This is topic problema scheda motu (forse) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008704
Posted by templars (Member # 6828) on 11. Luglio 2008, 11:58:
salve a tutti. ho una scheda audio motu traveller a cui ho collegato tramite cavo ottico un multitraccia della boss. il problema e che non riesco a settare cubase in maniera appropriata... infatti collegando gli strumenti al multitraccia l'audio non arriva a cubase... inoltre nelle impostazioni asio di cubase seleziono come porta di output motu analog ma quando faccio la rilevazione del buffer mi riporta il'errore FF8-5-000C "non è stato possibile aprire il dispositivo"... come porta di input scelgo motu toslink ma se verifico buffer e sincronia si verificano molte perdite... insomma, impossibile sincronizzare la scheda con cubase! io uso la cubase sx3 con windows vista, forse sono incompatibili? un grazie a chi mi può aiutare
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Luglio 2008, 12:08:
una delle due periferiche deve essere master e l'altra slave. quindi devi impostare l'effetto e la scheda in tal senso.
inoltre, verifica che l'impostazione dell'ingresso toslink sia come spdif e non come adat, non sono la stessa cosa.
Posted by templars (Member # 6828) on 11. Luglio 2008, 12:16:
ciao, grazie per la risposta!! come faccio a fare in modo che la scheda motu sia master e il multitraccia slave? scusa l'ignoranza ma è la prima volta che faccio questa cosa...
Posted by Bubba (Member # 2828) on 11. Luglio 2008, 18:31:
Internal la rendi master, external clock la rendi slave.
Ciao
Posted by templars (Member # 6828) on 12. Luglio 2008, 12:26:
ciao, scusami ma non capisco... e veramente la prima volta che collego un nuovo dispositivo alla scheda. Dunque, io voglio rendere la motu master, quindi cosa faccio? e per rendere il multitraccia slave?
Poi, se collego uno strumento al multitraccia il suono si sente, ma cubase non lo registra...
ultima cosa: nella impostazioni asio di cubase non si apre la porta di output motu analog (codice errore FF8-5-000C) e questo succede sia con il multitraccia collegato che scollegato
Posted by templars (Member # 6828) on 13. Luglio 2008, 17:33:
non può aiutarmi proprio nessuno?
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Luglio 2008, 06:16:
Se ho capito bene...
per il multitraccia tu dovresti avere una sorta di pannello di gestione nel quale scegliere da dove prelevare il Wordclock, e lì gli devi dire external.
Poi le due macchine devono essere collegate con l'apposito cavo affinchè la Motu possa inviare il segnale.
Posted by templars (Member # 6828) on 14. Luglio 2008, 11:30:
allora, ho impostato il clock della motu su internal... sul multitraccia ci sono le seguenti opzioni di sincronizzazione: sync gen (off, mtc, mck) mmc master, mtc type, rhymidi ch, sync offset. come posso settare questi parametri?
e poi, basta il cavo ottico per sincronizzare i dispositivi oppure serve un altro cavetto? dietro la motu ho due collegamenti word clock(in/out) ma nel multitraccia non ci sono! come devo fare?
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Luglio 2008, 15:07:
quote:
Originally posted by templars:
dietro la motu ho due collegamenti word clock(in/out) ma nel multitraccia non ci sono! come devo fare?
Non so allora come si possano sincronizzare, io darei un occhiata al manuale perchè così a memoria non sono in grado di aiutarti.
Posted by templars (Member # 6828) on 15. Luglio 2008, 13:52:
a questo punto non so più cosa fare... non c'e modo per sincronizzare cubase con il mio hardware, e il segnale non entra proprio...
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Luglio 2008, 14:15:
Ma il multitraccia non ha un manuale in italiano con un capitolo dedicato alla sincronizzazione ?
Posted by templars (Member # 6828) on 16. Luglio 2008, 11:41:
il multitraccia e di seconda mano e il manuale non c'e... l'ho scaricato (in lingua inglese) dal sito della boss ma li parla di sincronizzazione solo con dispositivi esterni midi... non dice nient'altro riguardo alla sincronizzazione.
