Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » consiglio!!! meglio scheda usb o firewire??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: consiglio!!! meglio scheda usb o firewire??
dark1974
Junior Member
Member # 11483

 - posted 20. Settembre 2008 09:34      Profile for dark1974   Email dark1974         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti,
spero questo sia il posto giusto dove chiedere consigli.
sono nuovo del forum
Volevo un consiglio per non buttare via soldi inutilmente
Sono un chitarrista mediocre e vorrei poter registrare alcuni brani scritti da me - ho cubase ed ho creato le tracce di basso tastiere e batteria.
adesso viene il problema della chitarra e della voce:
premetto che ho un pentium 4 con scheda audio Audigy e quindi ho bisogno di un interfaccia USB io FIREWIRE - ho fatto un po di ricerche anche all'interno del forum ma sinceramente ho le idee molto confuse ed i pareri sono molto contrastanti.
Inoltre visto che possiedo anche una tastiiera GEM non mi sarebbe dispiaciuto avere una scheda con porte midi.
il mio budget è molto limitato pertanto ho deciso di stare su questi oggetti tra le 100 e 200 € al massimo.
ho visto i seguenti :
1) M-AUDIO Fast Track USB
2) TASCAM US122L
3) Phonic FireFly 302
4) ECHO DIGITAL AUDIO AF2 AudioFire 2

mentre in un negozio di strumenti musicali mi hanno vivamente consigliato di utilizzare :

un mixer BEHRINGER XENYX 502 Mixer passivo
abbinato ad un interfaccia BEHRINGER FCA202 F-Control Interfaccia audio FireWire

ma ho letto che con FCA202 molti hanno lamentato la latenza
Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia qualcuno mi sa consigliare quale acquistare?? e se magari conoscete un prodotto che potrebbe fare al caso mio non elencato in quelli sopracitati
con la cifra a disposizioine non pretendo nulla di professionale ma nemmeno una schifezza.Vi ringrazio e spero di non aver sbagliato thread
ciao
Lele

Messaggi: 1 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Settembre 2008 13:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) M-AUDIO Fast Track USB
2) TASCAM US122L
3) Phonic FireFly 302
4) ECHO DIGITAL AUDIO AF2 AudioFire 2
•••••la 4) non la conosco nemmeno come marca... Phonic e' una casa sicuramente capace di fare una scheda d qualita'.. su tascam & m-audio non possono esserci dubbi, roba buona che registra e riproduce in modo corretto...

mentre in un negozio di strumenti musicali mi hanno vivamente consigliato di utilizzare :

un mixer BEHRINGER XENYX 502 Mixer passivo
abbinato ad un interfaccia BEHRINGER FCA202 F-Control Interfaccia audio FireWire
••••puo' essere una soluzione... ma se vuoi una scheda audio, perche' consigliarti scheda e mixer?

Purtroppo sono abbastanza ignorante in materia qualcuno mi sa consigliare quale acquistare??
••dipende dal fatto se hai o meno qualcosa che possa essere un buon ingresso per chitarra.
Nel senso che se per interfacciarti alla scheda hai un "pod", un "v-amp", uno "zoom serie 5", un "korg pandora", una "sansamp", uno di questi nuovi pedalini digitech con uscita "linea", un amplificatore con uscita linea, oppure un microfono collegato ad un mixer.. ti basta anche una cosa minimalissima (per esempio m-audio transit) che presenti solo l'ingresso linea...

ma se la chitarra la devi e la vuoi infilare in diretta nella scheda.. o se vuoi che la scheda ospiti il microfono ti serve qualcosa che abbia l'ingresso "hi-z" e/o ingresso microfonico xlr

(stai tranquillo che oggi il "professionale", ovvero un suono fedele e pulito e' raggiungibile con realmente pochi soldi)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 22. Settembre 2008 13:08      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Echo audiofire tutta la vita...ottima qualità dei convertitori, in/out bilanciati, uscita cuffie indipendente (da usare per es con software di mixing), firewire.

Devo acquistarla..questione di giorni.
Se puoi spendere poco meno di 300 euro invece puoi andare sul TOP della qualità: la Focusrite Saffire LE.

byebye

Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
kenzo84
Junior Member
Member # 11703

 - posted 12. Novembre 2008 03:43      Profile for kenzo84   Email kenzo84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi,ma io pero fondamentalmente nn ho capito bene se e migliore una scheda audio usb o firewire?????
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Nov 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 12. Novembre 2008 10:36      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per un uso prettamente "home", e considerando il tuo livello da te stesso definito "mediocre" starei su una USB.
Ho letto che molti utenti hanno problemi con il protocollo fireware su alcune configurazione hardware.
Da quello che ne so (ma potrei sbaglairmi) la fireware ha una velocità di trasmissione dati + veloce ed è indispensabile su schede con molti In/Out, ma per un uso casalingo in cui registri uno strumento per volta è sufficiente una USB 1.1.
Io con la fast track pro dal vivo attacco una chitarra un basso e una e-drum collegate a guitar rig, ampeg svx e Ez drummer e non ho mai avuto problemi

Opinione personale

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.