This is topic Consigli per acquisto Scheda Audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008315

Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 18. Gennaio 2008, 18:35:
 
Sono almeno 15 giorni che giro e rigiro su internet per avere chiarezza sulle schede audio. Ho letto i vari dubbi ed indecisioni dei musicofili professionisti e non...e io mi sento ancora al punto di partenza!!! Faccio musica già da un pò e vorrei migliorare la qualità audio nella corposità, calore e nitidezza. Sono possessore di un Pentium 4 con 2 giga di ram, microfono a condensatore solaris M-Audio,lavoro su cubase 3 registrando più in audio che in midi, principalmente chitarre acustiche e voci. Quale SCHEDA AUDIO completa di preamplificatori e power phantom mi consigliate, indipendentemente dal costo e che sia di facile uso,premettendo che non voglio avere problemi con i crepitii, con la latenza e con il sovraccarico di CPU? Grazie anticipatamente a tutti voi, ma principalmente a chi mi sarà di AIUTO! [Confused]
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 18. Gennaio 2008, 18:45:
 
Secondo me la M-Audio Fast track Pro potrebbe essere una buona scelta , ha la phantom, 2 ingressi e costa il giusto: 200-220 euro. Se hai necessità di + ingressi ti puoi orientare sulla fireware o sulla fast track ultra che costano un po di più. A dir la verità potebbe essere sufficiente la Fast track USB che però non ha il midi I/O ma costa la metà

In poche parole FAST TRACK PRO!!! Eccoti il link
 
Posted by dr4kan (Member # 9782) on 18. Gennaio 2008, 19:27:
 
se puoi spendere...prendi RME fireface 400

se puoi spendere meno...prendi MOTU Ultralite

se puoi spendere ancora meno...prendi una M-Audio (una qualunque...scegli in base al prezzo)
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 18. Gennaio 2008, 20:43:
 
Ringrazio per i consigli ricevuti. Sono andato sul sito indicato dal link suggeritomi e mi sono reso conto che la fireware 1814 è un'ottima scheda. Vorrei chiedere ancora qual è la differenza in resa musicale tra la motu ultralite, la Rme 400 e la fireware 1814 e se qualcuna tra queste schede audio ha picchi di distorsione.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Gennaio 2008, 21:10:
 
la differenza di resa musicale in termini di qualita' non c'e' o e' indistinguibile
 
Posted by ALEMASS (Member # 8721) on 18. Gennaio 2008, 23:53:
 
Dici!
Io in un ordine di preferenza le metterei cosi'
(e non lo dico solo io).
rme
motu
m-audio.
Alessandro
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 19. Gennaio 2008, 21:01:
 
La decisione è positiva sulla Moutu ultralite fireware, ma che sono i chipset texas instruments? Il mio pc ha le porte fireware, come faccio a sapere se ci sono sti chip? Se non ci dovessero essere mi funziona ugualmente o mi darà problemi?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Gennaio 2008, 08:57:
 
ho sentito di diversi problemi tra motu e pc assemblati. fai una ricerca sul forum, se ne è parlato spesso.
il chipset FW lo trovi in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 20. Gennaio 2008, 19:38:
 
Grazie Cubaser. Ho effettuato la ricerca e in SCHEDE DI RETE c'è:
1394 NET ADAPTER /
MARVEL YUKON 88E8001/8003/8010 PCI GIGABITE ETHERNET CONTROLLER
Vanno bene o avrò problemi?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 21. Gennaio 2008, 05:01:
 
la scheda a cui mi riferisco è appunto 1394 net adapter, dovrebbe avere un'indicazione del chipset, via, texas o qualcos'altro.
secondo me rischi grosso
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 21. Gennaio 2008, 08:52:
 
Grazie ancora cubaser.
Ricapitolo la mia situazione.
Sono possessore di: 1)main board asus p5p800 1856pe 5775 fsb800 2)cpu intel p4 540 ghz 3.2 box 5775 3)hdd 120 gb maxtor 7200 rpm serial ata
4)hdd 200 gb sata 5)memoria ddr 2gb pc-400mhz 6)scheda video radeon 9250 128 mb 64 bit ddr agp tv out 7)(la nota dolente)scheda audio creative audigy 4 pro. Essendo un Chitarraio, e possedendo rarità da collezione(chitarre)ho una voglia pazza di registrare...principalmente in audio, ma non disdegno il midi. Per non avere problemi di nessun genere(latenza,scrikkiolii,sfarfallamento CPU ecc...) con cubase sx3,visto che ultimamente con gli asio4ll mi registrano il metronomo e mi sovrappongono le tracce...che scheda acquisto? E'come se fossi in un tunnellllll(con eko)senza uscita!
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 21. Gennaio 2008, 21:38:
 
AMICI MUSICISTI CON IL MIO STESSO AMORE E PASSIONE...LA MUSICA, DOVE SIETE...? SCOMMETTO CHE RIPORTATE ANCORA I POSTUMI DEL TRASCORSO FINE SETTIMANA!!! ALLORA CHE MI CONSIGLIATE? VI PROMETTO SE RISPONDETE ISCRIZIONI A VALANGA NEL FORUM DI BELLE GNOKKE...CITO ANTONIO ALBANESE: "CCHIU' PILU PI TUTTI!!!"
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Gennaio 2008, 23:07:
 
QUANTO VUOI SPENDERE ?
 
