This is topic M-AUDIO FAST TRACK PRO in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008849

Posted by bepperutz (Member # 11546) on 02. Ottobre 2008, 14:23:
 
Salve a tutti!
Ho appena preso una scheda M AUDIO FAST TRACK PRO. Appena installata (e l'installazione è sembrata corretta!) mi ha dato dei problemi con la registrazione! Attaccando il microfono il segnale della voce arriva molto basso e per sentire la voce in cuffia sono costretto a metterlo al massimo andando così in clip!! e in sottofondo sento un forte fruscio. Se abbasso un pò il volume diminuisce il fruscio ma nn sento piu adeguatamente la voce!
Ho provato anke ad alimentare la scheda tramite un alimentatore esterno ma il risultato nn cambia!

Inoltre anche senza aprire cubase, ma semplicemente collegando la scheda al computer e mettendo il segnale microfonico (senza microfono collegato!!) quasi al massimo il fruscio è presente!

Lavoro con windows xp professional versione 2002 service pack 3 e con cubase sx 3.

Da cosa possono dipendere i due problemi??
 
Posted by faber (Member # 1533) on 02. Ottobre 2008, 14:37:
 
è una banalità ma tanto vale dirla ... ovviamente hai selezionato che l'ingresso cui hai collegato il mic sia su mic e non su inst vero?
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 02. Ottobre 2008, 14:39:
 
quote:
Originally posted by faber:
è una banalità ma tanto vale dirla ... ovviamente hai selezionato che l'ingresso cui hai collegato il mic sia su mic e non su inst vero?

Controlla anche che non sia premuto il pad di attenuazione.
Controlla anche che la manopolina Mix sia tutta a dx
 
Posted by bepperutz (Member # 11546) on 02. Ottobre 2008, 14:46:
 
Si in pratica il pulsante su line è "premuto" e il pad disinserito!.....per quanto rigurda il mix, se lo metto tutto a dx sento solo la base (la musica) e nn le voce! Cacchio nn riesco a capire da cosa può dipendere! ....nn so se è qualcosa inerente al settaggio del computer...
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 02. Ottobre 2008, 14:53:
 
Il mix se è a sx senti solo ciò che hai in ingresso (cioè cio che hai attaccato agli input 1 e 2). Se è tutto a dx senti solo ciò che hai in uscita (la base).
Per sentire la voce (immagino che tu abbia aperto cubase e che hai delle tracce audio che fungono da base e una traccia audio per la voce in questione) devi abilitare il monitoring di traccia nella voce (icona a forma di altoparlantino) con il mix della scheda settato a dx.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Ottobre 2008, 17:08:
 
i drivers che sono presenti nel cd di installazione non sono compatibili con SP3. scaricati l'ultimo installer dal sito m-audio e riinstalla la scheda
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 02. Ottobre 2008, 17:13:
 
Quello sicuro. Però devo dire che io con SP3 ho ancora i drivers vecchi e la scheda funziona, a parte il solito problema che ogni tanto si spegne (ma a quanto pare è un problema di alimentazione)
 
Posted by bepperutz (Member # 11546) on 02. Ottobre 2008, 19:41:
 
Si i driver li ho scaricati! ho scaricato questa versione: FTP_V32_5.10.00.5119v2...credo siano esatti!...STO DIVENTANDO PAZZO!...eheheheh
 
Posted by bepperutz (Member # 11546) on 02. Ottobre 2008, 23:50:
 
..altra piccola riflessione...se metto la leva del mix completamente a destra...come faccio poi a regolare il giusto rapporto voce/musica?!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Ottobre 2008, 00:46:
 
con il mixer di cubase. attivi il monitor di traccia e regoli il volume direttamente sul mixer di cubase
 
Posted by epok (Member # 14232) on 15. Dicembre 2010, 12:22:
 
un salve a tutti, sono nuovo del forum e del settore. amo cantare e da poco mi sono avvicinato a mondo del home recording.

mi ponevo una domanda: ma attivando il monitor di traccia, non la sentirò in ritardo? entra in gioco la latenza o sbaglio?

in definitiva mi servirebbe sapere come registrare la mia voce facendo suonare un file audio/midi direttamente dal pc.
ovviamente con dei volumi accettabili, perchè sento tutto basso con la m-audio fast track pro

grazie anticipatamente a ki mi risponderà [Smile]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2010, 13:24:
 
sicuramente un po' di latenza ci sara', dipende da te decidere se e quanto ti dara' fastidio..

per aumentare i volumi, esistono molti ampli per cuffia, behringer ne fa uno, piccolissimo, a pochi euro, che uso, da due o tre anni con soddisfazione
 
Posted by epok (Member # 14232) on 15. Dicembre 2010, 16:04:
 
molto fastidiosa.. ero abituato a cantare con base e voce in cuffia con degli ottimi volumi, ma le registrazioni con una vecchia audigy 2 non vengono tanto bene, si sente la differenza.

