This is topic Roland E 35 - Audiophil usb - cubase 2.0 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008121

Posted by tredfrank (Member # 10193) on 04. Novembre 2007, 20:19:
 
Ciao a tutti sono un neofita del mondo midi.
Per iniziare ad esplorare questo universo ho acquistato una tastiera usata (roland e 35) per pochi euro (sono sempre stato innamorato di questo strumento). L'ho collegata ad una scheda usb audio (audiophile USB) acquistata appositamente per iniziare. Ho provato la tastiera in uscita con van basco: risultato fantastico!!! splendida musicalità (probabilmente mi entusiasmo con poco) ho provato ad usare cubase 2.0 per provare la tastiera in ingresso: dopo aver configurato gli ingressi e le uscite della audiophile, quando premo un tasto sulla tastiera roland vedo i v-meter rossi della barra di trasporto che si attivano, ma dopo aver attivato una barra midi disegnato un zona di lavoro se vado in registrazione non succede nulla!!!
Immagino che alla mia ignoranza non ci sia rimedio considerando che è la prima volta che vedo cubase è già tanto quello che ho fatto!
Vi prego di aiutarmi cosa posso fare?
Devo per caso configurare qualcosa sulla tastiera roland (di cui ho solo attivato l'interfaccia midi con l'apposito tasto: da allora i v meter di prima hanno iniziato a nuoversi)?
Oppure devo configurare la scheda audio?
sicuramente c'è qualcosa su cubase che devo fare!
C'è qualche corso in rete per neofiti?
AIUTO!!!!
 
Posted by tredfrank (Member # 10193) on 06. Novembre 2007, 23:17:
 
Vi ringrazio per la velocità con cui mi state aiutando...Grazie!!!
Speravo che un novellino come me ispirasse un po' di compassione, ma evidentemente mi sbagliavo.
 
Posted by pablitos (Member # 9959) on 07. Novembre 2007, 11:36:
 
devi creare una traccia midi, e come in gli imposti il midi in della scheda audio alla quale hai collegato la tastiera (esempio "maudioaudiophile midi in"). poi attivi il pallino rosso di registrazione e premi play. cosi i dati midi chee invierai verranno registrati. se però non assegni nulla come out alla traccia midi su cui registri, ovviamente in registrazione non si sentirà nulla (attraverso il midi non registri alcun suono, solo una sequenza di dati, quindi non potrai mai registrare il suono che esce dalla tastiera).quindi se hai delle plug in, le apri e ne assegni una come out della traccia midi, e quello che hai suonato sulla tastiera verrà riprodotto dal vst instrument che hai aperto. chiaro?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2