Posted by PurpleEyes82 (Member # 10594) on 22. Gennaio 2008, 02:24:
 
Ciao, sono possessore della Motu Ultralite, te la straconsiglio, se ti può aiutare senti la demo della mia cover band, l'ho fatta con quella, con microfoni tranquillissimi.... ciao!

www.myspace.com/electricjoyband
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 22. Gennaio 2008, 14:51:
 
Ciao Maurix e ciao Purpleeyes82. Il mio problema a parte la spesa è la compatibilità con il mio assemblaggio(pc)...e siccome già una volta sono rimasto scosso,con l'audigi4pro, non vorrei risbagliare!!!Se leggete sopra cito tutto quel che ho per avere una certezza nell'acquisto!!! E sappiate che avrei risbagliato se avessi acquistato la motu ultralite senza curarmi dell'incompatibilità dei "1394 net adapter" SAGGIAMENTE indicatami da cubaser.
 
Posted by PurpleEyes82 (Member # 10594) on 22. Gennaio 2008, 16:10:
 
il fatto della scheda firewire texas instrument è un discorso ambiguo... ad alcuni da problemi se non hanno una scheda con quel chip, ad altri no.... io sinceramente l'ho provata anche con una scheda firewire che non è texas e andava perfettamente, attualmente la uso con una porta integrata nella motherboard che è effettivamente un chip texas, ma non c'è differenza , poi se per un caso fortuito ti dovesse dar problemi una scheda firewire aggiuntiva costa 15/20 euro...quindi...
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 22. Gennaio 2008, 16:33:
 
Ragazzi! Io invece sono davvero ultra incasinato!

Devo prendere la scheda audio e non ne capisco una segaccia!

Vi spiego la mia situazione!
- M-Audio Axiom 61 nuova di pacca!
- Notebook Asus A6Vc

Io userei queste due apparecchiature con i software musicali ma non devo registrare o altro!
Devo solo suonare con gruppo in sala prove e live!
Facendo un esempio io uso Reason o Cubase solo come Rack per avere i suoi!
Ho provato in una saletta Venerdì scorso!
Ho collegato al mixer e non usciva niente! Ma questo penso sia per il fatto che dovrei uscire in stereo e io uscivo dal pc in mono!
Allora ho collegato il tutto a un Marshall! Con tutti e dico tutti i volumi del Marshall al massimo usciva talmente piano che una acustica lo copriva!
Insomma ho bisogno di volume! Per la latenza un tra l'altro sono ancora a 43 ms!

Non voglio spendere tanto! Qua ho letto cifre elevate ma ho anche visto che parlate di registrazioni e più strumenti!

Io ho bisogno solo di usare il computer come rack per genere rock! Se mi date dei consigli vi ringrazio davvero!
Ho visto che ci sono schede audio per pc della creative anche a 20 euro ma quelle mi sa che sono ancora poco! A meno che mi dite che per quello ceh devo fare mi bastano!

Qua tutti che dicono marca e modelli ma nessuno che dice quali caratteristiche deve avere una scheda audio! Esprimetevi bene per dare un consiglio a chi proprio non ne capisce molto! Let's Rock!
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 23. Gennaio 2008, 16:15:
 
quote:
Originally posted by PurpleEyes82:
il fatto della scheda firewire texas instrument è un discorso ambiguo... ad alcuni da problemi se non hanno una scheda con quel chip, ad altri no.... io sinceramente l'ho provata anche con una scheda firewire che non è texas e andava perfettamente, attualmente la uso con una porta integrata nella motherboard che è effettivamente un chip texas, ma non c'è differenza , poi se per un caso fortuito ti dovesse dar problemi una scheda firewire aggiuntiva costa 15/20 euro...quindi...


 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 23. Gennaio 2008, 16:23:
 
Ciao PurpleEyes82(innanzi tutto complimenti per la demo...)Volevo riportare all'interno del tuo consiglio la mia risposta, ma ho fatto CILECCA!!!Ti volevo dire...nel mio pc un connettore frontale fireware c'è...non so se funziona!!! Perchè dovrei acquistare una scheda esterna... eventualmente per l'incompatibilità con la mia interna?
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 23. Gennaio 2008, 16:57:
 
Oh! Non sono invisibile! Andavo da Berrì in quel caso! Lo so che potete darmi una mano!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 23. Gennaio 2008, 17:22:
 
quote:
Originally posted by Principe79:
Oh! Non sono invisibile! Andavo da Berrì in quel caso! Lo so che potete darmi una mano!

In realtà la latenza è giustificata (provato con gli asio4all?) ma il basso volume no.
Non ho altre risposte che controllare i cavi o il mixer interno software o la configurazione della scheda (posto che ne abbia una) riguardante eventuali dolby surround.

Un consiglio: comprati una schedina USB del caxxo asio2 con uscita stereo. Con 120 euro ti togli il pensiero della latenza e del volume.
Il Nb è un po' scarso ma dovrebbe bastare.
Hai una master keyboard della madonna... usarla con la sound-caccamo microccippata sulla motherboard di un pc centirno M a 1.66Ghz mi sembra riduttivo.

enjoy!!

P.S. se mantieni la calma ottieni risposte e non risulti più antipatico di me (che già me la cavo alla grande).
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 23. Gennaio 2008, 17:33:
 
PRINCIPE! Qua siamo tutti incasinati...se io non avessi problemi il tempo l'occuperei volentieri musicalmente...,registrando!!! Invidio,nel senso BUONO,tutti quelli che sono nati sotto una buona stella (la fortuna).Mi rendo conto che in questo forum ci sono persone che ne sanno MOLTO più di noi...e con tanta pazienza dobbiamo attendere fino a che ci viene data UDIENZA. Tieni presente la strofetta: "LA CALMA E' LA VIRTU' DEI FORTI!!!" Sei un amicone anche tu! BENVENUTO!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 23. Gennaio 2008, 19:57:
 
Ragazzi! Mi avete distrutto! Sembra che sono passato per antipatico! Mai successo nella mia vita!

