This is topic Problema midi (?) con motu ultralite.. in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008020
Posted by fabiosquille (Member # 9398) on 04. Ottobre 2007, 03:01:
Ho un P4 3.4 con xp pro sp2 e una motu ultralite firewire..
1)Installo i driver della motu.. L'audio mi funziona, il midi no, neanche con altri programmi tipo vanbasco..
2)Cubase sx3 (l'ho installato già 3 volte con 3 cd diversi!) quando fa il test iniziale con la motu fallisce sempre.. Mi esce la schermata invio errore ma anche se la ignoro il cubase si impalla e devo chiuderlo per forza..
Da che dipende? Dal cubase o dalla motu?
Quando installo i driver della motu, cosa devo fare con la scheda audio della scheda madre (asus p5ld2) ? Devo disabilitarla?
Vi prego aiutatemi, perchè da solo non riesco proprio!! TNX
Posted by DARK (Member # 6619) on 04. Ottobre 2007, 08:22:
Ho avuto problemi simili con la Motu Mtp AV USB. Mi ricordo che ci sono voluti dei giorni per capire la corretta configurazione, ma poi ci sono riuscito ed ora funziona tutto perfettamente.
Non mi ricordo bene cosa dovevo fare, ma prova a guardarti il topic perchè li gli amici del forum mi dissero cosa fare.
In Bocca al Lupo!
Posted by fabiosquille (Member # 9398) on 06. Ottobre 2007, 02:38:
ciao dark, purtroppo non ho risolto molto con il tuo topic..
Forse avrei bisogno di qualcuno che usi la mia stessa scheda audio..questa benedettissima motu ultralite che in 6 mesi non sono riuscito a far funzionare tra una cosa e l'altra.
Quello che non capisco è..
1) La cosa più semplice di questo mondo è far suonare un pezzo midi con vanbasco.. Neanche questo!
Cosa devo fare? Usare il midi della motu? E devo disabilitare qualcosa nel bios?
Una volta aver risolto questo posso anche passare a configurare cubase magari..
Grazie lo stesso, dark!
Posted by howe (Member # 10065) on 10. Ottobre 2007, 22:16:
Ciao!!!...è il mio primo post...spero che tu abbia risolto questo problema..perchè sono nelle stese condizioni!!Ho provato di tutto ma ancora non riesco ad ascoltare i midi file!!! illuminami!!!
Posted by fabiosquille (Member # 9398) on 25. Ottobre 2007, 17:09:
Ciao.. Sì ho risolto.. Con una m-audio audiophyle USB!!
La motu ultralite giace nel suo scatolo originale.. Con affianco il suo scontrino da 620 euro acquistato 4 mesi fa..
Non ho trovato nessuno che mi ha spiegato che problema avevo..
Se trovi qualcosa tu mi fai sapere?
Grazie e a presto, compagno di sventura!!
Posted by dr4kan (Member # 9782) on 25. Ottobre 2007, 18:55:
ciao
ho una ultralite. il problema che hai avuto tu lo hanno avuto tutti i possessori di questa scheda.
il problema è che media player (winamp e simili) non ti consente di scegliere quali soundfont utilizzare. se però utilizzi un altro software per riprodurre i midi (software che ti consente la scelta dei soundfont) allora tutto funziona correttamente.
..poi usare quella m-audio al posto della motu solo perchè non riesci a riprodurre i midi con media player o winamp..non mi sembra una grande scelta...
ciao
Posted by fabiosquille (Member # 9398) on 26. Ottobre 2007, 03:32:
Ciao Dr4kan.. Hai ragione ma sono impazzito vicino a questa scheda e non ho avuto granchè conforto dal forum!
Il problema midi della motu è che non fa funzionare neanche programmi tipo cubase o logic pur riconoscendo i driver asio!
Nè windows media player, nè vanbasco..
Che programma usi tu per sentire i midi?
Come devo configurarla in modo da poterla utilizzare?
Tu usi Windows o Mac?
Mi spieghi per piacere il procedimento preciso per utilizzarla al massimo delle sue potenzialità?
Mica sarà un problema di scheda firewire..l'audio lo sento!
Fammi buttare la m-audio!!!
Grazie in anticipo!
Posted by dr4kan (Member # 9782) on 26. Ottobre 2007, 11:01:
allora procediamo con ordine: io uso windows e cubase sx 3. per sentire un midi in cubase puoi per esempio assegnare ad ogni strumento del file midi un VST.
oppure puoi usare i soundfont:
scarica questo file http://www.nonsolomusicablog.it/soundfont/sf.zip
(se non ti funziona questo file prova
http://www.rgcaudio.com/downloads/freeware/sfz197.exe)
e "unzippalo” in una cartella.
Avvia Cubase e importa un file midi.
Clicca su Periferiche –> VST Instrument e clicca sulla scritta “no instrument”. Seleziona la voce “sfz”.
Si aprirà una finestrella. Dove c’é scritto MODE imposta DFD (cambi i valori cliccandoci sopra), clicca alla destra della scritta FILE e seleziona il file che hai “unzippato” prima.
Apri il mixer ed imposta nella prima (in alto) riga UltraLite e nella seconda sfz.
prova a riprodurlo...
ciao.
Posted by gedeone (Member # 5596) on 26. Ottobre 2007, 18:39:
ciao fabiosquille
all'ora per la tua scheda non posso dirti nulla perchè io uso una M AUDIO DELTA 1010- LT, però penso di risolvere il problema di riproduzione midi di van vasco o karafun.
devi andare su :pannello di controllo , suoni e periferiche audio,scegli la linguetta audio e seleziona il menù in basso scegliendo come interfaccia midi quella di microsoft.
io facendo così ho risolto spero che valga anche per te!.
ciao!
Posted by dr4kan (Member # 9782) on 26. Ottobre 2007, 19:50:
ciao gedeone,
il "tuo" metodo però funziona solo se hai installata un'altra scheda audio (per esempio quella integrata della scheda madre)...
ad esempio nel mio caso non posso selezionare la voce microsoft general midi...
ciao
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2