This is topic quale scheda audio? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008656
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 09. Giugno 2008, 14:12:
Ho preso circa 3 anni fa un computer su cui ho windows xp, 1 giga di ram, 3.3 Ghz di processore che utilizzo con una scheda audio Pulsar.
Ora, la pulsar è una pulsar 1, e mi sto accorgendo di avere un bel po' di problemi di compatibilità (nel senso che spesso il computer non si avvia eccetera..)
Oltretutto Il computer inizia a diventare un po' vecchio (1 Gb di ram, 3.3 ghz di processore) In confronto ai quadri-core 4 giga di ram che ci sono adesso....
Il succo della cosa è: Ho come idea di rifare il computer... però mi sa che a questo punto la pular1 rischia di non rendere, nel senso che mi ritrovo con un computer mostruoso ma, per problemi di compatibilità la velocità del tutto è ancora come è adesso...
Vorrei prendere una nuova scheda... e Qui vengono i problemi...
Mi interessa una scheda che abbia l'interfaccia midi.
La pulsar aveva 16 ingressi e uscite ottici che utilizzavo per registrare.
Sono indeciso su quale scheda audio scegliere: meglio una scheda audio simile alla pulsar che abbia tanti ingressi ottici e poi usarla per registrare direttamente oppure una scheda con 3 o 4 ingressi indipendenti a cui poi accoppio un buon registratore digitale (tipo l'hd24) per quando ho necessità di gestire molte tracce contemporaneamente?
In ogni caso, quale prodotto mi consigliate??
grazie mille!!!!
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Giugno 2008, 14:16:
Se non hai delle necessità di fare registrazioni di live o comunque non in studio nelle quali un registratore tipo adat può essere comodo, io scarterei l'accoppiata con il computer e mi baserei solo su una DAW digitale.
Devi solo decidere il numero massimo di ingressi/uscite ti servono simultaneamente.
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 09. Giugno 2008, 15:39:
Diciamo che una possibilità era comunque poter fare delle registrazioni in studio anche se per ora non mi è ancora capitato (nella stanza di fianco allo studio ho una sala attrezzata per registrazioni di gruppi, per questo potrebbe essere utile)
per cui, se accoppio con un registratore adat, 4 entrate circa potrebbero bastare...
Altrimenti (e mi interessa anche questa possibilità ovviamente)
un 8/16 ingressi con altrettante uscite come la pulsare dovrebbero essere più che sufficienti...
Posted by maurix (Member # 2135) on 09. Giugno 2008, 23:55:
Considerato che se prendi un nuovo PC avrà le PCI express, considerato che avrai già i convertitori per trattare con gli I/O digitali,
nel catalogo RME ad esempio c'è l'imbarazzo della scelta con tutti canali che vuoi, a partire dai 64 della HDSPe MADI.
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 10. Giugno 2008, 00:38:
Mmh... li sto guardando ora... le pci-express sembrano molto interessanti... mi informo meglio (anche se costano parecchio la qualità è senz'altro ottima!)
altri suggerimenti?
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Giugno 2008, 02:49:
L'evoluzione del tuo sistema attuale
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Giugno 2008, 02:51:
Motu 2408mkIII
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 10. Giugno 2008, 21:27:
Qualche info in più:
Ora utilizzo con la pulsar un mixer digitale yamaha 01v per poter sfruttare gli ingressi ottici.
Consigliatemi su queste possibilità che mi vengono in mente:
1) Vendo il mixer, compro una motu come quella consigliata, per ora sfrutto le 8 entrate analogiche e poi sfrutterò appieno le entrate ottiche quando acquisterò per esempio l'hd24 che mi fa anche da convertitore. Il problema in questo caso è: come gestisco l'entrata midi? Non mi sembra che la MOTU 2408 mkIII abbia entrate midi
2) Tengo il mixer, compro una Sonic Core (Quella da 3 dsp) e utilizzo quella con il mixer come base
In tal caso cosa mi consigliate? I prezzi di queste schede si aggirano comunque attorno ai 1000€ (che vanno bene vendendo il mixer), tranno la sonic core da 3 dsp che va intorno ai 500€... Sempre cercando schede audio da 500€ circa trovo qualcosa di interessante?
PS: scusate l'indecisione, il problema è che, visto che devo proprio cambiarlo il pc (prima che mi si guasti lavorando) e quindi volevo trovare la configurazione migliore per poi mantenerla tale per un po'...
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 10. Giugno 2008, 23:09:
Prima di pensare al Midi e ai soldi, decidi come vuoi amplificare il segnale; tutti i sistemi elencati sino ad ora prevedono che tu abbia già preamplificato i segnali altrove.
Se vendi il mixer quindi hai prima di tutto il trivio
- comprare un altro mixer
- comprare dei pre a parte anche differenziati
- comprare un sistema audio che comprenda la preamplificazione
Mi sembra che cambi strada continuamente, almeno un punto fermo devi trovarlo, oltre al PC
Posted by Pigreco (Member # 7983) on 11. Giugno 2008, 14:26:
E' che sono un po' confuso su questa strada, perchè sono indeciso su quale sia la configurazione migliore per la mia situazione. D'istinto terrei il mixer e comprerei una scheda che mi permetta di usarlo, però vorrei un sistema che mi permetta davvero di sfruttare le potenzialità del computer... (Oltretutto vorrei tenermi per un po' questa configurazione, quindi cerco sia qualcosa di stabile che qualcosa che possa sfruttare appieno)
http://www.sonic-core.net/en/products/dsp3.html
Questa scheda, insieme al mixer yamaha 01v e a un computer ben fatto rende bene? Ho visto che è ancora una scheda pci e non pci express... con la pulsar 1 ho avuto problemi con la velocità di trasmissione della pci... come mi regolo con questa?
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2