Comunque vi ringrazio!
In particolare dico a Justine che sulla scheda audio è proprio quello che volevo sentire!
Non so sinceramente il discorso volume da cosa sia dipeso in sala prove!
Per la latenza invece che mi arriva a 2ms con gli ASIO sono a posto! Ogni tanto c'è qualche fruscio ma quello si dovrebbe eliminare con una buona scheda!
Quella cifra è proprio il massimo a cui vorrei arrivare!
D'altronde come ho già detto non devo fare registrazioni ed altro! Usando i software solo come rack per live non ho pretese di schede super professionali!
E già! Questa Axiom è spettacolo! Devo ancora studiarmi bene il manuale perchè è nuovissima! Però già rende! E la pesatura è davvero la ciliegina sulla torta tra tutte le varie funzioni che dispone!
Io che sono abituato a pianoforte e piano digitale e che mi lamento tutt'ora della Korg che uso di solito questa ha una buona pesatura! Altro che tasti stile Bontempi anche in tastiere da 2000 euro! E che ****o!
Grazie ancora! E se qualcuno vuole darmi qualche altro consiglio su interfaccie audio semplici e su quali caratteristiche devo stare mi fa davvero un bel favore! Let's Rock!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 23. Gennaio 2008, 20:07:
 
Aggiungo una cosa per Capalborocco! Che nickname strano! Va be'!
Sulla paziena ti posso assicurare che ne ho tanta! Oltre ad averne tanta nella vita pensa che io giro per forum come questo da mesi e aspetto ancora risposte! Pensa un po'!
L'importante è che almeno una oggi è arrivata! Grazie ancora!
 
Posted by PurpleEyes82 (Member # 10594) on 23. Gennaio 2008, 20:18:
 
quote:
Originally posted by capalborocco65:
Ciao PurpleEyes82(innanzi tutto complimenti per la demo...)Volevo riportare all'interno del tuo consiglio la mia risposta, ma ho fatto CILECCA!!!Ti volevo dire...nel mio pc un connettore frontale fireware c'è...non so se funziona!!! Perchè dovrei acquistare una scheda esterna... eventualmente per l'incompatibilità con la mia interna?

Esatto, anche se ti ripeto, un caso del venere capita a 1 su mille...
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 23. Gennaio 2008, 22:00:
 
Principe!!! Il mio non è un nickname...ma è quel che mi accompagna da 42 anni: Capalbo Rocco '65 (nome, cognome e data di nascita) é la storia della mia vita! Il piacere immenso sarebbe conoscervi tutti di persona...vi tartasserei di domande e dubbi sui software.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Gennaio 2008, 04:36:
 
Motu 828mkII USB 2.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 24. Gennaio 2008, 16:19:
 
Rocco! Non avevo capito che era un nome e un cognome! Tutto attaccato ero più indirazzato al nome di un paese!
Il fatto che questo forum unisca persone di differenti età fa onore a noi e alla musica!
Certo che tutta questa roba della musica digitale è un bel casino! Ma vedo che con le persone giuste si riesce a capirne di più! Buona musica! Let's Rock!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 24. Gennaio 2008, 17:19:
 
un mucchio di nuovi arrivi...

a basso costo per suonare dal vivo ce ne sono di schede.

Opterei però per una USB 2.0... costa meno e probabilemnte facendo quello che fai occuperai mediamente il 5% della banda passante. Ogni PC da 4 anni fa in su ne è compatibile di sicuro... quindi...

- E-MU 0202 USB 2.0 poco più di 100 euro.

- M-Audio Mobile Pre USB poco più di 130 euro.

- Numark DJ|iO USB 2 100 euro.

- Tascam US-122L 130 euro.

Prezzi indicativi.

A parte l'estetica devi informarti in rete sui driver.

Le prime 2 sono decenti
io opterei per m-audio. Solo eprchè i driver sono testati e molto aggiornati.
La tascam non è male ma non ha i driver per apple leopard checchè ne dicano sul loro sito.
Per XP e Vista pare che giri.

Mi sembra siano tutte alimentate da PC.

Buon divertimento.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 24. Gennaio 2008, 17:30:
 
Rocco perchè non rinunci a una firewire e passi ad usb2?

riguardo al calore del suono credo che prima di andare a disquisire sul chip audio ci siano ancora alcuni parametri da valutare.

Hardware: il microfono, i Pre.
Roba parecchio costosa se vuoi la svolta nell'ascolto. Ma parecchio.

Software: plugins giusti. Costosi anche loro. Ma c'è molto materile free che fa la sua porca figura. In questo sito trovi link utili per raggiungerlo.

Il chipset della scheda audio, incide meno del tasso di umidità che hai in casa a meno di non andare oltre il pezzo da 1000 euro. [Smile]
Ma rimane che se hai un microfono da 5 euro e le corde vecchie di 2 anni ti serve a poco anche quella.

[Big Grin]

bye bye.
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 25. Gennaio 2008, 01:49:
 
Ciao Justin76. I miei unici due nei sono: la scheda audio e i pre...e prima di decidere con un altro acquisto, non essendo competente nella materia, ci voglio capire e vedere chiaro. Maggiormente voglio la compatibilità massima con il mio sistema. Mi fido di questo forum e della competenza di ognuno di voi...e se riesco ad ottenere il risultato da me prefisso, ve ne sarò grato a vita. Accetto consigli a più non posso per avere le idee sempre più chiare! Grazie a tutti.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 25. Gennaio 2008, 02:01:
 
Ciao! Grazie Justin! Ho osservato i primi due prodotti che mi hai consigliato!

