Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » M-Audio Firewire 410 (problemi) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 29. Febbraio 2008 12:30
Salve,

è la prima volta che posto in questo forum anche se è da un po' che lurko.
Vengo subito al dunque:

Con la mia band abbiamo deciso tempo fa di rinnovare alcune cose, tra cui le basi che usiamo su alcuni pezzi.
Abbiamo così deciso di usare basi stereofoniche e non mono e questo ha reso indispensabile l'acquisto di nuovo materiale.
La scelta è ricaduta sull'uso di un portatile con una scheda audio esterna con le uscite separate.
Nella fattispecie ho preso un Acer Aspire 5720G (Windows Vista Home Premium, processore Core Duo 1,66 Ghz, 2 Giga di Ram DDR2, 250 Giga di Hard Disk) e la scheda audio in oggetto.
La scheda, montata sul PC fisso, non fa una piega...montata sul portatile mi da i dannatissimi problemi di click e pop quando ascolto.
Comincio a leggere qua e la su vari forum e leggo delle incompatibilità con i chipset che regolano le porte firewire.
Chiamo l'M-Audio e mi propongono 3 possibili soluzioni (sostanzialmente scaricando la colpa sul portatile):

1) disattivare il chip C1E nella bios
2) usare una express card con chipset Texas Instruments
3) installare Windows XP

il punto 1 non posso semplicemente provarlo, il punto 2 è ancora più tragicomica la cosa: in pratica se voglio una express card con quel chip devo ordinarla tipo da Hong Kong (e comunque devo spenderci soldi, tempo e pazienza).
Il punto 3, per quanto funzionale, mi fa comunque incavolare non poco poichè il mio disappunto nasce dal fatto che io, per quanto ignorante in materia, visto che ho speso dei soldi (manco pochi) il minimo che mi si deve è un po' di informazione in materia (a maggior ragione per via del fatto che sono ignorante).
Fatto è che facendo vari tentativi mi accorgo che se reinstallo i programmi di utility della Acer la scheda mi riduce quasi a zero i problemi di click e pop nell'ascolto (ma, badate bene, questo non significa che funziona perfettamente perchè comunque ho dei problemi di configurazione e latenza).
Insomma, per farla breve, non so cosa cavolo fare, con chi dovrei prendermela? (oltre che con me stesso) con l'M-Audio che non mi dice che ha problemi con i chipset? con chi mi ha venduto il portatile che me ne ha dato uno che per risolvere il problema l'unica strada è quella di aspettare le calende greche e spendere altri soldi (e non è nemmeno sicuro che lo risolva)? e se non mi si risolve? che cavolo faccio????? mi sento letteralmente in un vicolo cieco.
Scusate la lunghezza del post,
e naturalmente grazie mille a chi mi sarà d'aiuto!
A presto
Tiziano
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 29. Febbraio 2008 13:51
a malincuore devo dire che la colpa è al 50% di bill gates (vista) e per l'altro 50% del negoziante che ti ha venduto il pc. m-audio non c'entra nulla e nemmeno soundwave che ti ha dato le uniche risposte possibili.
purtroppo questa è la politica del fai-da-te in questo campo, una cosa che io odio da un punto di vista di commerciante. magari il portatile e la scheda che ti avrei ipoteticamente potuto vendere io ti sarebbero costati anche 100 euro in più, ma avrebbero funzionato. purtroppo molte volte chi ti vende la roba non ne sa molto degli scopi per cui tu la compri.
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 29. Febbraio 2008 14:27
Ciao,

Grazie mille per la risposta!
Quindi mi pare di capire che togliendo vista e mettendo questa scheda con chipset della texas instruments andrò sicuramente a risolvere il problema, dico bene?

