore. Ora non lo è più perchè hnno comperato anche loro i "lenti e poco performanti" intel.
La stabilità era un altro argomento. Windows Xp oggi è stabile. Il problema è che windows ha una marea di software disponobile confronto ad apple, per lo più crakkato. Se tutti installano il disastro è logico che i registri di windows rellentano e incasinano il sistema (anche se non è sempre detto...)
Il mac ha il vantaggio (che paghi salato) di essere assemblato con pezzi al 100% stabili tra loro già in fabbrica, ma non te ne pentirai se, ti fai consigliare un pc assemblato da chi sa il fatto suo.
Io optreri x il pc. Le espansioni le pagherai molto meno.. come la macchina d'altronde... e per avere lo stesso risultato.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2007, 22:21:
Il cavallo di battaglia dei vecchi possessori di mac era il processore
sei proprio sicuro?
la questione ha sempre riguardato il sistema operativo e l'affidabilita' e velocita' effettiva di lavoro generata da tutto il sistema...
Windows Xp oggi è stabile. Il problema è che windows ha una marea di software disponobile confronto ad apple, per lo più crakkato. Se tutti installano il disastro è logico che i registri di windows rellentano e incasinano il sistema
e allora il sistema non e' stabile.. perche'?
perche' un programma craccato avra' i suoi eventuali problemi solo nell'aver aggirato bene la protezione di fabbrica. Per cui in un sistema sano, un programma mal craccato semplicemente non funziona bene, non che la sua presenza nell'hard disk pregiudica le prestazioni degli altri software.. ed e' cio' che succede in apple..
se un programma, per qualche motivo lecito o illecito non funziona come deve funzionare, non rompe le scatole ad altri software che, quando caricati, fanno il loro dovere..
Il mac ha il vantaggio (che paghi salato)
dipende cosa intendi per salato... mille euro su una macchina professionale sulla quale non metti piu' le mani per almeno tre o quattro anni e ti preoccupi solo di usarla senza altre cautele.. non e' "salato"
Posted by kekko (Member # 2111) on 27. Settembre 2007, 21:57:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sei proprio sicuro?
la questione ha sempre riguardato il sistema operativo e l'affidabilita'"
Dai Yaso... non dire così. Lo sai meglio di me che apple ci ha marciato sopra molto nella pubblicità delle sue macchine parlando delle straordinarie performance che aveva il power pc in confronto agli intel. Quando ha cambiato rotta di colpo, molti utenti e venditori mac si sono sentiti molto imbarazzati...
quote:
Originally posted by yasodanandana:
e allora il sistema non e' stabile.. perche'?
perche' un programma craccato avra' i suoi eventuali problemi solo nell'aver aggirato bene la protezione di fabbrica. Per cui in un sistema sano, un programma mal craccato semplicemente non funziona bene, non che la sua presenza nell'hard disk pregiudica le prestazioni degli altri software
Non è così. Intanto un programma craccato, come hai appena detto te, aggira al suo interno le protezioni. Perciò il suo motore principale è "manomesso" quindi instabile. Windows perciò è in questa parte del discorso giustificato da ogni problematica o crash che il programma causa su se stesso.
Altri software, hanno bisogno di emulare chiavi usb di protezione. La chiave emulata è un driver che gira sotto il sistema operativo creata da chi sa quale programmatore e sicuramente non certificata per Xp. Anche quì windows non centra se il driver rende problematico il software per il quale deve aggirare la protezione e gli altri software che utilizzano le aree di memoria della "finta" chiave usb.
Infine, altri sotware rallentano solo l'avvio della macchina, se scrivono troppe info sui registri.
Vorrei fare una nota: sul mio pc lavoro con: Win Xp Sp2, Cubase Sx3, Plug-in vari, Audition 1.5, T-racks 24, Nero 6.0, Roxio Media Creator, Vlc Player.
Il sistema è di buon livello, con cpu dual core Intel (Non core duo), Scheda Asus con Chipset Intel. Si è piantato una volta in due anni. E non scherzo assolutamente.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
dipende cosa intendi per salato... mille euro su una macchina professionale sulla quale non metti piu' le mani per almeno tre o quattro anni e ti preoccupi solo di usarla senza altre cautele.. non e' "salato"
Con 1000 euro prendo il mac mini un pò espanso che equivale ad un amd athlon 2400+ di uno - due anni fa. Scusami ma è la verità. C'è gente che lo possiede ed è tanto se naviga in rete.
Minimo per un mac decente ci spendi 1800 euro, e con quei soldi lì, ti fai il pc dei sogni.
Se vuoi un modulo ram, con apple, lo paghi il 35% in più. Un Hdd idem. Un masterizzatore DL idem...
