This is topic traccie midi in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008272

Posted by permsg (Member # 10475) on 02. Gennaio 2008, 11:16:
 
Salve a tutti, prima di aprire un nuovo topic mi sono fatto un giro sul sito per vedere se c'era qualcun'altro con il mio stesso problema.
Ho un problema con le traccie midi.
Il mio setup audio è il seguente: processore intel core 2 duo processor e6420
2.13GHz 1066MHz fsb 4MB L2 cache, montato su una Asus p5k Green del 2007, con due banchi da 1GHz
Kingston kvr667d2n5, 1 hard disk 7200rpm barracuda 250G, scheda video pci express sapphire
ati radeon X550 256MB, scheda audio terratec phase 88 firewire, ampli per cuffie 8 uscite
collegato direttamente alle uscite della scheda audio (1 e 2 out per la precisione), una
centralina di triggeramento yamaha tmx 12 ingressi collegata all'ingresso midi della scheda audio,
il programma audio è cubase sx 2.2.
Ora passiamo al problema che per me che sono alle prime armi è un grande problema:
quando metto in registrazione una traccia midi e suono il rullante della batteria acustica tramite sensore trigger
quindi la scheda audio prende il suono dal suo ingresso midi, l'evento che si disegna mano mano
dietro il cursore è vuoto, cioè vado a risentire la traccia midi ed il rullante non c'è.
altre volte la registrazione midi riesce quindi all'interno dell'evento il rullante è
stato registrato dopo 5 10 minuti però rivado in registrazione con la traccia midi e mi ridà l'evento
vuoto.
Sono molto preoccupato, aiutatemi!!!!
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 02. Gennaio 2008, 17:45:
 
Forse ho risolto... Vediamo come va a finire!
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 02. Gennaio 2008, 23:42:
 
Niente da fare non riescoa superare il problema [Frown]
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 12:26:
 
Scusate l'insistenza, ma non c'è una soluzione a questo mio problema?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 03. Gennaio 2008, 12:53:
 
hai provato a fare l'input midi con altri strumenti ??? chesso'... una tastiera ???

*** dopo 5 10 minuti però rivado in registrazione con la traccia midi e mi ridà l'evento
vuoto.

volevi forse dire che vai a riascoltare ???
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 12:58:
 
Prima di tutto grazie per l'interessamento,
mha... Riascoltare, riregistrare, tutte e due le cose, invece della tastiera posso provare con una drum machine fa lo stesso? Ovviamente il collegamento sempre tramite midi?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 13:14:
 
**altre volte la registrazione midi riesce quindi all'interno dell'evento il rullante è
stato registrato dopo 5 10 minuti però rivado in registrazione con la traccia midi e mi ridà l'evento
vuoto.** Si scusami, ho sbagliato ad esprimermi, l'evento midi che riesco a registrare nei primi minuti dall'avvio di cubase c'è, esiste e si mantiene, ma se di seguito a questo evento (e quindi già è passato qualche minuto dall'avvio di cubase) rientro in registrazione sento in tempo reale quello che suono, l'evento si disegna regolarmente dietro il cursore, ma all'interno non c'è niente. E' come se mi si impallasse cubase, nei primi minuti tutto liscio poi non registra più niente. Ah ho provato con la drum machine mi da lo stesso problema!
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 15:52:
 
Niente, sembra che cubase abbia un conto alla rovescia, al termine del quale dice: stop alle telefonate.
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 03. Gennaio 2008, 16:17:
 
cioe' l'evento midi (parliamo di midi vero ???) c'e' ma non suona nulla ???

** rientro in registrazione sento in tempo reale quello che suono, l'evento si disegna regolarmente dietro il cursore, ma all'interno non c'è niente

l'evento midi all'interno non ha nulla, e' solo un insieme di dati che devono poi "fare suonare" il vst o l'expander collegato... i dati che l'evento midi invia sono posizione della nota, la sua altezza, la velocity, e... basta.