Certo, ovviamente col senno di poi è facile dire che, a saperlo, avrei speso anche 300 euro in più per avere un sistema che funziona, ma ormai che la frittata è fatta è inutile stare a piangere sul latte versato...purtroppo tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare...nel momento in cui decido di acquistare un prodotto posso girarmi intorno tutto il tempo che voglio ma ad un certo punto una scelta va fatta...sapevo che Windows Vista lo avrei probabilmente eliminato in favore di XP ma questa storia dei chipset dove l'avrei dovuta cogliere? Ho cercato notizie della Firewire e sostanzialmente i pareri sono tutti lusinghieri, così come pure sono buoni i pareri riguardo il PC che ho preso, cosa avrei dovuto fare? sognarmelo? come giustamente dici le persone che sono preposte a vendere questi prodotti quasi sempre non sono pratici in questa materia ed è qui che nasce il problema, intanto però io ho speso i miei soldi e ora cosa dovrei fare?

Ad ogni modo, se mettere questa express card può effettivamente risolvere il problema ok, vorrà dire che la metterò...il problema però è dove comprarla...non mi va certo di aspettare un mese o più!
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 29. Febbraio 2008 14:30
Cubaser, si puo' affermare che chi pratica il "fai da te" (non siate maliziosi ne'...) in linea generale e' meglio che eviti il firewire a favore della USB ??? o e' la stessa roba ???
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 29. Febbraio 2008 14:44
col senno di poi (e due) anche se la domanda non è rivolta a me devo purtroppo dire: si, temo sarebbe stato decisamente meglio prendere una scheda USB
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 29. Febbraio 2008 19:05
...a questo punto mi giunge una domanda alternativa:

quale scheda audio dovrei prendere per il mio portatile? (Acer Aspire 5720G)
considerando anche che la prossima settimana procederò al downgrade piallandolo ed installandoci XP.
Io ho bisogno di almeno 4 uscite separate per poter gestire basi dal vivo e mandare separatamente il click al batterista.
Inoltre la userei sia col portatile che con il PC fisso (per registrare ovviamente, oltre che per ascoltare musica).
Diciamo che il budget a disposizione sono massimo 500 (sanguinosissimi) euro.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 29. Febbraio 2008 20:53
acthung! ho visto parecchia gente rompersi il naso cercando di installare XP su un portatile targato Vista.
per prima cosa, se il modello è recente, assicurati di farti il disco di backup: c'è una utility che parte da vista che crea il disco di backup ceh ultimamente non è incluso nella confezione del pc.
se non lo fai subito, una volta installato xp non potrai mai più tornare indietro.
assicurati prima di fare l'operazione che l'acer abbia rilasciato i drivers per xp per il tuo portatile: non sempre è vero. se installi xp senza drivers e senza aver fatto il disco di backup, butti via il pc perchè risulta poi impossibile ripristinare vista, a meno che non ti fornisca il disco l'assistenza acer.
una volta installato xp, devi installare la patch per il processore dual core e quella per l'aggiornamento firewire per SP2 (dal sito microsoft Kb896256-v4-x86 e kb885222-v2-x86), e poi, secondo me, ci sono ottime possibilità che la 410 funzioni: prima di comprare un'altra scheda, fai la prova.
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 01. Marzo 2008 01:42
grazie mille per i preziosissimi suggerimenti...fortunatamente il tizio che mi ha venduto il pc mi ha detto di aver già fatto un downgrade da Vista a XP su un portatile come il mio e infatti ricordo che mi ha accennato a questa cosa del backup per tornare, eventualmente, alla configurazione attuale (mi ha parlato anche della possibilità di cambiare l'hard disk in modo da non toccare nulla nell'attuale disco rigido)...ad ogni modo vedremo, su questo sono abbastanza tranquillo...
A dirla tutta mi è venuto il dubbio che ci sia in realtà qualche conflitto con la scheda audio integrata del portatile...purtroppo però se la vado a disinstallare non appena riaccendo il computer me la ritrova e mi reinstalla automaticamente i driver! ma non posso disattivarla (non parlo della disattivazione dentro windows)? dalla Bios non mi permette di farlo...me la devo tenere per forza?
Ad ogni modo prima di polverizzare inutilmente 150/200 euro rivendendomi la scheda per comprarne un'altra ovviamente farò tutte le prove possibili e immaginabili...
Il dramma è che ancora non so dove cavolo prendere una express card con chipset texas instruments!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Marzo 2008 06:04
EXSYS Italia io me le faccio arrivare da lì.
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 01. Marzo 2008 10:21
ahem...perdonami se faccio sfoggio di ignoranza, ma lo slot che ho sul mio PC è per una express card dalla forma come quella che si vede a sinistra di questa foto:

http://www.expresscard.org/photos/ExpressCard07-0311s.jpg
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Marzo 2008 12:14
dovrebbe essere come quella rettangolare
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 01. Marzo 2008 12:33
...perdonami, lo so che sono un rompiscatole approfittatore ma capisci che dopo essermi ampiamente scottato a questo punto voglio essere sicuro al 100%...dicevo, l'alloggiamento per le schede express card del mio portatile è come quello che si vede nella foto che ho linkato in precedenza, quindi non è proprio rettangolare ma ha questa forma più particolare.
Ora, posso metterci anche le schede rettangolari?
...nella fattispecie, visto che sei molto gentile e prodigo di consigli, potresti farmi un esempio pratico di una express card che andrebbe bene per il mio PC? ripeto, essendo io particolarmente ignorante in materia, mi risulterebbe più comodo che mi dicessi: sul tuo portatile Acer Aspire 5720G devi metterci questa express card qui: ..............
Se vuoi, se mi lasci un recapito, o ti lascio io il mio, ti contatto privatamente (specie se ce l'hai in pronta consegna al tuo negozio)
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Marzo 2008 14:06
visto così, e prese ulteriori informazioni, quella che ti ho indicato io non va bene.
quella giusta è questa:
EX 6700
la puoi ordinare direttamente a loro, credo. se non ti riesce, scrivimi pure al mio indirizzo, la mail è sul profilo
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 01. Marzo 2008 14:16
ti ringrazio, ti farò sapere come si evolve la situazione e nel caso ti contatterò se ho problemi a reperirla!
 
Thunderfingers
Member # 10776
 - posted 02. Marzo 2008 01:23
...allora...il mio rivenditore di fiducia può prendermi questa:

http://www.icintracom.biz/Default.asp?pid=2233&catid=63

ha il chipset della Texas Instruments, come risulta dalle specifiche:

http://manhattan-products.com/manuals/515016_manual.pdf

credi vada bene?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Marzo 2008 01:59
sì, dovrebbe proprio andare bene.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 20. Marzo 2008 14:54
aggiornamento: tra qualche giorno mi consegnano le express card TI, dopodichè ne devo subito installare una con una M-audio 1814 FW. dopo pasqua sapremo se funziona.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Aprile 2008 06:24
con un pò di ritardo, ma è arrivata e funziona a meraviglia. non fornisce però alimentazione, e quindi occorre usare l'alimentatore sulla 1814
 
symbol
Member # 10956
 - posted 12. Aprile 2008 22:41
scusa cubaser sono nuovo nel sitoe a quanto pare ho capito che sei il più esperto perciè se non ti dispiace ti chiederei una cortesia ho acquistato un portatile hp 9790 una bomba di portatitle e una maudio 1814 dopo vari smanettamenti con i driver c'è vista home premium installo la scheda un sacco di scoppiettii durante la riproduzione audio e midi con cubase sx non so più cosa farw il chpset della firewire sul portatile è ricoh quidi non via come esco da cubase il rumore termina se puoi darmi qualche dritta te me sarei grato grazie roberto
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Aprile 2008 00:12
compra una scheda pcmcia o express card (a seconda del formato) - firewire con chipset texas instruments
 
cubase4ever
Member # 11322
 - posted 30. Luglio 2008 15:50
Ciao! ho visto il tuo post. Fino a 10 min. fa volevo comprare una m-audio 410 firewire. adesso mi vengono un po do dubbi.
1. Ho windows vista
2.Non ho un chipset texas instrument integrato.
3. Voglio usarla con cubase sx3

Ne avevo parlato con cubaser e per tutti i 3 punti citati prima credo di poter risolvere... Tu come hai risolto? ti ringrazierei molto se mi dessi una dritta... ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.