This is topic Quale controller Midi prendere? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008204

Posted by ale-kids (Member # 8792) on 30. Novembre 2007, 19:54:
 
Ciao ragazzi innanzi tutto vi descrivo la mia situazione. Attualmente posseggo una GEM Realpiano PRP800, adoro la sua meccanica dei tasti e la loro risposta, ma come emulazione degli strumenti lascia un po a desiderare. Ma questo non è quello che mi è mai interessato, la uso più che altro in studio tramite MIDI e carico dal mio Cubase SX3 i VSTi che voglio.
Il problema è che ora vorrei sbizzarrirmi, oltre che con pianoforti, anche con violini, batteria, sinth, ecc..purtroppo però mi mancano i controlli di Pitch Bend e Modulazione, quindi i passaggi virtuosi di violino non riesco a farli ottimamente..
Poi avento una tastiera pesato, ribadisco davvero stupenda per il pianoforte (ma è soggettiva come cosa), mi son trovato a suonare la batteria varie volte, ma se continuo così mi sa che prima o poi mi saltano le molle dei tasti..non vorrei disintegrare la tastiera..(sai com'è..)
Quindi mi stavo pensando di prender un controller midi che potesse permettermi di fare le cose che fino ad ora non sono riuscito a fare ottimamente..
Ero intenzionato comunque per un controller a 49 tasti, non di più se no mi ricompro una masterkeyboard.
Voi avete consigli? Io stavo guardando la

- M-AUDIO KeyRig 49
- M-AUDIO Keystation 49e
- M-AUDIO Oxygen 49

che ne pensate?
La differenza fra le due?
Tutti quei controlli sulla Oxygen 49 a che servono?Cosa puoi andare a controllare?
Avete altri consigli?Anche di altri produttori?
Vorrei restare intorno alle 150€ considerate..

Beh spero di essermi spiegato bene.. [Big Grin]
Attendo vostri consigli, di ste cose ne capisco davvero poco.. grazzie!
Ciao! [Wink]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Dicembre 2007, 07:10:
 
i tasti sono gli stessi come risposta; la keyrig 49 e la keystation 49 sono lo stesso oggetto, la keyrig ha in dotazione un software in più (appunto key rig, un vsti tipo hyper canvas).
entrambe costano intorno ai 100 euro.
la qxygen ha una ventina di controllers che, abbinati ad un qualsiasi controllo di cubase, (manopole dei virtual instruments, controlli del mixer di cubase e d altro, comandi di trasporto), ti facilitano la gestione del programma sostituendosi all'uso del mouse sulle funzione programmate. pensa per esempio alla comodità di avere lo start, record e lo stop a pulsante direttamente sulla tastiera.
se il tuo budget è 150 euro, comprala tranquillamente.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2