A questo punto vado su un negozio serio e chiedo cpu intel, scheda asus con chip intel, scheda video ati e altri accorgimenti e risparmio minimo 700 euro. Se voglio fare un pc a prova di bomba, allora tiro fuori gli altri 700 euro che mi servirebbero per il mio mac di medio livello, sapendo che ogni cent aggiunto equivale a prestazioni aggiuntive e non a campagne pubblicitarie.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Settembre 2007, 23:54:
Dai Yaso... non dire così.
--no.. ti dico proprio cosi'..
Quando ha cambiato rotta di colpo, molti utenti e venditori mac si sono sentiti molto imbarazzati...
--certo, tutti in depressione..
Non è così. Intanto un programma craccato, come hai appena detto te, aggira al suo interno le protezioni. Perciò il suo motore principale è "manomesso" quindi instabile.
--va bene.. pero' in un sistema sano il programma che, per qualche motivo, non funziona.. specialmente se non e' caricato.. non rompe le scatole ai programmi che invece funzionano bene... funziona cosi' in Apple, non funziona cosi' in winzozz e Svista.. Infatti quasi tutti quelli che vogliono essere sicuri di poter lavorare tutti i gg. col PICCI', prima di tutto il computer da lavoro lo trattano come un diabetico, e poi, se vogliono andare su internet o se vogliono essere un po' disinvolti anche semplicemente nel caricare un po' di freeware o di demo.. debbono avere un altro computer da esperimenti vanificando, quindi, anche solo per questo, l'ipotetico risparmio del PICCI'..
Detta con un esempio... se porti in concerto cinque chitarre e una di queste e' soggetta a scordarsi facilmente... le altre si scorderanno pure loro solo per il fatto di essere appoggiate vicine?
Con 1000 euro prendo
--con mille euro prendi vari modelli fra portatili e "regolari" con i quali lavori professionalmente... Stai parlando di macchine che possiedo o con le quali ho a che fare tutti i giorni..
Se vuoi un modulo ram, con apple, lo paghi il 35% in più. Un Hdd idem. Un masterizzatore DL idem...
--la stessa cosa se prendi un PC di "marca" e ti rivolgi a loro per le varie upgrade. Ma perche' dovremmo farlo se la componentistica di questo tipo e' acquistabile anche separatamente e fuori da tali "condizionamenti"(mi e' venuta cosi'!!!
)??
fai i confronti ai prezzi normali di mercato dei quali sono al corrente tutti i compratori.. lo sai che io la maggior parte delle ram non apple, e quindi a costo "normale" che ho montato sui miei vari apple, le ho comprate in negozi apple?
se tu ritenessi di aver bisogno di un mac... ti sentiresti obbligato a comperare eventuali componenti aggiuntivi da loro? gli telefoneresti solo con un iPhone comperato apposta?
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 01. Ottobre 2007, 15:53:
quote:
Originally posted by ondarete:
pero' protools gira solo sotto mac. angelo
Questo non è assolutamente vero.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 01. Ottobre 2007, 17:08:
La sana diatriba di sempre...
Se compri la ram da Apple la paghi n volte di più, ma perchè comprarla lì...
Sul MacPro ho 4 HD presi in uno storico negozio per PC della mia città (dove però vedo usare un MacBook dal personale...).
La RAM del MacPro è l'unico caso in cui bisogna pagare un pò di più perchè la ram per gli Xaon è così.
Detto ciò oggi non c'è proprio più nessun motivo per usare windows.
Ormai la Apple fa anche Numbers...
Poi se vogliamo andare a veder chi ha detto cosa nel 2004, buon divertimento.
A me il passaggio a Intel ha lasciato perplesso per via del cambio dei software, ma per me possono mettere anche un processore Citroen, basta che vada.
Il dire che un Mac è più stabile per via dell'hardware non è esatto, perchè sarebbe come dire che Win e OSX sono stabili uguale, cosa che non è.
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 03. Ottobre 2007, 14:39:
quote:
Originally posted by edobedo:
Il dire che un Mac è più stabile per via dell'hardware non è esatto, perchè sarebbe come dire che Win e OSX sono stabili uguale, cosa che non è.
Per analogia si potrebbe dire che è scandaloso avere problemi (e ce ne sono) con MacosX che gira su hardware dedicato, mentre Windows XP risulta stabile utilizzando hardware di qualità dal costo sensibilmente inferiore a quello della Apple.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 03. Ottobre 2007, 16:05:
Ad esempio?
Tu che problemi hai con OSX?
Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Ottobre 2007, 16:53:
con 1000 euro oggi ti prendi un imac 20 pollici con processore core duo e tra pochi gg con leopard installato
x pc : con 1000 euro ti prendi una mini cassa da morto ( se prendi un dell vai pure di colore nero) che appogerai sulla scrivania oppure sul pavimento, come corredo ogni negoziante ti regala un lumino da tenere 24 h ore acceso affinchè il computer non abbia problemi,se sei sfortunato ti trovi installato vista
pubblicità regresso
cia
gennaro
Posted by mke52 (Member # 2864) on 03. Ottobre 2007, 17:15:
Io credo che il vantaggio del mac rispeto al pc risieda nella circuiteria a dissipatori paralleli che conferiscono una linearita' comportamentale tipica di sistemi ben piu' avanzati. Il istema operativo poi e' basato su algoritmi statici ed i calcoli vengono fatti secondo il metodo Ozier che da le opportune garanzie di stabilita'.
Per contro il PC ha il vantaggio del naturale ambiente toradico anche se talvolta questo da l'effeto Stillo che comunque viene ben tollerato dalla RAM. Vista e XP d'altra parte consentono elaborazioni proggressive, un vantaggio non da poco se si considera l'asuloreale centrato che gioca un ruolo fondamentale nelle elaborazioni.
La scelta e' dunque difficile e spesso porta a stati di confusione mentale come capita a me quando scrivo questi post... scusate ma ora l'infermiera mi deve fare la punturina per farmi stare tranquillo.
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 04. Ottobre 2007, 09:35:
quote:
Originally posted by edobedo:
Ad esempio?
Tu che problemi hai con OSX?
Il termine "inaspettatamente" ti dice qualcosa?
O tu sei tra i fortunatissimi che non gli è mai capitato? Dai non mentire che ti cresce il naso.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Ottobre 2007, 12:07:
Ti posso dire che ogni tanto mi capita con applicazioni incompatibili.
Con LogicPro non mi è mai capitato, con Logic Express mi è capitato qualche volta su G4.
Sempre su G4 ho provato Digital Performer e quello mi ha dato qualche problema.
Dimmi un altro problema che hai col Mac, per favore.
Io con Win in ambito musicale non ne ho perchè ne ho già a abbastanza dei problemi che mi da in ufficio (dove presto metterò un mac, dato che ormai fa tutto quello che mi serve anche lì).
A me non interessa convincere nessuno, solo mi infastidisce quando in sostanza si parla del mac come di una fregatura e di chi lo compra come di un fesso perchè che si piglia una fregatura.
Da anni siamo qui a dire il Mac va bene perchè l'hardware ecc.ecc.
Win se lo assembli bene ve bene ecc. ecc.
****ate, tanto come parlare di calcio.
Il punto è che senza avere conoscenze tecniche particolari compri un Mac e lo usi.
Posted by velociraptor68 (Member # 9717) on 04. Ottobre 2007, 13:30:
quote:
Originally posted by edobedo:
Ti posso dire che ogni tanto mi capita con applicazioni incompatibili.
Con LogicPro non mi è mai capitato, con Logic Express mi è capitato qualche volta su G4.
Sempre su G4 ho provato Digital Performer e quello mi ha dato qualche problema.
Dimmi un altro problema che hai col Mac, per favore.
Io con Win in ambito musicale non ne ho perchè ne ho già a abbastanza dei problemi che mi da in ufficio (dove presto metterò un mac, dato che ormai fa tutto quello che mi serve anche lì).
A me non interessa convincere nessuno, solo mi infastidisce quando in sostanza si parla del mac come di una fregatura e di chi lo compra come di un fesso perchè che si piglia una fregatura.
Da anni siamo qui a dire il Mac va bene perchè l'hardware ecc.ecc.
Win se lo assembli bene ve bene ecc. ecc.
****ate, tanto come parlare di calcio.
Il punto è che senza avere conoscenze tecniche particolari compri un Mac e lo usi.
Hai perfettamente ragione, in effetti la cosa che mi brucia è il fatto che un sistema operativo come l'AmigaOs che già nel 1986 ti offriva funzionalità che ancora oggi i sistemi operativi faticano a eguagliare e con il quale ho composto le mie migliori musiche sia stato surclassato da sistemi che ogni tanto ti lasciano volentieri a piedi.
Inoltre non capirò mai una persona che acquista Mac per installarci WinXP, quando io ho WinXP e ho installato MacosX e funziona alla grande sul PC.
Mentre i problemi che ti accennavo li ho al lavoro dove utilizzo un dual G5 e qui sono in rete con vecchi G4 e ogni volta è un terno al lotto, tutto rigorosamente originale e licenziato.
Gli aggiornamenti del MacosX?.. Quicktime e Itune, Itune e Quicktime... Ma per favore!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2