This is topic consiglio per un principiante in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008418

Posted by vincenzo capozzi (Member # 10759) on 27. Febbraio 2008, 20:20:
 
Posseggo un portatile con le seguenti caratteristiche: CPU DUO T2250 1733 MHZ
2xDDR 512 MB
HDD 93,16 GB
PORTA i.Link (IEEE1394).
Vorrei sapere se posso accingermi all'acquisto di una scheda wairefire senza andare incontro a spiacevoli sorprese dovute alle risicate caratteristiche del mio computer.Suono il piano e mi servirebbe una scheda che mi dia la possibilita' di registrare a casa ed inoltre di suonare dal vivo insieme a quattro amici le sequenze che di volta in volta andro' a programmarmi tramite Cubase versione 2.20.Giacche' ci sto vorrei sapere su che tipo (marca e modello) di scheda orientarmi. L'intenzione mia e dei miei amici e' quella di caricare sul programma dei midifile,elaborarceli con vst approprieti e suonarceli sovrapponendo i nostri strumenti PIANO, BASSO, SAX,BATTERIA. Ringrazio anticipatamente quanti risponderanno a questa mia richiesta di aiuto.
 
Posted by DISSONANTE (Member # 1599) on 27. Febbraio 2008, 21:47:
 
Ciao Vincenzo,
anche io sto facendo una cosa del genere con dei miei amici e mi sono scontrato con lo stesso problema.
Ho un HP Pavilion, CPU Turion AMD 1.8Ghz, RAM 2 Gb, HD 100...etc..etc... e non sovraccaricandolo tanto con i VST, riesco a farlo suonare.
Da poco, poi, ho caricato i driver della ASIO "ASIO4ALL" e la situazione è migliorata.
Ho anche usato l'accorgimento, in cubase, di utilizzare la funzione "freeze"...una funzione particolare che, finito l'arrangiamento della traccia, blocca i settaggi e "alleggerisce" la traccia stessa. (diciamo che è una spiegazione piuttosto alla carlona, giusto per comprendere meglio!).
Tutto il sistema funziona ma... sembra alquanto instabile... come essere seduti sopra una bomba che può esplodere da un momento all'altro!!! (e se decide mentre sei LIVE, è una bella figurina di m..a!!!) [Big Grin]
Cmq, sappi che proprio per evitare cattive figure in pubblico, quando suoneremo live, sto assemblando un PC da dedicare solo ed esclusivamente alla musica e metterò da parte il portatile (almeno per l'utilizzo musicale).

Come scheda audio firewire sto prendendo una "Terratec Phase X24 firewire". Ne ho sentito parlare molto bene... e poi sul pc "grande" di casa ho montato da circa 8 anni una "Terratec DMX6 fire 24/96" che mi ha dato GRANDI soddisfazioni. Quindi, per quel che mi riguarda, sò di andare sul sicuro!

Spero d'esserti stato d'aiuto in qualche modo.
Suono da anni ma, solo adesso sto iniziando a fare sul serio col Cubase ed il PC! [Wink]
 
Posted by Roberthk (Member # 10762) on 27. Febbraio 2008, 22:48:
 
Ragazzi fermi tutti, lavoro da anni in questo campo, vi consiglio di comprare una scheda audio seria, per quanto concerne l'home recording.
La vostra scelta potrebbe essere una presonus firebox, risolvendo cosi problemi di stabilità,in quanto ha driver propri.
Se riuscite, tanto di ram ne avete, installatevi cubase sx3. Vi assicuro che avrete stabilità.
Per quanto riguarda le terratec secondo me non vanno bene perchè hanno preamplificatori scadenti. [Headbang]
 
Posted by DISSONANTE (Member # 1599) on 27. Febbraio 2008, 23:25:
 
quote:
Originally posted by Roberthk:
Ragazzi fermi tutti, lavoro da anni in questo campo, vi consiglio di comprare una scheda audio seria, per quanto concerne l'home recording.
La vostra scelta potrebbe essere una presonus firebox, risolvendo cosi problemi di stabilità,in quanto ha driver propri.
Se riuscite, tanto di ram ne avete, installatevi cubase sx3. Vi assicuro che avrete stabilità.
Per quanto riguarda le terratec secondo me non vanno bene perchè hanno preamplificatori scadenti. [Headbang]

Ciao Roberthk e grazie per la dritta ma... ho notato con un certo dispiacere che la scheda audio manca delle connessioni MIDI!!!
Almeno, quella che ho visto io (PRESONUS FIREBOX 24BIT FIREWIRE), facendo una googleata, non le aveva....STRANO!!! [Roll Eyes]
 
Posted by DISSONANTE (Member # 1599) on 27. Febbraio 2008, 23:30:
 
...mi correggo!!! (sapete...l'età!) [Frown]

La scheda in questione ha le porte midi, ma montate su un cavetto esterno e connesso alla scheda con uno spinotto tipo "quello che si usa per il monitor"!!! [Big Grin]

Mi scuso con Roberthk! [Wink]
 
Posted by Roberthk (Member # 10762) on 28. Febbraio 2008, 01:56:
 
Comunque ti consiglio di usare una scheda PCI che ha porte firewire, e inserirla nello slot esterno del portatile (sicuramente avrai lo slot per PCI).
In questo modo hai stabilità garantita.
Ricordati, in caso la dovessi usare la presonus, di disattivare la scheda audio in dotazione del pc per evitare conflitti..di solito i laptop montano le soundmax.
 
Posted by DISSONANTE (Member # 1599) on 28. Febbraio 2008, 12:10:
 
quote:
Originally posted by Roberthk:
Comunque ti consiglio di usare una scheda PCI che ha porte firewire, e inserirla nello slot esterno del portatile (sicuramente avrai lo slot per PCI).
In questo modo hai stabilità garantita.
Ricordati, in caso la dovessi usare la presonus, di disattivare la scheda audio in dotazione del pc per evitare conflitti..di solito i laptop montano le soundmax.

il mio portatile monta una conexant (scarsissima)e possiede già di suo la porta firewire!! Quindi tu pensi che con una scheda audio PCI potrei risolvere il problema "affidabilità & stabilità" del mio portatile? (ho un HP pavilion dv8306ae, CPU AMD Turion 1.8 Ghz, 1 gb di ram).
Certo, se fosse così risparmierei un bel pò di soldini ed eviterei di assemblare un PC per la musica! [Smile]
 
Posted by Roberthk (Member # 10762) on 01. Marzo 2008, 00:37:
 
Risolvi in questo modo e ti risparmi anche i soldi [Wink]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2