This is topic m-audio mobile pre (fruscio!!!) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008604

Posted by zerbo (Member # 11115) on 20. Maggio 2008, 15:11:
 
ho bisogno di qualche consiglio soprattutto sulla scheda audio:
ho comprato tempo fa una M-Audio mobile pre USB ma mi da un sacco di fruscio
inizialmente pensavo che il problema fosse del mixer (un vecchio Boss BX-8) ma mi da gli stessi problemi anche se entro direttamente con la tastiera, senza passare per il mixer
ho pensato derivasse dai cavi (jack sbilanciati), allora ho provato a risaldarne un paio e renderli semibilanciati... niente...
ho anche registrato senza nulla attaccato alla scheda, ma c'è comunque un forte fruscio di fondo nel registrato

il fatto è che l'analisi spettrale non rileva nulla di così importante, solo un picco sui 50 Hz che nemmeno lo sento

che sia il tragitto dalla scheda alle casse (M-Audio bx-5a)?
ma se così fosse si dovrebbe sentire sempre, non solo quando è in play, no? e soprattutto l'applicazione di un filtro dovrebbe essere irrilevante
invece se applico un filtro passa-basso mi abbatte il fruscio (insieme al resto ovviamente)

spero possiate aiutarmi
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Maggio 2008, 22:55:
 
non è che tieni troppo alti i gain degli ingressi?
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 22. Maggio 2008, 10:47:
 
eh, ci ho pensato anch'io
il fatto è che uscendo con i jack dalle tastiere devo entrare nelle entrate di linea e se tengo bassi i gain (ora li ho sui 3/4)... si, abbasso il fruscio, ma abbasso anche il segnale in ingresso e non sento più nulla!
ora volevo provare ad entrare nelle entrate microfoniche con un adattatore, per vedere se la cosa migliora
solo che mi sa che la preamplificazione mi riporterà sempre al punto di partenza, no?

ah, già che ci sono...
le uscite delle tastiere sono bilanciate?
voglio dire, se io esco con due jack "stereo" dalla tastiera che si trasformano poi in due cannon, mi arriva un segnale bilanciato?
ah, spe spe... ho un vecchio mixer della Boss su cui c'è scritto che è stereo... vuol dire che ogni singolo ingresso ha due contatti e quindi posso utilizzare dei jack bilanciati per mantenere il segnale bilanciato?
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 22. Maggio 2008, 18:55:
 
dunque, vediamo, ho paura di aver fatto qualche scemenza
per vedere come andavano le cose ho provato ad abbassare i gain, e ho aumentato i gain sul mixer, in modo da entrare con un segnale più alto senza aumentare il fruscio

il risultato era praticamente lostesso, nel senso che quando poi andavo ad aumentare il volume del registrato ovviametne mi aumentava anche il fruscio...

ora però il fatto è che tornando alle impostazioni iniziali il suono è una totale indecenza!!! sembra distorto oltre che enormemente disturbato.. una cosa davvero inascoltabile!
dite che ho bruciato qualcosA?

ah, ho provato anche ad entrare con un microfono nelle prese cannon... forse li risolverei il problema, il fatto è che ora il suono è davvero osceno!!!

non è che per caso c'è una qualche sorta di conflitto con la scheda audio integrata?
 
Posted by guccio (Member # 11127) on 27. Maggio 2008, 13:27:
 
Ciao. Non ho soluzioni. Io so che nel mio caso il forte fruscio è dovuto senz'altro al PC.
Infatti, se uso solo Tastiera e PC collegati via midi, non sento fruscii dalle casse della tastiera. Se collego la tastiera col mixer senza connetterla al PC, nessun fruscio dal monitor. Se collego tastiera contemporaneamente a PC e mixer, al monitor mi esce la zanzara più potente della terra. E NON SO COME FARE. Un mio amico mi ha detto che può dipendere dalla messa a terra della spina di alimentazione della tastiera. Ma io ho tranciato la spina con messa a terra ho attaccato una spinetta con i soli due poli e il fruscio non se ne è andato.
Però, se vuoi verificarlo nel tuo impianto, magari a te funziona.
Ciao.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Maggio 2008, 14:20:
 
fruscìo o ronzio?
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 27. Maggio 2008, 15:03:
 
dunque, c'è un fruscio di fondo enorme
poi c'è un picco sui 50 Hz circa che somiglia tanto a quando si tocca il jack con il dito
quest'ultimo però potrebbe benissimo essere dovuto alle uscite del mio vecchio Clavinova
il fatto è che adesso c'è un enorme rumore distorto per giunta, per cui ormai non si distingue quasi nulla

la cosa strana è che l'analisi spettrale fatta su una registrazione senza nulla collegato mi rileva solo un leggero fruscio di fondo oltre al picco di 50Hz, ma niente di che
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 27. Maggio 2008, 15:07:
 
vi do qualche altra indicazione:

il fruscio me lo da anche se provo a registrare senza nulla collegato alla scheda, per cui avevo pensato che fosse un problema delle entrate fisiche, quindi qualcosa di analogico ma...

il monitoraggio diretto della scheda non mi da problemi (questa scheda può mandare il segnale in ingresso direttamente alle uscite, prima di digitalizzarlo)

a occhio direi che non ci dovrebbero essere problemi digitali, perchè anche impostando la scheda al massimo della fedeltà (48000 e 32bit) non mi da nessun problema, ne di latenza ne di clip
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Maggio 2008, 22:46:
 
appunto, un ronzio. stacca l'alimentatore o togli la terra dalla presa dell'alimentatore (questo nel caso tu stia adoperando un portatile, come credo)
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 28. Maggio 2008, 01:07:
 
eh no! il fatto è che uso il fisso...
dici che sia possibile che il disturbo sia dovuto alle tante usb che ho collegato?
in fondo per la usb passa anche della corrente, certo che mi sembra un po' strano...
 
Posted by cj (Member # 236) on 28. Maggio 2008, 10:28:
 
Direi che si, alcune periferiche USB frusciano che è una bellezza: staccarle mentre si suona. Nel mio caso ho verificato con una stampante Epson via USB e con il vecchio iPod di 4a generazione anche via Firewire.
 
Posted by zerbo (Member # 11115) on 09. Giugno 2008, 15:01:
 
dunque, vediamo, ho cercato di eliminare tutto l'eliminabile:
sono uscito direttamente dalla tastiera entrando nella scheda e dalla scheda sono andato direttamente alle casse
ho così eliminato tutto il cavo in eccesso e il mixer
ho provato a togliere tutte le USB che potevo
ho provato a disattivare la scheda audio integrata...
niente da fare

il fatto è che, anche se entro nella scheda con segnali di linea (quelli delle tastiere) tenendo il volume della sorgente a 0db, sono costretto ad alzare i gain almeno ai 3/4 perchè l'onda sia abbastanza spessa...
in questo modo il fruscio però aumenta scandalosamente!!!
voglio dire, che me ne faccio di un segnale di linea se poi devo alzarlo con il gain?!

che mi dite?
è un problema di scheda? non è che c'è una qualche impostazione da qualche parte?
mi par strano che mi stia troncando così tanto il segnale in ingresso...
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2