This is topic "nuova" pulsar in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008422
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 29. Febbraio 2008, 11:01:
Ciao a tutti, ho appena acquistato una pulsar 1, con 4 dsp, usata a 130 euro.
Il propietario si è dimenticato di spedirmi i driver, nell'attesa mi ha detto di scaricarli dal sito creamware, però non so cosa scaricare!
Mi potete aiutare per favore§?
Grazie mille!!!
Ciao
Posted by gianni (Member # 337) on 29. Febbraio 2008, 12:27:
devi scaricare il software SFP ma il problema sono i codici..se non ti ha dato i codici non puoi usarla..
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 29. Febbraio 2008, 13:16:
Grazie per la risposta Gianni, per i codici telefonerò, ma l'sfp cos'è? per ora ho scaricato scope 4.5..
Grazie
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 29. Febbraio 2008, 13:18:
Ah, sulla scheda ci sono due etichette attaccate,
con scrittokey e una serie di numeri, sotto for SN e serie numeri,
sotto ancora su un'altra etichetta pulsar v1.01 sn e numeri e poi la data..
Ciao
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 01. Marzo 2008, 13:56:
Ciao, allora, mi sa che mi sono preso una grossa inc..... non mi ha dato i codici e non mi risponde al tel, cosa faccio? aiutatemi vi prego!!
Eventualmente acquistandone un'altra nuova, ad esempio la luna la posso mettere in serie usando i driver e i codici della luna o devo per forza avere anche i codici della pulsar?
Grazie a tutti..
Posted by gianni (Member # 337) on 01. Marzo 2008, 18:38:
purtroppo non puoi farci nulla...per ogni scheda pulsar, quando ti registri, la creamware ti invia i codici appropriati...quindi c'è un solo codice per quella scheda...devi per forza avere quelli..prova a chiedere info alla midiware che distribuisce la pulsar in Italia e spiegagli il problema..
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 01. Marzo 2008, 21:17:
ok, grazie mille Gianni!!!
Posted by Polarity (Member # 132) on 03. Marzo 2008, 10:51:
Ma scrivi a SonicCore (l'attuale ditta che ha comprato i sistemi Creamware):
hai la scheda, gli scrivi che non t'han dato i codici (le keys), gli dai il seriale della tua scheda, e lui ti dovrebbe rifare le chiavi da darti.
Non mi ricordo il nome adesso, ma il tipo dell'assistenza tecnica è uno molto disponibile.
Su PlanetZ probabilmente trovi scirtto il nome in qualche post:
http://www.planetz.com/forums/
Sito SonicCore:
http://www.sonic-core.net/en/home/index.html
Posted by Polarity (Member # 132) on 03. Marzo 2008, 10:53:
o direttamente
www.soniccore.com
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 03. Marzo 2008, 13:44:
Grazie polarity, ho mandato un'email con i dati miei e della scheda, poi vi dico cosa mi rispondono!
Grazie a tutti!
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 03. Marzo 2008, 22:01:
Ciao, ralph mi ha risposto adesso e mi ha dato il file per attivare la scheda!! grazie Ralph!!!
Posted by Polarity (Member # 132) on 03. Marzo 2008, 22:18:
Ecco giusto, Ralph!!
E' un mito quell'uomo, un razzo è stato!
Posted by Polarity (Member # 132) on 03. Marzo 2008, 22:20:
quote:
Originally posted by gianni:
prova a chiedere info alla midiware che distribuisce la pulsar in Italia e spiegagli il problema..
cmq è la Midimusic di Torino che distribuisce i prodotti Creamware-SonicCore... non Midiware.
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 03. Marzo 2008, 22:58:
Ciao, sto cominciando a provare la scheda e i suoi mille casini! ho già fatto qualcosa su cubase, tramite alcuni suoi sinth,
ora però ho alcuni dubbi su dei collegamenti,
non riesco ad usare gli effetti send come riverberi delay tramite gli aux del mixer 1632, quali sono le mandate e i ritorni nel routing da collegare?