Sono poi l'expander o il vst collegato a quel canale midi o traccia a leggere questi dati ed a riprodurre il suono in tempo reale con il LORO motore audio.

la mia sensazione e' quindi che ad un certo punto tu sbagli o modifichi qualche assegnazione del flusso midi registrato....

insomma, non riesco a capire bene cio' che ti accade... quindi parti con semplicita' : apri un nuovo progetto... crea una traccia ed assegnala correttamente, prova a registrarla e riascoltarla (non ri-registrarla)... e dimmi cosa succede...
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 16:45:
 
Mi devi scusare Merlin, ma il gergo tecnico ancora non lo padroneggio al 100%.
Allora, (intanto premetto che mentre ti sto scrivendo faccio una prova anche con il portatile e va tutto bene!!!!!!!!) apro un proggetto, aggiungo una traccia midi, gli ingressi e le uscite sull'inspector non le tocco, metto in rec la traccia midi, inizio a suonare la drum machine, (adesso ho collegata questa invece della yamaha tmx) mentre suono sento perfettamente che tipo di strumento sto utilizzando, sia esso un rullante, una cassa ecc; mi registra perfettamente tutto, poi intorno alla 100 130esima battuta non disegna più nulla all'interno della traccia, continuo a suonare la drum machine la sento ma nulla di registrato c'è nella traccia, devo riavviare cubase e mi registra nuovamente poi come detto sopra alla 130esima o giù di lì mi rifà la solita melina calcistica. apero "per me" di esserti stato chiaro. Cosa importante sul pc fisso a gestione periferiche c'è il punto interrogativo su pci device che non vorrei che impalli cubase proprio questo. Scusami9 per il periodare non proprio scorrevole ma sono molto preoccupato. [Roll Eyes]
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 03. Gennaio 2008, 17:30:
 
nella videata principale
hai due barre verticali che stabiliscono il punto di inizio e fine della registrazione....

le hai considerate ??
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 17:40:
 
Le barre che evidenziano in azzurro?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 18:04:
 
No nulla di fatto, il problema non sono le barre credo, perchè il portatile va come un panzer mi registra anche quello che penso, e invece questo cotturo di super desk top da poco allestito fa proprio come se pare, a confronto sembra un bimbo nella culla che sta sempre a frignà!!!!!!!
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 03. Gennaio 2008, 21:19:
 
La cosa che non riesco a spiegarmi è: perchè il portatile va benissimo, non impalla cubase, ed invece il fisso si.
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 04. Gennaio 2008, 16:12:
 
Oramai sto lasciandomi andare... Alla deriva... [Big Grin] ... [Smile] ... [Confused] ... [Frown] ... Sempre più lontano...
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Gennaio 2008, 21:25:
 
mi vengono in mente alcune cose, vediamo se qualcuna ci azzecca.
innanzitutto, controlla che il chipset firewire non sia una roba stramba. dovrebbe essere texas instruments, per avere compatibilità 100%.
secondariamente, disattiva la scheda di rete.
poi
1) installare la patch firewire per windows SP2
KB885222-v2-x86 (dal sito microsoft)
2) installare la patch agg. dual core
KB896256-v4-x86 (come sopra)
3) disattivare la scheda integrata (anche dal bios, se possibile)
4) spostare fuori il file IGNORE PORTFILTER dalla cartella C/programmi/steinberg/cubase sx/midi port enabler, ed usare come input midi gli ingressi senza la scritta EMULAZIONE.
5) non è che hai una copia di sx "aumma aumma?" [Wink]
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 13. Gennaio 2008, 22:05:
 
Ciao cubaser, per l'aumma aumma non ci sono problemi, lo spedisco con jumbo mail.

1) Come controllo che chipset firewire c'è?

2)L'avevo già disattivata scheda di rete lan di internet

3) La scheda audio l'ho già disattivata dal bios
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Gennaio 2008, 05:40:
 
il chipset firewire lo vedi nel pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-schede di rete, di solito come 1394 net adapter o qualcosa del genere. se hai la porta FW integrata nella scheda madre, può darsi che il problema sia questo.
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 09:25:
 
Si presi la firewire integrata per togliermi i famosi problemi di irq che si hanno con una firewire pci, ma vedo che il problema si presenta anche con le integrate. Posso mandargli i driver dell'hamlet firewire pcmci, del portatile funzionerebbe?
L'email che hai messo nel tuo profilo è attiva?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Gennaio 2008, 10:13:
 
non è questione di drivers, è proprio la marca della porta che non va, controlla il chipset.
la mail è attiva, naturalmente.
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 17:58:
 
Allora sono andato a proprietà 1394 net adapter
generale mi dice:
tipo di perif= scheda di rete
produttore= microsoft
ubicazione= su host controller VIA ohci compatibile IEEE

poi su driver mi dice:
fornitore driver: microsoft
data driver: 01/07/2001
versione driver: 5.1.2535.0
firma digitale: microsoft windows publisher

su dettagli:
V1394\NIC1394\14C95D911D800
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Gennaio 2008, 18:42:
 
chipset via, non il masssimo della vita.
potrebbe essere lui la causa.
se la scheda funziona correttamente su altri pc, è molto probabile, potrebbe essere anche un problema di cattiva alimentazione della porta firewire. contatta terratec e vedi se ne sanno qualcosa. procurati se puoi una scheda pci-firewire con chipset texas instruments
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 18:48:
 