un altro problema sono gli ingressi microfonici, anche li, il pre amplificatore scarseggia..(volumi bassissimi!!)
io utilizzo uno shure beta 58a (in attesa del nuovo mic a condensatore) e se non alzo il gain quasi al massimo, non si sente nulla!!

pensi che con un amplificatore microfonico e uno per cuffia, risolverei il problema?? o basta solo quello per cuffia??

pensi che valga la pena fare questa spesa in virtù della qualità della scheda audio o faccio prima a venderla? (L'ho aquistata tre giorni fa.)

grazie ancora a tutti.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2010, 18:44:
 
l'amplificatore per cuffia ritengo ti possa dare una bella mano..

il pre non so, il fatto che il beta 58 (o altro icrofono dinamico) voglia un bel gain per funzionare e' normale..

la m-audio, come interfaccia, e' buona, quindi per me ti merita tenerla.. e prova a sperimentare un altro po' prima di acquistare un pre, anche perche' un pre che sia sensibilmente migliore di quello "della casa" costerebbe, a mio parere, un bel po'..
 
Posted by epok (Member # 14232) on 15. Dicembre 2010, 20:04:
 
con un bel paio di cuffie shure srh440 la situazione è migliorata. per il volume del mic ho fatto così, ho collegato il mic su un canale di un mixer lem (mio fedelissimo compagno in molte avventure/disavventure) è un output all'imput 1 della scheda audio. il mic ora si sente una bomba ed è pulitissimo, non so se il collegamento sia corretto (ILLUMINAMI), però funziona [Smile] . in questo modo posso anche equalizzarmi come meglio credo e aggiungere un pò di effetto direttamente dal mixer.

L'unico problema resta l'audio proveniente dal pc che sul canale principale, dove sono collegati due monitor empire S5000, va una meraviglia, ma sulle cuffie arriva ben poco ora rispetto al mic. uffa!!

sono un pò demoralizzato perchè ho fatto una bella spesa, e mi sembra di aver fatto un passo indietro anziché uno avanti. [Frown]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2010, 21:37:
 
===non so se il collegamento sia corretto (ILLUMINAMI)==
il collegamento e' corretto .. pero' fai un passaggio in piu' che potrebbe anche introdurre solo rumore o altri inconvenienti.
Gli ingressi del mixer lem non dovrebbero essere migliori di quelli della m-audio.. anzi.. Dovresti magari fare una prova registrando qualcosa prima in un modo, poi in un altro, portare entrambe le registrazioni allo stesso volume e confrontare...

===in questo modo posso anche equalizzarmi come meglio credo e aggiungere un pò di effetto direttamente dal mixer.==
ecco.. questo potrebbe essere anche un bell'autogoal.. dato che e' da dare per scontato che l'equalizzatore e l'effetto del mixerino sono peggio di quelli del cubase. Oltre a cio' l'eq e l'effetto del computer possono essere sempre tolti o modificati, il suono che registri attraverso il mixer no..

===L'unico problema resta l'audio proveniente dal pc che sul canale principale, dove sono collegati due monitor empire S5000, va una meraviglia, ma sulle cuffie arriva ben poco ora rispetto al mic. uffa!!==
come ti ho gia' detto cio' e' abbastanza normale.. le uscite cuffia delle schede sono quasi sempre deboli, anche di schede costose..

rimedieresti con qualsiasi ampli per cuffia.. (da applicare all'uscita cuffia della scheda)
 
Posted by epok (Member # 14232) on 16. Dicembre 2010, 18:49:
 
farò la prova e ti farò sapere [Smile]

per l'amplificatore della cuffia mi puoi dire che modello e il costo più o meno?
se non vado errato se è quello che penso io costa sui 50 euro circa..

grazie ancora per la disponibilità, questo forum è fantastico, ho imparato un sacco di cose in pochissimo tempo. devo confessare che leggevo senza registrarmi, poi ho sentito la necessità di iscrivermi perché la passione è tanta, come la mia sete di conoscenza. ciao a tutti..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Dicembre 2010, 00:24:
 
quote:
Originally posted by epok:

per l'amplificatore della cuffia mi puoi dire che modello e il costo più o meno?

http://www.thomann.de/gb/behringer_ha400.htm
[Wink]
 
Posted by epok (Member # 14232) on 19. Dicembre 2010, 11:49:
 
si tanto rumore di fondo. dovrò comprare il pre per la cuffia.

da quale sito posso comprarlo a un buon prezzo?
quello che mi hai indicato tu non è italiano, posso ritirare lo stesso da li, se si quanto tempo impiega solitamente ad arrivare??

grazie ancora per i consigli.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Dicembre 2010, 13:56:
 
Qui trovi un elenco dei principali siti italiani che vendono online.

Dal sito tedesco come tempi non occorre molto di più, però se devi comprare solo quell'oggetto non ti conviene.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2