This is topic M-AUDIO 410 firewire in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008559

Posted by MCCP (Member # 10195) on 29. Aprile 2008, 21:29:
 
Ciao a tutti, sono l'ennesimo utente ke riscontra problemi con l'utilizzo di una M-AUDIO 410 firewire...al momento sul pc ho installata solo la scheda audio con i drivers, più i programmi base tipo messenger, office ecc (CUBASE nn c'è, per ora).Se riproduco un mp3 o un wav la riproduzione o è pessima (scricchiolii ecc) o si interrompe.Pensate che se apro una pagina internet o un'applicazione qualsiasi durante la riproduzione di un mp3/wav, questa cessa immediatamente, come se il pC risultAsse sovraccaricato...ma che sarà mai??

dunque: caratteristiche del pc;

WINDOWS XP SP2
Intel Pentium 3 Ghz
RAM 2,00 GB
HD: 150 GB
SCHEDA FIREWIRE : CHIPSET TEXAS INSTRUMENTS
patch per la firewire:installati
driver della scheda audio:installato l'ultimo sul sito della M-Audio...
A quanto pare ho fatto tutto quello ke dovevo: è possibile che sia la scheda ad essere difettosa?VI ringrazio, ciao
 
Posted by faber (Member # 1533) on 30. Aprile 2008, 10:13:
 
nelle impostazioni di windows hai settato la m-audio di default?
hai disattivato una eventuale scheda interna al pc?
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 30. Aprile 2008, 10:51:
 
in una situazione identica alla tua in tutto e per tutto (eccetto per la presenza di due HD) ho risolto settando nel bios le impostazioni dell'hd da UDMA auto (default) a UDMA5.
Prova, non si sa mai che sia risolutivo anche per te.
 
Posted by MCCP (Member # 10195) on 30. Aprile 2008, 13:50:
 
Grazie per le risposte ragazzi, proverò le strade da voi suggeritemi, per ora ho la scheda in assistenza, poi boh può essere che era proprio la scheda difettosa e quindi tutto si risolve bene..lo spero!Ma secondo voi può essere un problema di scheda madre?é un'onesta Asrock con chipset VIA...
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 30. Aprile 2008, 17:01:
 
l'anomalia che denunci è classica. è stata riscontrata da centinaia di utenti me compreso e il problema era sempre una qualche forma di incompatibiltà. tipicamente con l'interfaccia firewire del pc. a me personalmente come ti ho scritto il problema si è esternato con l'inserimento di un nuovo hd. dopo una settimana di ricerche in rete ho trovato il sistema per farla funzionare (quello che ti ho scritto prima).

ma non ho mai letto che poi il problema si rivelasse la scheda rotta. poi ovviamente tutto può essere ...
 
Posted by shedidntcome (Member # 11600) on 19. Ottobre 2008, 11:41:
 
Con ogni probabilità si tratta di una incompatibilità del driver fornito a corredo della periferica con l'interfaccia firewire del tuo PC.
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 18. Febbraio 2009, 19:43:
 
Ciao a tutti ragazzi,sono un appassionato come voi ho bisogno di un aiuto,posseggo una M-AUDIO 410 Firewire,per far si che possa registrare la mia voce sul Nuendo quale è il giusto procedimento da fare? intanto attacco il microfono in quale dei due connettori della scheda?e poi cosa devo fare?
Scusate ma sono alle prime armi,aspetto una vostra risposta grazie a tutti.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Febbraio 2009, 14:06:
 
Come connettore puoi scegliere quello che vuoi.

In Nuendo devi andare in Menu/Periferiche/Connessioni_VST
e verificare che sia attivato l'ingresso che intenderai utilizzare.

Poi crei una traccia audio e nella colonna di sinistra, nel campo Input, assegni l'ingresso della scheda che hai attivato precedentemente e nel quale inserirai il microfono.