Pci semplice non express, conta che la scheda video l'ho montata sulla pci express.
Sto caricando jumbo mail ci mette un po di tempo penso che fra qualche ora tu possa scaricare il programma. Quindi vado a prendere una pci firewire texas?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 20:41:
 
Posso anche sbagliarmi ma secondo me è il programma che non supporta la tecnologia dualcore
la scheda pci firewire da lo stesso problema.
Ho aggiornato le patch per dual core e la patch per la firewire niente. Aspetto di vedere se questo tale cubase studio 4 che ho ordinato sia valido. Se non va passerò a sonar che dicono essere superiore a cubase come compatibilità e tutto quello che ne segue
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Gennaio 2008, 21:18:
 
quote:
Originally posted by permsg:
Posso anche sbagliarmi ma secondo me è il programma che non supporta la tecnologia dualcore
la scheda pci firewire da lo stesso problema.
Ho aggiornato le patch per dual core e la patch per la firewire niente. Aspetto di vedere se questo tale cubase studio 4 che ho ordinato sia valido. Se non va passerò a sonar che dicono essere superiore a cubase come compatibilità e tutto quello che ne segue

potrebbe anche essere il doppio processore, ma io ho sul mio core 2 duo tutte le versioni, se3, sx 1,2,3 e c4 e funzionano tutte
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 21:35:
 
Sinceramente non so più che cosa pensare.
E' la scheda madre che si impappa.
Mi spiego è un orologio svizzero al sesto minuto di registrazione midi si impalla cubase. Ogni volta al sesto minuto. A questo punto mi sorge un dubbio di frequenze interne, di calcolo, perchè ripeto è troppo preciso come errore; al 6 minuto si impalla cubase e devo riavviarlo [Frown]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Gennaio 2008, 21:46:
 
hai niente in esecuzione automatica? antivirus, rilevazione automatica di hardware, msn, skype, eventi ciclici di qualsiasi natura?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 14. Gennaio 2008, 23:45:
 
No niente non ho antivir perchè il pc non va su internet, ho un pc apposta da mandare su internet, tutti i servizi di internet disattivi firewall, aggiornamenti automatici tutto disattivato
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Gennaio 2008, 05:48:
 
hai modo di provare con un'altra scheda audio/interfaccia midi lo stesso pc se si comporta in modo strano?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 15. Gennaio 2008, 15:48:
 
Ciao cubaser, prima di tutto voglio ringraziarti per il tempo che mi stai dedicando, seconda cosa ieri si è intoppato l'invio del programma tramite jumbo mail; non so se nella tua mail ti è arrivato qualcosa, se ti serve urgente te lo spedisco via posta, per me non ci sono problemi.

Torniamo al mio problema: non ho un'altra scheda da provare con lo stesso pc, a proposito di questo però, ti rammento che la stessa scheda con il portatile è semplicemente perfetta.
Un'altra cosa il midi va male e lo sappiamo, invece perchè con le registrazioni audio va bene?

2 sono le mie domande:
1) Bios troppo avanzato? (a proposito di chipset VIA dentro la scheda madre ho visto un QFP targato VIA, sembra che questa scheda madre sia stata costruita all'insegna dell'incompatibilità
con l'hard disk recording) [Wink]

2) sai che faccio: soldi per soldi io prendo un'altra scheda madre e ci rimetto lo stesso processore, come la vedi?
 
Posted by cj (Member # 236) on 15. Gennaio 2008, 16:16:
 
Forse Cubaser ti chiedeva NON una copia di SX2 ma se per caso stessi usando una versione craccata che notoriamente è in molti casi da considerarsi meno affidabile dell'originale?
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 15. Gennaio 2008, 17:13:
 
Di originale ho sx1, sx2 non è originale forse è questa la causa di tutto.
In questo caso entro domani dovrebbe arrivarmi cubase studio 4 originale.
Vediamo che succede.
 
Posted by permsg (Member # 10475) on 19. Gennaio 2008, 15:51:
 
Ragazzi anche con cubase studio 4 originale ho gli stessi problemi.

Ho intenzione di rifarmi scheda madre e processore, mi dispiace perchè i componenti di questo pc hanno 2 mesi di vita.

La domanda è questa: qualcuno gentilmente potrebbe consigliarmi una scheda madre e un processore che siano prestanti e cosa più importante che non diano problemi di questo genere.

Grazie in anticipo.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2