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2008, 14:11:
Ma tu il multitraccia lo vuoi usare solo come ingresso aggiuntivo o devi passare dei brani già registrati ?
Posted by templars (Member # 6828) on 16. Luglio 2008, 14:20:
Io lo vorrei usare come ingresso aggiuntivo... Così potrei usare tutti gli effetti che il multitraccia offre, direttamente su cubase.
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2008, 21:02:
Allora *se non erro* la sincronizzazione non ti serve.
Ma sei sicuro che il multitraccia sia in grado di amplificarti ed effettarti degli ingressi e di passarteli fuori direttamente ?
Posted by templars (Member # 6828) on 17. Luglio 2008, 10:38:
le cose stanno cosi: ho collegato il mutitraccia alla motu tramite cavo ottico ed infatti la chitarra suona con tutti gli effetti che il multitraccia mi offre. Il problema e che non riesco a sincronizzare il mio hardware con cubase.
si presentano questi due problemi:
1) Il test di sincronizzazione è assolutamente sballato. Seleziono come porta di input "motu toslink" e il test mi rileva oltre 1200 perdite, di meno se seleziono "blocco dma" ma cmq ci sono sempre. come porta di output dovrei prendere "motu analog" ma non è possibile aprire il dispositivo (codice FF8-5-000C) quindi scelgo "motu Phones" e anche lì oltre 1200 perdite, di meno se seleziono "blocco dma"
2)il segnale non entra assolutamente in cubase. la chitarra suona benissimo ma cubase e muto.
come posso fare? c'e qualche possibilità che tutto funzioni a dovere?
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Luglio 2008, 01:00:
quote:
Originally posted by templars:
le cose stanno cosi: ho collegato il mutitraccia alla motu tramite cavo ottico ed infatti la chitarra suona con tutti gli effetti che il multitraccia mi offre.
Come fai a saperlo ?
Vuoi dire che dalla Motu senti il suono della chitarra ?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2008, 08:20:
non stai usando i drivers corretti. il test di sincronizzazione lo si fa solo con i drivers asio multimedia, tu devi selezionare quelli dedicati della tua scheda nella pagina periferiche-impostazioni periferiche-vst audiobay.
la sincronizzazione deve avvenire mettendo in slave la scheda rispetto all'effetto, l'impostazione relativa la trovi sicuramente nel pannello di controllo della motu. siccome il clock della motu sarà sicuramente molto migliore di quello dell'effetto, probabilmente tutto il sistema funzionerà peggio, ma dubito che il tuo effetto possa essere sincronizzato in slave a sua volta; se fosse possibile farlo, metti il boss in slave e la motu come master.
controlla comunque che la porta ottica della tua motu sia impostata come spdif e non come adat
Posted by templars (Member # 6828) on 18. Luglio 2008, 16:18:
finalmente ci sono riuscito!!!! e stato più semplice del previsto... anzi, per dire la verità era una cosa proprio stupida... innanzi tutto penso che i due dispositivi siano in qualche maniera sincronizzati perchè se si cambia il clock source della scheda da "internal" a "toslink" la scheda non funziona se contemporaneamente non è acceso il multitraccia... quindi penso sia questa la sincronia che cercavo!! quindi, imposto il clock su "internal" poi in cubase->impostazioni periferica->vst audiobay seleziono Motu Audio Asio, poi, in connessioni vst->ingressi ho creato un nuovo preset in cui seleziono come porta device spdf (avevi ragione cubaser) e la stessa cosa ho fatto con le uscite selezionando phones. ultima cosa nell'impostazione studio ho settato le uscite su phones altrimenti non riuscivo a sentire il metronomo. adesso funziona tutto a meraviglia, le tracce vengono registarate con tutti gli effetti che passo direttamente dal multitraccia senza dovermi preoccupare eccessivamente della latenza, che è praticamente annullata! grazie per tutto l'aiuto che mi avete dato siete stati molto gentili
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2