Come la M-Audio Mobile

ho trovato anche la M-Audio Audiophile USB! Costa uguale alla Mobile ma ha qualcosa di diverso! Ho notato che invece di 16 bit/40kHz va a 24 bit/ 96kHz! Oltre a dire che la seconda a dei valori più alti e quindi penso sia meglio posso aggiungere che non so cosa significa!
Qua ci sono le caratteristiche delle due schede!

M-Audio Mobile Pre Usb:
Interfaccia per registrazione audio digitale a 16 bit / 48 kHz, via USB, costituita da un solo box esterno alimentato dalla porta USB stessa.
Caratteristiche
- 2 In analogici XLR bilanciati, dotati di preamplificatori microfonici con phantom power
- 1 In analogico stereo sbilanciato (1/8")
- 2 Out (1/4") e 1 Out stereo (1/8") analogici sbilanciati
- 1 Out per cuffia con volume regolabile
- drivers per WIN 98, ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX, incluso bundle software.

M-Audio Audiophile USB:
Interfaccia per registrazione audio digitale a 24 bit / 96 kHz, via USB, costituita da un solo box esterno, con 2 In e 2 Out analogici sbilanciati, 1 In e 1 Out stereo digitali S/PDIF coassiali (con supporto Dolby Digital), MIDI In e Out, 1 Out per cuffia con volume regolabile, regolazione volume generale, drivers per WIN 98, ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX, incluso alimentatore e bundle software.

Oltre al dubbio su Bit e kHz ho due domande!
1) Io ho scaricato Asio4All e sia qui che in molte schede che ho visto parla di Asio 1 e 2 e quindi ecco la prima perplessità!
2) Leggendo quanto è detto sopra parlato molto di differenze tra USB 1.1 e USB 2 per le interfaccie!

In queste 2 schede non è specificato mentre nella E-MU consigliato è così e lo dice anche il nome!

Ho pure notato la M-AUDIO Fast Track USB ma è 1.1 anche se i commenti sono molto positivi!

Un oggetto curioso presente ovunque e a un prezzo più basso è M-AUDIO Session ma sembra essere una scatolina piccola con un paio di entrate! Boh!

Comunque ringrazio ancora per i consigli fin'ora dati! E aspettandone di nuove intanto continuo ad inculturarmi su queste nuove frontiere dell'audio! Let's Rock!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 25. Gennaio 2008, 11:24:
 
quote:
Originally posted by Principe79:
Ciao! Grazie Justin! Ho osservato i primi due prodotti che mi hai consigliato!

Come la M-Audio Mobile

ho trovato anche la M-Audio Audiophile USB! Costa uguale alla Mobile ma ha qualcosa di diverso! Ho notato che invece di 16 bit/40kHz va a 24 bit/ 96kHz! Oltre a dire che la seconda a dei valori più alti e quindi penso sia meglio posso aggiungere che non so cosa significa!
Qua ci sono le caratteristiche delle due schede!

M-Audio Mobile Pre Usb:
Interfaccia per registrazione audio digitale a 16 bit / 48 kHz, via USB, costituita da un solo box esterno alimentato dalla porta USB stessa.
Caratteristiche
- 2 In analogici XLR bilanciati, dotati di preamplificatori microfonici con phantom power
- 1 In analogico stereo sbilanciato (1/8")
- 2 Out (1/4") e 1 Out stereo (1/8") analogici sbilanciati
- 1 Out per cuffia con volume regolabile
- drivers per WIN 98, ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX, incluso bundle software.

M-Audio Audiophile USB:
Interfaccia per registrazione audio digitale a 24 bit / 96 kHz, via USB, costituita da un solo box esterno, con 2 In e 2 Out analogici sbilanciati, 1 In e 1 Out stereo digitali S/PDIF coassiali (con supporto Dolby Digital), MIDI In e Out, 1 Out per cuffia con volume regolabile, regolazione volume generale, drivers per WIN 98, ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX, incluso alimentatore e bundle software.

Oltre al dubbio su 6 inoltre e ho due domande!
1) Io ho scaricato Asio4All e sia qui che in molte schede che ho visto parla di Asio 1 e 2 e quindi ecco la prima perplessità!
2) Leggendo quanto è detto sopra parlato molto di differenze tra USB 1.1 e USB 2 per le interfaccie!

In queste 2 schede non è specificato mentre nella E-MU consigliato è così e lo dice anche il nome!

Ho pure notato la M-AUDIO Fast Track USB ma è 1.1 anche se i commenti sono molto positivi!

Un oggetto curioso presente ovunque e a un prezzo più basso è M-AUDIO Session ma sembra essere una scatolina piccola con un paio di entrate! Boh!

Comunque ringrazio ancora per i consigli fin'ora dati! E aspettandone di nuove intanto continuo ad inculturarmi su queste nuove frontiere dell'audio! Let's Rock!

La prima cosa che devi sapere e quello che ci vuoi fare con una scheda audio.
I supporti USB 1.1, USB 2, FireWire a 400 e a 800 cambiano solo in termini di velocità di passaggio dati e in classifica di velocità ci sono se non erro, dal più lento al più veloce:
USB 1.1
FireWire 400
USB 2
Firewire 800
Ma poteri sbagliarmi... occhia in rete che trovi roba.

Un USB 2 a mio avviso basta e avanza quasi per ogni cosa si possa fare in una casa.

I bit/Khz sono un argomento annoso. C'è chi trova praticamente inutile l'incisione a frequenze più alte di quelle di un CD a meno che non lavori su audio da cinema o cose simili... e mi trova anche un po' d'accordo. Non sono poi nemmeno sicuro che tutte le orecchie captino con questa cosciente felicità una grande differenza.

L'aumento dei parametri a 24-96 affatica il sistema in termini di mole di dati spostata. Obblighi il sistema a leggere più dati contemporaneamente nello stesso lasso di tempo in cui li leggerebbe a 16-48. La scheda li interpreta correttamente ma è sempre il sistema che li legge; immagina con una 30ina di tracce così.