E se devo usare un compressore, quindi insert dove devo metterlo?
Un'altra domanda e poi la smetto
Alla fine ad esempio di un progetto, devo salvare a parte la song di cubase anche quella di pulsar? da dove?! e poi come importo in cubase i vari suoni?
grazie a tutti!
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 04. Marzo 2008, 21:20:
Nessuno mi aiuta?
Oggi ho provato a fare un progetto e caricare due sinth(ez e inferno), stava andando tutto bene quando, smanettando con inferno mi si è bloccato il pc e non ne voleva sapere di ripartire!!! allora ho resettato e ho riavviato.
Cosa può essere successo?
grazie
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 04. Marzo 2008, 21:29:
riavviato, riapro cubase, scope e carico il progetto salvato prima di bloccarsi col solo ez sinth, vado in cubase e si riblocca tutto!!
Ho pensato ai dsp, ma porca miseria, con solo un sinth si bloccano?
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Marzo 2008, 03:31:
quote:
Originally posted by Zanluca:
Alla fine ad esempio di un progetto, devo salvare a parte la song di cubase anche quella di pulsar? e poi come importo in cubase i vari suoni?
Non conosco la Pulsar, ma penso che basti salvare il progetto di Cubase. Quando lo riapri vengono richiamati automaticamente anche tutti i setting della Pulsar.
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 05. Marzo 2008, 13:09:
con la pulsar1 non puoi usare il mixerone, lui si ciuccia tutto.
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 05. Marzo 2008, 13:20:
io uso il mixer che apre all'inizio, lo devo eliminare? però poi come faccio a regolare i volumi, almeno in preascolto?
grazie
Posted by gianni (Member # 337) on 05. Marzo 2008, 15:07:
ogni progetto di pulsar va salvato per conto suo...come lo stai utilizzando ? in modalità XTC?..purtroppo non funziona bene...meglio farla funzionare in ambiente pulsar.
se ti si blocca tutto forse può dipendere dai driver...hai caricato nel project della pulsar gli ASIO2 in ingresso ed uscita ?...hai impostato cubase su ASIO SCOPE ?
controlla anche che la fq di campionamento della pulsar sia la stessa impostata su cubase..
io apro il mixer più grande (per intenderci) con effetti e synth e non mi da problemi..per gli effetti uso le uscite send e returns
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 05. Marzo 2008, 20:04:
Ciao Gianni, allora, io uso la modalità xtc, se la disabilito non mi da gli effetti, qual'è la modalità pulsar?
e poi i send e returns dove li collego? non trovo una voce che mi riporti lì..
e poi alla fine di tutto, per salvare le tracce in cubase, come devo fare? devo collegare il mixer agli asio in e registrare il tutto?
se ti si blocca tutto forse può dipendere dai driver...hai caricato nel project della pulsar gli ASIO2 in ingresso ed uscita ?...hai impostato cubase su ASIO SCOPE ?
in pulsar non ho toccato niente, su cubase si..
ah, quando apro cubase mi esce un messaggio che dice che pulsar è già in uso, faccio ok r parte.. ora non ricordo bene il messaggio ma più o meno era così!
grazie mille come sempre!
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 05. Marzo 2008, 20:06:
effetti sinth mixer ecc! mi sono dimenticato;-)
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 05. Marzo 2008, 20:58:
Allora, riprovando mi si è bloccato altre due volte, una delle quali senza aver avviato cubase, quindi suppongo che sia problema di driver. io ho installato scope 4.5, ma è andato tutto ok.
E non è un problema di dsp in quanto l'ultima volta che si è bloccato avevo il dsp load e non era neanche a metà..
