T O P I C R E V I E W
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 24. Settembre 2007 10:19
ragazzi, sono indeciso se passare da 1 giga a 2, visto che ho uno slot da 1 giga libero nel mio portatile (centrino duo 1, 73 ghz)..secondo voi puo migliorare le prestazioni il raddoppio della ram?..e qualcuno sa dirmi se i banchi sono universali (cioè posso comprarne uno qualunque ddr 2?)..grazie
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 24. Settembre 2007 11:03
e poi volevo chiedervi...io ho uno slot "scheda pc tipo II"?..cosa vuol dire?..che schede posso mettergli dentro? pci? pcmcia? grazie...
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 24. Settembre 2007 11:12
vuol dire che posso mettergli dentro una scheda che ha come requisito "cardbus tipo II"?..sarei gratoi se mi illuminaste..
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 24. Settembre 2007 15:22
i benefici sull'aumento della ram dipendono molto dall'utilizzo che fai del pc.
comunque in generale + ram c'e' meglio e'...
puoi monitorare l'utilizzo di ram tramite il task manager di windows (se hai xp), e scegliere in base a quello, se fare o meno la spesa.
scheda pc tipo II dovrebbe essere per le periferiche PCMCIA
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 25. Settembre 2007 10:17
grazie merlin..ma ascolta, riguardo a schede di quel tipo per notebook mi sai consigliare qualcosa di valido?..ho visto l'audigy 2 zs, nn sembra male (uscita e entrata s/pdif, drivers asio 2.0)..che ne dici?
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 25. Settembre 2007 10:41
Ancora una volta, anche per la scelta della scheda, tutto dipende da cio' che devi fare (oggi ed in futuro).
La scheda da te citata piu' che per applicazioni per "fare musica" mi sembra adatta alla riproduzione di audio dei giochi e/o films multimedia in dolby 5 canali.
certo, rispetto alla scheda interna del notebook fai un salto di qualita', ma non e' propriamente un aggeggio per musicisti.
posso dirti infine dove e' ricaduta la mia scelta, cioe' una scheda entry/level, USB, con componenti di ottima qualita' e tutto quello che puo' servire per iniziare, senza spendere cifre folli.
la scheda e' M-audio fast/track pro.
comunque dai una occhiata ai cataloghi edirol ed m-audio che hanno prodotti adatti e con un ottimo rapporto qualita'/prezzo....
io accantonerei anche l'idea della pcmcia a favore delle porte USB o firewire che sono le piu' diffuse ed utilizzate.
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 25. Settembre 2007 10:52
ecco infati è quello su cui stavo riflettendo..ma ciò che mi hanno detto è che è fondamentale usb 2.0.ti risulta?..che altrimenti pare sia difficile gestire il flusso dati. ho visto in effetti queste due cosette, vorrei un tuo parere, visto che nn è citata questa questione se 1.1 o 2.0:
http://www.scavino.it/edirol_ua20.htm http://www.scavino.it/edirol_ua25.htm http://www.scavino.it/m_audio_fast_track_usb.htm
..che ne dici?, la mia paura è che essendo usb nn gestiscano il carico delle plug in etc etc..tu cosa mi dici per tua esperienza?..conta che nn ho la porta firewire..
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 25. Settembre 2007 10:54
ah... e per quanto hai visto tu..il carico della cpu viene effettivamente alleggerito da schede di questo tipo, e c'è un miglioramento effettivo dell'audio esportato?..thanx
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 25. Settembre 2007 11:00
ah..tra la'ltro ho visto che hai un notebook paragopnabile al mio girando sul forum (il mio è un centrino duo 1,73ghz, 1g di ram)
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 25. Settembre 2007 11:33
la mia scelta dopo mille informazioni prese, e' ricaduta su questa scheda.
http://www.scavino.it/m_audio_fast_track_pro.htm
costa un po' di piu'... ma se ci puoi arrivare, secondo me e' una spesa meglio fatta in quanto, pur restando una "piccola", e' dotata di tutto ! (phantom, uscite digitali, etc etc).
l'altro modello m-audio (la fast track linkata da te) e' comunque infinitamente piu' adatta della pcmcia da cui siamo partiti... costa un po' meno della "pro" ed e' un po' meno completa. a te la scelta.
Sul processore posso dirti che non avrai sostanziali miglioramenti... pero', io col mio notebook (che e' un pelo inferiore al tuo) riesco a fare tranquillamente progetti anche impegnativi quindi dovresti farcela anche tu...
quando e se il processore "collassa" inizia a freezare qualche vst, "liberi" capacita' di calcolo... e vai avanti...
con la scheda dedicata avrai inoltre dei drivers immensamente piu' stabili...
anche la fast/track pro e' usb 1.1 e io non ho nessun problema di affollamento dati.
tutto e' gestito fluidissimamente...
Ciao.
|
pablitos
Member # 9959
|
posted 25. Settembre 2007 11:52
e questa, che è usb 2.0?..che ne dici..i phantom li ha, ha il midi..
http://www.libertybusiness.it/negozi/audiomusicarecording/php/prodotto.php?art_code=1780
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 25. Settembre 2007 15:26
sembra proprio un bell'oggettino !!!
|