Il tutto per poi masterizzare un CD o fare un laidissimo mp3.

mmmmmm... ne vale lapena?.

Sulle uscite SPDIF (Sony/Philips Digital Interface Format) è una roba che serve per passare una grande quantità di dati tra il PC e apparecchiature esterne... tutto ovviamente in digitale. Io non no ho mai tratto giovamento.

Io prenderei la prima.
A fronte di una minore frequenza di campionamento ha 2 uscite mono e una stereo... comodissime dal vivo...
2 entrate alimentate phantom per i microfoni che lo supportano con un aumento di prestazioni notevole.

Ma io sono io. E ho comprato la M-audio firewire solo. Ottima scheda come rapporto Qualità prezzo.

Le schecde "serie" (tutte quelle di cui stiamo parlabndo) per l'hd recording hanno un interprete del protocollo ASIO2 nativo. Cioè in paroloni non fanno nessuno sforzo a lavorare con questo protocollo... sono fatte per questo. Non c'è bisogno dunque di installare nessun pagliativo software com ASIO4ALL.

ASIO4ALL emula in maniera software quello che la scheda "seria" fa con l'hardware... è un ottimo prodotto ma come ogni emulazione prende un po' di risorse... e di qualità... Inoltre devi usare il pluggnino del mic di sistema e l'uscita cuffie... brutta storia.

Detto questo... non posso dirti quello che è meglio per te... ma spero di esserti stato utile lo stesso.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 25. Gennaio 2008, 11:26:
 
quote:
Originally posted by capalborocco65:
Ciao Justin76. I miei unici due nei sono: la scheda audio e i pre...e prima di decidere con un altro acquisto, non essendo competente nella materia, ci voglio capire e vedere chiaro. Maggiormente voglio la compatibilità massima con il mio sistema. Mi fido di questo forum e della competenza di ognuno di voi...e se riesco ad ottenere il risultato da me prefisso, ve ne sarò grato a vita. Accetto consigli a più non posso per avere le idee sempre più chiare! Grazie a tutti.

Secondo me con USB2 vai sul sicuro come compatibilità... e hai un range di scelta di schede che fa rabbrividire...
Traqueste ci sono schede con pre anche discreti se non vuoi produrre madonna.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 27. Gennaio 2008, 20:19:
 
Ciao! Sempre ringraziando Justine per i buoni consigli e per la sue spiegazioni rispondo in un certo senso a quello che proprio Justin mi ha chiesto! Ovvero l'utilizzo che fare della scheda audio!
Come avevo detto nel primo post di questo argomento a me serve per un utilizzo live! Non devo fare registrazioni!
Il genere che faccio è prevalentemente rock! Non ho l'esigenza di mischiare suoni, di uscire e/o entrare con tanto strumenti!
Solo la tastiera midi Axiom che deve sentirsi bene nell'impianto!
Per questo motivo posto qui altri nomi di modelli di interfacce che ho visto in giro per il web! Magari proprio perchè non devo fare registrazioni e anche l'entrate di cui necessito non sono molte una di queste interfaccie può già andare bene senza spendere soldi per funzioni e caratteristiche in più che ora non mi servono!
I modelli con prezzo a fianco sono:
EDIROL UM-2EX USB MIDI 44,00
M-AUDIO MIDISPORT 2X2 USB 69,00
M-audio. MIDISPORT UNOEUR 49,00
EDIROL UM-1EX USB 24 bit / 96kHz 37,00
M-AUDIO NUOVA 1 IN 1 39,90

Con più soldi ci sono:
EDIROL UA1EX USB 75,00
M-AUDIO Transit USB 82,00

Il negozio vicino a casa mia ha:
TASCAM US122L €139,00

Come avete capito io vorrei stare nella prima fascia di interfaccia per via del prezzo!
Però se mi dite che con quelle non concludo niente allora il discorso cambia! Grazie ancora! Let's Rock!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 28. Gennaio 2008, 01:40:
 
EDIROL UM-2EX USB MIDI 44,00
M-AUDIO MIDISPORT 2X2 USB 69,00
M-audio. MIDISPORT UNOEUR 49,00
EDIROL UM-1EX USB 24 bit / 96kHz 37,00
M-AUDIO NUOVA 1 IN 1 39,90

queste sono tutte interfacce MIDI...
Non emettono suoni. Interfacciano una sorgente midi con una sorgente suoni esterna o interna a un PC. Infatti in nessuna di loro ci sono uscite audio se non erro. Te ne fai qualcosa solo se la tua tastiera non è interfacciabile USB... ma comunque non risolvi il problema dell'audio che per poco che ti serve, è necessario risolvere.

EDIROL UA1EX USB 75,00

Questa fa al caso tuo

M-AUDIO Transit USB 82,00

Questa non mi sembra compatibile con ASIO2... ma potrei sbagliare.

TASCAM US122L €139,00

Questa funziona... occhio ai driver.

non ho guardato se la tua tastiera ha interfaccia usb... se è così, ti va bene qualiasi adapter audio (e non midi) compatibile ASIO2 che abbia almeno un uscita stereo.

colleghi la tastiera (che non ha suoni suoi se non forse i general midi dati in dotazione), colleghi la scheda e apri un programma di gestione quale cubase. Carichi dei VST instruments, li suoni con la tastiera tramite la porta usb con cui è collegata e li fai riprodurre dalla scheda collegata anch'essa via usb e uscente in un mixer...

Se la tastiera invece è midi hai bisogno di un midi IN... questo "buco" lo trovi negli adapter midi che hai elencato in cima alla tuo post (quelli poco costosi per intenderci) o lo trovi a bordo di schede audio più costose che te lo forniscono insieme agli IN e agli OUT audio.