Posted by gianni (Member # 337) on 05. Marzo 2008, 21:35:
innanzitutto cerca di capire che non è semplice configurare la pulsar...ci vuole un pò di pratica...ma hai la pulsar 1 o la 2 ? è come avere uno studio virtuale..quindi devi scegliere un mixer..i synth, gli effetti... e devi decidere anche come indirizzarli..se usi cubase devi caricargli i driver asio in playback e in registrazione..Gli asio in playback li collegherai agli ingressi del mixer...gli asio in registrazione invece li collegherai o alle uscite individuali o a dei bus assegnabili..devi farci un pò di pratica..
ma il pc ti si pianta dopo che hai aperto cubase ? no ? allora reinstalla il software della pulsar..se hai il 4.0 è meglio che è più stabile.
Poi prima di iniziare a vedere cubase, prendi confidenza con la pulsar...carica il project SYNTH e vedi se funziona...poi prova a caricare tu altri synth o campionatori collegandoli al mixer ..
poi carica il file ASIO pro e lancia cubase..devi fargli rifare il controllo per i driver audio selezionando come driver gli ASIO SCOPE..
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 06. Marzo 2008, 00:18:
Ciao Gianni, grazie per la risposta!
Ho una pulsar 1 con scope 4.5, scarico la 4 e provo anche con quella.
Allora, più o meno con i vari collegamenti mi sono trovato subito, quello che mi hai scritto più o meno l'avevo già fatto!
Ho già provato a usare tutti i sinth tramite pulsar senza cubase.
Allora, il pc si pianta anche senza aver avviato cubase, anche solo ascoltando un file da winamp, ma non sempre, ad esempio questo mezzogiorno l'ho acceso mezz'oretta e ha funzionato benissimo, anche con cubase. Questa sera niente, non sa da fare! poi il fatto è che si blocca del tutto e non mi fa neanche aprire il task manager!
Per gli asio su cubase li carico, se no non si sente! Mi puoi spiegare cosa vuoi dire con la frase:
poi carica il file ASIO pro e lancia cubase..devi fargli rifare il controllo per i driver audio selezionando come driver gli ASIO SCOPE..
In effetti controllo non ne fa!
Grazie mille ancora!
ciao
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 06. Marzo 2008, 00:19:
Dimenticavo, ho anche provato a disinstallare e rinstallare scope e niente!
Posted by gianni (Member # 337) on 06. Marzo 2008, 09:40:
mmmhh..non so se il 4.5 sia compatibile anche con la pulsar 1...comunque da come dici tu il problema potrebbe essere dovuto a diverse cose...intanto per ottimizzare la pulsar devi disabilitare dal BIOS la scheda audio interna della scheda madre..poi ricordo che la pulsar aveva problemi se inserita in uno slot PCI alla fine della catena...in pratica dovresti avere la scheda video nella prima porta PCI e la pulsar nella seconda...
poi prova a far cosi...vai su start...cerca... e cercati i file *.pro ...dovresti trovare dei file che gestiscono la configurazione della pulsar..apri il software pulsar (sfp) e da file carica il file MULTIMEDIA e vedi se ti funziona il pc usando windows media player..qualche gioco...etc...vedi se ti si ripresenta il problema...
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 06. Marzo 2008, 14:22:
Ciao Gianni, allora la scheda audio era già disabilitata, la pulsar così come l'altra che avevo è nell'ultimo slot, la scheda video è nel suo agp.
Forse però ho trovato qualche info in più, alora, ho provato come hai detto tu e va bene, ho avviato cubase e messo in loop una song, sono andato a pranzo, tornato ed era ancora in loop, allora, l'unica cosa che non avevo fatto era accendere la tastiera, una gem s2, appena l'ho accesa, dopo neanche un minuto il pc è andato in blocco!
Riavviato, ho aperto pulsar e caricato un sinth, la spia che segna il segnale midi anche se dalla tastiera non suono niente rimane accesa e lampeggia velocemente, come se arrivasse un segnale a salti veloce. clicco sulla tastiera il tasto midi off e la spia si spegne.
Poi ho provato a usare la tastiera, senza cubase, solo con pulsar e winamp sotto e niente, funziona tutto bene!!
