This is topic come faccio ad utilizzare i plug in in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008434

Posted by vincenzo capozzi (Member # 10759) on 04. Marzo 2008, 16:28:
 
Sono venuto in possesso di alcuni VST ed attualmente li ho su un CD. Nell'aprire le cartelle in cui sono contenuti ho notato che vi sono delle icone di setup.A questo punto prima di creare dei problemi mi sono fermato e ho deciso di chiedere l'aiuto a voi amici del forum. Vorrei sapere come fare ad usare i suddetti VST e come essi vanno inseriri in Cubase 2.20
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 04. Marzo 2008, 16:58:
 
Sicuro del fatto che i plugin che hai sono certamente ORIGINALI [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
lanci il file setup e segui le istruzioni dell'installer e del.... crack.....
i plugin VST vengono in genere installati nella cartella Programmi_Steinberg_VST plugins.
I VST con libreria (tipo ezdrummer) vengono installati su una cartella dedicata ma comunque deve essere presente un file .dll nella cartella Programmi_Steinberg_VST plugins, perchè cubase va a cercarli li

In cubase per aprire un VST devi aprire la finestra dei VST appunto (premi F11). Clikki su un banco vuoto e ti compare un menu da cui puoi selezionare il plugin che ti interessa. Se è un plugin tipo ezdrummer, the grand, philarmonik..... devi poi associarlo aa una traccia MIDI (quindi nell'inspector di traccia assegni il plugin nella casella MIDI-OUT).

Se sono VST tipo Ozone, t-racks, riverberi, echi, compressori allora li puoi mettere in insert nei vari canali audio e/o nel canale di uscita

Poi smanetta, smanetta e smanetta finche non diventi bravo
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2