Leggi bene nelle specifiche delle schede... devono avere uscite audio ed essere compatibili asio2... poi come optional, tutto il resto.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 28. Gennaio 2008, 01:48:
 
prendi la tascam.
seria robusta e affidabile..

io ho da anni la sorellina us122.. la usb1..e non mi posso lamentare.

prenderò al più presto come schedina semidefinitiva la sorellina maggiore..la us.1641 mi sembra..

consiglio personale..

però dal vivo opterei per una scheda con anche due in in più e un paio di out in più.
quindi spulcia nel catalogo m-audio ma non solo

riferisciti al sito thomann.de e vedi le schede.
e non ti preoccupare.
per quello che devi fare tu ti potrebbe bastare anche la transit. (anzi è pure più comoda)

guarda con tranquillità quello che ti serve sia come in e out sia come connettori sia come phantom per eventuali microfoni.

se ti butti su tascam,m-audio, fai la scelta giusta..(l'importante è non buttarsi su creative..)

ciao

ps: (a me incuriosisce da matti il mixer alesis usb o firewire a voi? da thomann costa poco.. [Big Grin] )
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 28. Gennaio 2008, 08:49:
 
Ragazzi! Grazie ancora a Justin e ora anche ad Axl! Ma quante ne sapete!
Io invece più passa il tempo e più mi incasino! Ah ah!
Anche questa cosa degli Asio mi confonde le idee!
[Roll Eyes]
Justin mi hai detto che gli Asio4All emulano la scheda audio! Quindi posso capire che con la scheda audio questi non mi servono! Gli Asio o Asio2 invece dove li trovo? Quando ho cercato Asio ho trovato solo gli Asio4All! Ora starete pensando che sono proprio ignorante! Ma in un certo senso su queste cose è vero! Per uno nuovo come me non è facile imparare subito tutto!
Comunque il discorso Asio e driver me lo devo studiare bene!

La frase di Justin "devono avere uscite audio ed essere compatibili asio2" è una di quelle frasi che volevo sentire fin dall'inizio! Ora so almeno due importanti caratteristiche necessarie che devo cercare!

Sulla frase di Axl "se ti butti su tascam,m-audio, fai la scelta giusta..(l'importante è non buttarsi su creative..)" posso aggiungere che la Tascam infatti mi è nuova! Prima sentivo parlare molto bene di Edirol e M-Audio! La marca conta e non poco! Non sapevo della Creative della quale una scheda audio si trova anche in posti stile Media World, centi commerciali e simili e ora so che non devo nemmeno perdere tempo ogni volta a leggere le caratteritiche! Dal negoziante dove ho visto la Tascam c'era una Behringer che mi è stata scongliata come i prodotti di questa marca in generale addirittura dal ragazzo che ci lavora dentro!

Purtroppo ho visto che al Lucky Music a Milano non ci sono queste consigliate da voi e mi sa che allora mi tocca proprio affidarmi a negozi on line! A meno che vada al negozio a Saronno vicino a me! Anche se preferisco vedere altri prodotti visto che volevo spendere meno che le 140 euro per la Tascam! Ora indago! Mentre attendo ancora qualche aggiornamento da voi vi ringrazio ancora! Buona giornata! Let's Rock!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 28. Gennaio 2008, 08:56:
 
Oh! Aggiungo una cosa!
Non so di che zona siete voi! Ma se conoscete qualcuno che magari potrebbe acquistare qualcosa presso il GiMi Music di Garbagnate fatemelo sapere!
Ho un buono da 125 euro in quel posto per una tastiera presa e riportata lì qualche giorno dopo! Visto che poi la tastiera l'ho presa altrove e al momento non hanno interfaccie audio se non una che costa sulle 200 euro allora preferisco andare lì con qualcuno che deve comprare qualcosa in modo che paga col mio buono e i contanti anche davanti al negoziante stesso li prendo io! E che ****o!
Da prima di Capodanno nemmeno un pedalino sustain e una custodia per la Axiom sono arrivate! Mi sono un po' rotto di aspettare!
A proposito...Justin...la Axiom si collega e si alimenta via Usb!
Let's Rock!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 28. Gennaio 2008, 09:11:
 
Oh! Aggiungo un'altra cosa ancora per Justin! Nella Transit c'è scritto: drivers per WIN 98/ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX!
Quindi qui ho tolto il tuo dubbio ma ora io ho il dubbio su questi driver! Perchè separa XP, che ho io, da Asio 1 e 2 visto che gli Asio4All vanno insieme? Minchia che confusione! Grazie grazie grazie! Let's Rock!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 28. Gennaio 2008, 10:14:
 
quote:
Originally posted by Principe79:
Oh! Aggiungo un'altra cosa ancora per Justin! Nella Transit c'è scritto: drivers per WIN 98/ME, 2000, XP, ASIO 1 e 2, Mac OS e OSX!
Quindi qui ho tolto il tuo dubbio ma ora io ho il dubbio su questi driver! Perchè separa XP, che ho io, da Asio 1 e 2 visto che gli Asio4All vanno insieme? Minchia che confusione! Grazie grazie grazie! Let's Rock!

Gli Asio4All dimenticateli...
se compri una scheda asio compatibile quella ti installa i suoi driver e gli asio.

Gli A4A li puoi anche disinstallare.

Gli asio1 e 2 sono protocolli di gestione inseriti, ripeto, nei drivers delle schede i quali verranno installati con queste... non piattaforme come osx o vista...

hanno scritto cacate...

In realtà è per farti capire che la scheda è compatibile windows, mac e asio...
Ma alla fine gli asio te li installerà su mac o windows a seconda del sistema che hai.