Riapro cubase, il progetto di pulsar e mando in play col midi della tastiera in off, tutto bene, riattivo il midi e ancora va, mi metto a suonare sopra e puff, tutto bloccato! Quindi il problema avviene tra il midi e cubase, ma non so se è il midi della scheda o della tastiera!
Che fare? ti è già capitato un problema simile?
grazie mille
ciao
Posted by gianni (Member # 337) on 06. Marzo 2008, 15:19:
sinceramente no...forse la s2 invia qualche messaggio strano che fa impallare il tutto...sulla finestra pulsar carica il MIDI MONITOR e guarda cosa trasmette la s2
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 06. Marzo 2008, 20:48:
Ciao Gianni, allora ho aperto il midi monitor e, accendendo il midi cominciava a mandare messaggi e messaggi!, ho letto cos'erano e erano il midi clock e il program change, sono andato nel menù e in effetti erano su on, messi su off il midi monitor ha calato paurosamente i messaggi. ora manda solo questo active sns che non so cosa sia ma dalla tastiera non c'è nient'altro da modificare!
Comunque sto provando e sembra che vada tutto ok, ah, la cosa strana e che ho provato, dopo aver avviato cubase a provare a suonare con la tastiera e non si bloccava, allora per curiosità ho riattivato il clock e il program change e non si è bloccata!!
Boh!!!
Comunque sto cominciando a capire il funzionamento anche grazie a te! appena posso se ne trovo qualcuna a buon prezzo ne prendo un'altra, 4 dsp sono un po pochini ho visto!
ciao e grazie!
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 06. Marzo 2008, 22:06:
Ah, per esportare i suoni devo per forza registrare con cubase vero?
grazie
Posted by gianni (Member # 337) on 06. Marzo 2008, 22:38:
si devi farlo sempre su cubase...se usi dei synth della pulsar, devi convertirli in wave registrandoli su cubase...il problema della S2 è il midi clock...la s2 gli invia i messaggi di start/stop e sync mentre la pulsar è configurata per gestire il tutto con il suo sync interno...forse è questo il problema..
io ho la pulsar 2 con 6 dsp e va alla grande..sono 5 anni che è il cuore del mio sistema..uso spessissimo i campionatori sts, ho un HD con un centinaio di cd akai..come sistema è molto stabile..io uso sonar invece di cubase perchè lo conosco meglio...considera che gestisco dei project con 40-45 tracce audio senza problemi..se sei curioso puoi sentire le mie cose * qui *
ultimamente per gli effetti preferisco usare i plugin della waves...la pulsar oltre ad usarla per il campionatore, si limita a farmi il routing del segnale..
Posted by Polarity (Member # 132) on 07. Marzo 2008, 10:29:
Scope 4.5 funziona bene anche con una Pulsar 1
(io ho una Pulsar 1 e una Pulsar 2, e la Pulsar 2 l'ho presa dopo aver upgradato a Scope 4.5).
I problemi potrebbero esser dovuti ad altro:
1- che scheda madre hai? Alcune possono essere incompatibili. Un mio amico su una Abit ha sempre avuto sto problema dei blocchi inspiegabili... Io su 3 ASUS mai avuto problemi (a parte quando ho messo altri 2 banchi di RAM che forse avevan un voltaggio diverso dai primi 2).
Ora sto per montare una nuova DAW su una DFI P965, vedrò come si comporterà con le 2 Pulsar).
2- Slot con IRQ condiviso con altra periferica che fa casino... cerca di evitare condivisioni il più possibile.
Io su una Asus P4P800 l'ho sempre condivisa con l'IRQ della LAN e non ho mai avuto blocchi continui per quello.
La seconda Pulsar credo sia sullo slot che condivide la Firewire (che cmq è disattivata, mai usata più di 2 volte in vita mia, giusto per passare un paio di nastri dalla videocamera)
3- Su alcuni sistemi l'Hyper Threading dà casini.