Abiliti la registrazione per la traccia (tasto rosso), poi sei pronto per registrare.
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 26. Febbraio 2009, 18:03:
 
Grazie Maurix,ma non capisco una cosa,ti spiego:
Quando parlo al microfono,dalle casse non mi sento,però vedo che nel sequencer di Nuendo la traccia audio che registra,infatti quando vado per riascoltare a quel punto mi sento.
Perchè fa così?
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Febbraio 2009, 18:15:
 
Per sentirti devi attivare il pulsantino giallo, quello vicino a quello rosso. [Smile]
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 27. Febbraio 2009, 00:11:
 
Grande Maurix!!!
Era una cosa stupida da fare mi rendo conto,scusami ma sto imparando,se avrò bisogno ti chiedero aiuto ancora grazie Giuly.
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 28. Febbraio 2009, 14:03:
 
Ciao Maurix,voglio chiederti una cosa.
Come devo fare per cambiare la mia voce in modo che non si riconosca che sono io,con quale effetto devo intervenire sul Nuendo.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Febbraio 2009, 15:23:
 
Puoi provare un po' con l'equalizzazione.

Premi la lettera "e" tra i pulsanti della traccia voce e ti si apre un pannello con le regolazioni specifiche di quel canale.
Quello che vedi in alto, centrale, è l'equalizzatore [Smile]
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 28. Febbraio 2009, 16:55:
 
Grazie a presto per ora ciaooo
 
Posted by Giuly (Member # 11810) on 15. Marzo 2009, 14:55:
 
Ciao Maurix,
ti vorrei proporre un problema , con il nuendo, che mi è successo ieri sera:
Stavo lavorando con un brano di 23 tracce, al caricamento di una nuova traccia midi ci ho caricato un VST dei tanti che ho; quando ho mandato in riproduzione il brano con il Vst inserito, mi è si è chiuso il nuendo e mi ha sparato nel desktop.
A questo punto ho riapero nuedo e ho cambiato il vst alla traccia, ho rimandato in esecuzione il brano e mi ha rifatto esattamente la solita cosa di prima .
Però se mando in esecuzione il brano senza caricare nuove tracce va tutto bene.
e se carico altri brani che ho fatto mi vanno bne.
Mi sai dire cosa devo fare o dove posso adare a vedere?
Ppotrebbe essere qualche limitazione nel caricamento delle tracce, se si dove devo andare e cosa devo fare?
In poche parole a questo punto ha iniziato a crasharmi.
Grazie ciao
Giuly [Frown]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Marzo 2009, 22:50:
 
1) prova ad aumentare un poco il buffer size in menu/perif/impostaz_periferiche

2) potrebbe anche essere quello specifico VST che apri a far crashare, in tal caso non saprei...

3) se hai portato il PC al massimo sforzo che può sostenere, o limiti le tracce o cominci ad usare il Freeze o a trasformare in tracce audio
 
Posted by Web Wolf (Member # 7059) on 18. Marzo 2009, 20:15:
 
Ciao ragazzi, mi unisco agli sfigati che hanno problemi con la FW 410 e winxp, solo che fino a poco tempo fa la scheda andava bene.

Il problema vero é che spesso quando suono un qualsiasi brano WAV, MP3 ecc. la scheda suona bene per qualche secondo (a volte anche per un tempo leggermente più lungo), poi inizia a distorcere fortemente per qualche altro secondo e alla fine il programma audio si blocca o crasha (per es. Foobar 2000 si blocca mentre WMP crasha). Ho provato a togliere da sotto sia l'antivirus (avast) che il firewall (zone alarm) ma non c'é stato niente da fare e il problema continua.

Avevo letto che le schede m-audio avevano problemi con il SP3 di WinXP per via del collegamento firewire (o altro non so), ma io l'SP3 non l'ho installato. Fra l'altro c'é sul sito di M-AUDIO un driver che lo danno per l'SP3, quindi non dovrebbe essere quello. Se faccio lo stop del programma audio e poi di nuovo play spesso si ripete la sequenza che ho detto prima.

Pensavo ad una qualche incompatibilità ma non mi viene proprio in mente niente. Premetto che questa scheda ce l'ho da circa 2 anni e la uso anche nel campo delle misure audio (che é il mio settore), quindi mi trovo veramente in panne.

NB: Quale sarebbe la patch per la firewire su winxp ?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2