This is topic Informazione per possessori M-Audio e M.B. ASUS P5K in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008182

Posted by magher (Member # 4995) on 26. Novembre 2007, 09:29:
 
Ho avuto diversi problemi con il controller MIDI della M-audio X-session Pro, che non ne voleva sapere di funzionare (ho anche chiesto aiuto al forum ma evidentemente nessuno era in grado di darmelo).
Poi lo stesso rivenditore della X-session mi ha suggerito di provare a collegarlo ad una scheda USB addizionale, invece che alle prese USB della scheda madre (nel mio caso, una P5K della ASUS).
Me ne sono fatta prestare una ed ho fatto la prova: miracolo! la X-session ha iniziato a funzionare correttamente.
A questo punto ho provato a collegare alla scheda USB anche la tastiera (M-audio Keystation 88 es), che non ne ha mai voluto sapere di funzionare via USB ma esclusivamente via MIDI, anche con la precedente M.B. ASUS A7V600-X: anche questa adesso va che è una meraviglia.
Infine ho collegato la mia nuova FastTrak Pro. Non che non funzionasse, però qualche problemino lo ha sempre avuto. In particolare non mi consentiva di disabilitare gli ingressi/uscite SPDIF rendendo impossibile il funzionamento a 24 bit e 96 kHz.
Bene, anche in questo caso ogni problema è sparito e posso tranquillamente lavorare a 96 kHz!
Mi sembra evidente una certa incompatibilità tra la scheda madre ASUS ed i dispositivi M-audio.
Quale sia il motivo non lo so (anche se penso che sarebbe importante saperlo) né si può dire di chi sia la responsabilità.
Certo è che con soli 18 euro ho risolto ogni problema.
Riporto questa mia esperienza perché penso possa essere utile a chi ha (o ha avuto) problemi del genere.
Una buona giornata a tutti.
 
Posted by henzonen (Member # 10303) on 26. Novembre 2007, 09:56:
 
ma lo sai che guarda caso il mio pc è proprio un asusL5G...se leggi la mia discussione puoi notare che anche io (possessore di una m audio audiophile firewire) ho problemi con il midi...la mia questione però è un po piu complessa..perchè si tratta di un notebook..e come faccio a fare la tua stessa operazione??Mi sa ch devo cambiare scheda audio....voi che mi dite?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2