This is topic Rme TotalMix vs Motu CueMix in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008016
Posted by SenZaSenZo (Member # 6153) on 01. Ottobre 2007, 02:42:
Chi mi spiega le principali differenze tra le due? Ho sentito dire che TotalMix è più versatile: è vero?
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Ottobre 2007, 04:45:
La differenza principale tra le due è che lavorano con due hardware differenti e sono associabili solo ad essi.
E' un poco come se paragonassi il computer di bordo di una mercedes a quello di una bmw e poi scegliessi la macchina da comprare in base a quello
Posted by SenZaSenZo (Member # 6153) on 01. Ottobre 2007, 16:54:
Infatti, il mio dubbio è se scegliere Rme Digiface o Motu 2408 MkIII, non tra CueMix e Totalmix, ma mi hanno detto che ci sono delle differenze importanti tra le gestioni del monitoring dei due software e per la mia scelta è importante sapere quali sono queste differenze.
Qualcuno che mi spiega?
Grazie,
Angelo
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Ottobre 2007, 02:37:
Se spieghi quali sono le tue esigenze è più facile dire se una o entrambe le gestioni software posssono fare al caso tuo.
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Ottobre 2007, 02:38:
Ricorda: la versatilità del monitoring in una scheda audio dipende prima di tutto dal numero di uscite fisiche della stessa.
Posted by SenZaSenZo (Member # 6153) on 03. Ottobre 2007, 23:50:
Ciao Maurix, intanto ti ringrazio per le risposte.
Le mie esigenze sono, oserei dire, tipiche di chi ha uno studio di registrazione: mix diversi per i musicisti (nel mio caso due vanno bene), send e return per gli effetti (sia post, cioè da traccia già registrata, sia in fase di ripresa) e poter mettere in loop un intero brano per registrare il tutto passato per un pre valvolare.
Non è tanto del numero delle tracce che mi preoccupo, perché se il CueMix ha 4 bus (quindi con la 2408 ho 8 canali in uscita) uno sarebbe per il mix della control room, altri due per i musicisti e uno per gli effetti e sono a cavallo. Inoltre Il Core System può essere espanso a volontà, incrementando così il numero di canali. Invece mi preoccupavo delle "potenzialità" del software: mi sembra di aver intuito da qualcosa che ho letto che il CueMix non ha il controllo del playback come nel TotalMix, ma solo dell'input e dell'output (me lo confermi?). Forse il problema può essere aggirato dal sequencer, aprendo una traccia aux. Non so... e se è così ci sarà latenza? Boh..
Quindi il mio dubbio risiede proprio nell'architettura del software, in come è strutturato e non nel numero di tracce.
Grazie,
Angelo
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Ottobre 2007, 03:33:
Da quello che ho capito delle tue esigenze, mi pare che non avresti problemi con nessuno dei due software.
Preciso che io non ho mai usato il cue mix, ma le cose che hai descritto tu mi sembrano tra le principali e più comuni che fanno questo tipo di software.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2