Non essere confuso... sono loro che hanno scritto male.
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 02. Febbraio 2008, 19:45:
 
Ciao amici GENIALOIDI è da un po' che non ci sentiamo. Mi hanno prestato una scheda m-audio fast trak usb, dopo l'installazione il software ha iniziato a registrare mono, cosa che non accadeva con l'audigy creative. Ho disinstallato la fast trak e ho riattivato l'audigy e adesso anche con l'audigy la registrazione è mono. Cosa devo fare per poter registrare nuovamente in stereo?
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 04. Febbraio 2008, 16:21:
 
Il problema l'ho risolto...erano gli ingressi del mixer. Come mai la fast trak usb registra mono,nonostante i collegamenti al mixer? e poi produce un fruscio non indifferente. La FAST TRAK USB PRO chi la possiede, mi sa dire se registra stereo collegata al mixer e se produce quel fruscio?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Febbraio 2008, 16:27:
 
io la possiedo (felicemente)...

zero fruscio (ma zero zero...) e ovviamente registra in stereo...

non e' che magari hai attivato un solo ingresso (dal software intendo) ???
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 05. Febbraio 2008, 17:00:
 
Ciao Merlino e grazie per la risposta... Parli della fast trak o della pro? Ho fatto gli identici collegamenti che normalmente faccio su quella "catapecchia" della mia, ma ti posso assicurare che registra mono e con un fruscio di sottofondo fastidiosissimo. A differenza,e con ESITO POSITIVISSIMO, non mi da nessuna latenza e non mi da crepitio come se mi tagliassi le unghie una continuazione. Cosa intendi per attivazione stereo dal software?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Febbraio 2008, 17:08:
 
io ho la fast track pro...

gli ingressi possono essere attivati/distattivati all'interno di cubase...
non so dirti di preciso dove perche' ora non ho cubase sotto mano... comunque sono opzioni che stanno nel menu' dove setti anche la latenza e gli altri aspetti della scheda audio...

vai li e controlla che entrambi gli input siano attivati
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 05. Febbraio 2008, 17:16:
 
Si può da cubase, direi Impostazioni periferiche_VST audiobay poi c'è il pulsante dei controlli avanzati della scheda.
Oppure doppio clik sull'icona di m-audio sulla barra di stato dove c'è l'orologio di windows.
Poi si selezionano entrate e uscite
Spero sia questo il problema
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 05. Febbraio 2008, 17:23:
 
Corro istantaneamente alla reinstallazione dell'm-audio. Purtroppo preso dallo sconforto l'avevo tolta di mezzo...pronta per la restituzione al mio gentilissimo e carissimo amico. Se dovessi avere problemi ritorno da voi. Grazie ancora per la vostra vicinanza!!!
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Febbraio 2008, 18:27:
 
siiii dobbiamo stare..... viscini visciiiiniii [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 05. Febbraio 2008, 19:41:
 
Ciao! Rocco non dirmi queste cose sulle Fast Track che mi preoccupo! Sono proprio indeciso tra questa e la Transit salvo cambiamenti! Tenetemi informato! Potrei già fare l'acquisto domani! Let's Rock!
 
Posted by capalborocco65 (Member # 9217) on 05. Febbraio 2008, 21:52:
 
Principe io dopo tanto ho deciso per la fast trak pro. In settimana farò l'acquisto, dopo installazione, visione e verifica. Auguroni anche a te.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 06. Febbraio 2008, 00:50:
 
Ciao! La Fast Track pro è pro-prio un bel mezzo! Però per quello che devo fare io ovvero utilizzarlo solo per migliorare l'audio di un software usato come rack senza avere pretese di registrazione, è eccessiva anche per il prezzo! Ora vedo cosa fare!
Ma tu di dove sei? Proprio nel negozio dove io ho il buono ho visto che hanno quella che cerchi tu e non quella che cerco io! ****arola! Tra l'altro l'assegno che ho recuperato stasera lo posso incassare dal 10 e quindi mi sa che devo attendere ancora qualche giorno! Che palle! Comunque buon acquisto anche a te! Let's Rock!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 12. Febbraio 2008, 21:57:
 
Ragazzi! Ho ordinato la M-Audio Fast Trak! Dovrebbe arrivare domani in negozio!
Ero indeciso tra questa e la Transit ma vedendo anche le cose che ha quella da me ordinata in più ho preferito spendere qualcosa in più per andare sul sicuro!
Vi terrò aggiornati!

E tu Rocco come va con la Pro? Penso sicuramente bene! Sono delle buone schede! O almeno penso!
Ringrazio ancora Justin e gli altri utenti che mi hanno consigliato! ****o se sembra un messagio luttuoso questo! Mi tocco le palle che è meglio!

In caso domani vi racconto! Spero tutto bene! Let's Rock!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 13. Febbraio 2008, 17:08:
 
quote:
Originally posted by Principe79:
Ragazzi! Ho ordinato la M-Audio Fast Trak! Dovrebbe arrivare domani in negozio!
Ero indeciso tra questa e la Transit ma vedendo anche le cose che ha quella da me ordinata in più ho preferito spendere qualcosa in più per andare sul sicuro!
Vi terrò aggiornati!

E tu Rocco come va con la Pro? Penso sicuramente bene! Sono delle buone schede! O almeno penso!
Ringrazio ancora Justin e gli altri utenti che mi hanno consigliato! ****o se sembra un messagio luttuoso questo! Mi tocco le palle che è meglio!

In caso domani vi racconto! Spero tutto bene! Let's Rock!

Sono 133€ + IVA.

Grazie.

P.S. possibilmente prima di dipartire.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 13. Febbraio 2008, 19:43:
 
Oh! Justiiiiiiiiiiin...minchiazza se mi tocco le palle e pure tanto! Ah ah!