4- Tu hai win XP, giusto? Se sei su Vista, beh abbiam trovato subito il problema. SonicCore sta per rendere disponibili i driver per Vista con Scope 5.0: ergo con scope 4 e 4.5 non ci sono. L'uso con Vista non è garantito.
Spero sia utile.
Ciaoo
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 07. Marzo 2008, 19:39:
Ciao,
Gianni, complimenti, bella musica e bellissimi suoni!
Io sono più sulla dance commerciale, anche se fino ad'ora ho fatto solo dei cd di canzoni popolari sarde remixate e qualche altra fesseria!
Polarity, grazie per i consigli, comunque il mio pc era già pronto per l'audio, ho una asus p4p800 se con chipset intel, 3 hd da 80 maxtor, intel PIV 2800 portato a 3000 dal bios, 2ghz di ram, fino ad adesso avevo una terratec dmx 6 fire, ora la pulsar 1!
Comunque il problema era il clock e il program change che la s2 mandava alla pulsar incasinandola! tutto qui!
Ah, qualche altra info, tutti parlano del mixerone, di alcuni sinth che io non mi ritrovo!
Come mai? come sinth ad esempio il vocodizer che dovrebbe essere contenuto nel pacchetto free, o no?
e il big mixer?
grazie come sempre.. ciao
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 07. Marzo 2008, 21:40:
Un'altra cosa, non riesco a trovare un sito che vende il cavo per unire più schede, dove lo posso trovare??
grazie!
Posted by gianni (Member # 337) on 07. Marzo 2008, 22:40:
per il cavo puoi chiedere info a Cherubini negozio di roma molto fornito..fanno anche vendita online..per i mixer e gli altri device dipende da cosa hai acquistato...in teoria i programmi li hai tutti...per attivarli servono le "chiavi" di registrazione..ora non so tu che "pacchetto" hai..comunque immagino che sotto la finestra "mixer" non ce l'hai..
Posted by Polarity (Member # 132) on 08. Marzo 2008, 17:18:
Ok, bene! meglio se era la S2...
strana cosa cmq.
Il tuo sistema è praticamente uguale al mio attuale,
io ho la P4P800 deluxe e non ho overclocckato nulla.
Una scheda perfetta per l'audio la serie P4P800...
Per il cavo puoi chiedere anche a MidiMusic, il distibutore italiano, è più facile che ce li abbiano loro.
Il Vocodizer non è tra quelli free...
quando si compra la Scope 4.5 puoi scegliere tra 2 o 3 pacchetti extra (uno solo puoi averlo incluso nel ocsto dell'update).
Uno ha i synth, uno gli effetti di mix e mastering,
mi pare che il vocodizer fosse in quello.
Quello che hai ha disposizione dipende da cosa ha acquistato quello che te l'ha venduta).
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 08. Marzo 2008, 22:27:
ok, grazie a tutti per i consigli
Ma che voi sappiate, le chitarre che si sentono nelle canzoni dei papsnskar, gigi d'agostino e poi non mi ricordo sono sottoforma di vst, registrate o qualche serie di campioni?
Io ho provato real guitar ma il suono è totalmente diverso!
Grazie
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 10. Marzo 2008, 23:20:
ciao perdonami l'intrusione...
sono Frank e mi sono registrato qualche tempo fa ma, solo ora mi ritrovo con un problema antipatico. Tempo fa ho comprato da Cavalli strumenti musicali una Pulsar II plus usata. E ok... l'ho usata fino a un mese fa, quando però ad un certo punto, per altri problemi ho dovuto formattare. Ora: non trovo più il foglio dove erano segnati tutti i serial numbers dei pacchetti pulsar, cioè tutti i numeri seriali corrispondenti ai vari plugins e virtual instr. Ho mandato una mail alla creamware, la quale mi ha mandato dei serial numbers lunghissimi che, oltretutto, non corrispondono a tutta una fila di circa 23 richieste di serial numb. da parte del setup di installazione e ne mancano pure un sacco. Come posso fare ora io? Sono rovinato!! Se qualcuno ha questi serial numb. per favore me li passi, vedrò come sdebitarmi.
grazie Frank
Posted by gianni (Member # 337) on 10. Marzo 2008, 23:45:
ogni "pulsar" ha i suoi serial number...se ad esempio io ti do i miei, sulla tua pulsar non funzioneranno..
dalla creamware fatti mandare i codici tramite file così lo importi e fai prima..