La M-Audio Fast Trak in quel negozio di ****a guarda un po' non è arrivata! Dicono che "il furgone non è passato" e di chiamare domani mattina!

Visto che in quel posto è da Dicembra che aspetto un pedalino sustain e una custodia decente per la Axiom mi auguro che non mi facciano girare le palle! E mentre ci sono me le tocco ancora!

Per le 133 euro si potrebbe fare in nero senza IVA? Ah ah! E pure senza la Zanicchi per intenderci!
Ma don't worry Justin! In caso che divento famoso a seconda del reddito te ne darei molti di più! Anzi una bella scheda audio di quelle top dei top! Ma magari ****arola!

Vi tengo aggiornati! Sarebbe bello già domani! Spero tutto bene! Grazie ancora!

Let's Rock!
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 13. Febbraio 2008, 19:46:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
quote:
Originally posted by Principe79:
Ragazzi! Ho ordinato la M-Audio Fast Trak! Dovrebbe arrivare domani in negozio!
Ero indeciso tra questa e la Transit ma vedendo anche le cose che ha quella da me ordinata in più ho preferito spendere qualcosa in più per andare sul sicuro!
Vi terrò aggiornati!

E tu Rocco come va con la Pro? Penso sicuramente bene! Sono delle buone schede! O almeno penso!
Ringrazio ancora Justin e gli altri utenti che mi hanno consigliato! ****o se sembra un messagio luttuoso questo! Mi tocco le palle che è meglio!

In caso domani vi racconto! Spero tutto bene! Let's Rock!

Sono 133€ + IVA.

Grazie.

P.S. possibilmente prima di dipartire.

Oh! Finalmente ho capito qual'è il tasto per quotare! Ma quelle due virgolette nemmeno le consideravo! E che ****o!

Mentre mi tocco le palle per l'ennesima volta vi auguro a tutti buon carnevale! Non so nemmeno quando è ma ora mi è venuto in mente questo! E non fate i troppo i transvestiti! Ah ah!

Siete grandi! Aloa!
Ame.
 
Posted by Principe79 (Member # 10360) on 13. Febbraio 2008, 19:50:
 
Oh! Mi sa che il carnevale in alcuni luoghi e già finito! Che palle! Ma scegliere una data per tutti è così difficile?
Scriverò al Silvio che nel nuovo governo dovrà mettere la legge sul carnevale! Ah ah!

Let's Rock!
 
Posted by Nefas (Member # 10897) on 27. Marzo 2008, 11:52:
 
Ciao a tutti! sono Max da napoli.

ho provato a seguire la discussione sulla scheda audio. non ci ho capito molto sinceramente [Big Grin] perke' con tutte queste informazioni mi si è aggrovigliata la materia grigia... [Razz]

Io sono indirizzato verso una creative sound blaste X-fi elite pro e leggendo sul sito della creative sembra una ottima scheda audio con tanto di dispositivo esterno e (caxxata) telecomando (hehe) questa per intenderci
mi piacerebbe avere vostri pareri e dove possibile consigli e URL [Razz] ringrazio anticipatamente!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Marzo 2008, 13:35:
 
Come scheda per giocare e multimedia in genere va bene, ma se vuoi fare registrazione e produzione di audio è già meno adatta.
Non ha infatti un ingresso microfonico standard, per dirne una.
 
Posted by HellomenS (Member # 10896) on 28. Marzo 2008, 17:00:
 
Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare una scheda audio esterna a solo scopo di registrazione. Girando un po' in rete ho trovato diversi prodotti interessanti, sia USB che Firewire. Il mio range di prezzo va dai 200 ai 300 euri. Putroppo le specifiche tecniche sui siti dei produttori non sono molto esaurienti, o meglio non so interpretare alcune cose.
Mi dareste qualche consiglio, pro e contro, di queste schede?

- TASCAM US-144
- M-AUDIO Firewire Solo
- M-AUDIO Firewire 410 (dipende dal prezzo che mi fanno)
- TERRATEC DMX6FireUSB
- MBOX 2 Mini
 
Posted by HellomenS (Member # 10896) on 01. Aprile 2008, 09:14:
 
Bùbù... nessuno?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Aprile 2008, 12:25:
 
La M-Box ha senso se intendi usare ProTools, altrimenti io la escluderei.
 
Posted by HellomenS (Member # 10896) on 01. Aprile 2008, 15:02:
 
Thx per la reply.
Cmq... cambiato tutto, ora le scelte cadono su:
- M-Audio Firewire 410
- Focusrite Saffire
- Presonus Firebox
Ho letto un po' di cose che M-Audio aggiorna spesso driver e fw, la Saffire ha un "Hardware-powered plug-ins for tracking: EQ, Compression, Reverb and Amp Modelling all with zero impact on your CPU" (anche se con un quadcore e 4Gb non ho prob, che potrebbe essere interessante (?)
L'unica cosa che non capisco è su quale principio scegliere l'interfaccia.
I dati che credo aver capito essere fondamentali sono la risposta di frequenza, THD e il noise; ma non li sò interpretare... AIUTO!!!
Principalmente la userei per voce e chitarra (per adesso).
Siccome sono un campione nel fare acquisti "sbagliati" vi chiedo aiuto, please sto impazzendo.
 
Posted by HellomenS (Member # 10896) on 01. Aprile 2008, 17:54:
 
un'altra cosa...
entrare direttamente con la chitarra nella scheda audio implica l'utilizzo di un peamplificatore? La scheda audio non ha già un preamp? serve anche se microfono l'ampli? o basta:
chitarra --> scheda audio --> PC
chitarra --> ampli --> microfono --> scheda audio
Grazie e scusate ancora
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2