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 11. Marzo 2008, 08:01:
Ciao Lucky, io avevo il tuo stesso problema, scrivi a Ralph(l'indirizzo lo trovi su http://www.creamware.com/en/support/registration.html)
gli spieghi il problema, gli dai i tuoi dati e il seriale che c'è sopra la scheda, dopo neanche un giorno ti risponde e ti manda un file allegato che caricherai all'inizio!
Ciao
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 11. Marzo 2008, 16:58:
ciao Zan... sei un grande, grazie della info. Ho già mandato una mail alla cream... gli ho anche scannerizzato la mia scheda con tanto di num. e loro mi hanno mandato dei serial numbers che a mio avviso non c'entrano una mazza. Intanto io ricordo ke i serial numb ke avevo io erano composti da mi pare un massimo di una decina di cifre e lettere. Questi qui invece mi hanno mandato per ogni num seriale una sfilza lunga 15cm e non solo: il setup di pulsar mi fa richiesta di circa 23 serial numbers tra pacchetti, plug ins e virtual. mentre loro mi hanno mandato solo 11 serial numbers lunghi uno sproposito. Gli ho riscritto spiegandogli il problema ma non mi cagano. E intanto io sono fermo con lo studio. ****!!
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 11. Marzo 2008, 17:10:
sorry... sono andato sul sito ke mi hai segnalato, che è lo stesso poi dal quale avevo tirato giu la mail da inviare. ma come trovo la mail di questo Ralph? oppure invio la mail che trovo li ma all'attenzione di Ralph? cosi?
grazie mi siete preziosi.
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 11. Marzo 2008, 22:07:
La mail è quella lucky, a me ha mandato un file.rgy
quando installi puoi o mettere i codici a mano oppure caricare questo file che li mette tutti in automatico, io l'ho presa usata e il finocchio che me l'ha venduta non mi ha dato niente, ne cd e ne key(e spero che se li goda per poco)gli ho spiegato il problema e mi ha mandato il file! Prova a dirgli che non ti accetta i codici che ti ha mandato, e i serial numer scrivili nell'email e vedi un po!
Ciao
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 12. Marzo 2008, 00:24:
si gli ho mandato una mail oggi pomeriggio per l'ennesima volta, in quanto settimana scorsa gli ho mandato una mail ma non mi ha mai risposto. Spero mi risponda stavolta, sennò è un casino. Ho una scheda audio inutilizzabile. Visto che ci sono ti chiedo un'opinione: in un prossimo futuro vorrei comprare un'interfaccia audio esterna. Tu mi consigli una MOTU 896 HD oppure una RME FIREFACE 800 ?
Grz ciao
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 14. Marzo 2008, 18:45:
fino ad ora... non mi hanno risposto. Che brutto comportamento!!
Posted by jpage (Member # 999) on 16. Marzo 2008, 21:02:
cerc ail numero di telefono della midiware distributore italiano www.midimusic.it,telefonagli e spiegagli ilproblema loro ti posso fornire il file con le kiavi anzi DEVONO
Posted by jpage (Member # 999) on 16. Marzo 2008, 21:09:
scusa "midmusic"
Posted by Zanluca (Member # 10774) on 17. Marzo 2008, 20:04:
Strano Lucky, a me ha risposto subito, gli ho scritto venerdì o sabato e domenica sera me l'ha mandato!
Una domanda per gli utenti pulsar, volendo installare vista e togliere xp, scope 4.5 va bene o come dovrei fare?
grazie
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2