Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Audiophile 24/96 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
valevi
Member # 2683
 - posted 09. Ottobre 2008 19:43
Ciao a tutti!

Qual'è la procedura giusta che seguite per installare questa scheda e configurarla?

Inoltre cosa vuol dire REV-B scritto sulla scheda? Un tempo avevo una REV-A e questa era migliore rispetto a quella con la sola scritta Delta sulla scheda. Dovrei supporrere che REV-B sia una scheda più recente della REV-A??

Inoltre registrando con la 24/96 avete mai avuto problemi di fruscio? (Io no, ma il negoziante che me l'ha venduta sparava cavolate del genere [Confused] )

Grazie! [Smile]
 
faber
Member # 1533
 - posted 09. Ottobre 2008 20:47
io non ce l'ho, sul fruscio dubito che possa essere vero vista la rinomata qualità delle schede m.audio.

per la rev.B sta per "revision B" e ... si, sarebbe la versione successiva alla revA

la procedura?

la metti in uno slot PCI

il pc la rileva ma tu trascuralo. installa i driver dal cd o scaricali aggiornati dal sito maudio. riavvia. o è già tutto apposto o windows ti rileverà nuovo hardware ... tu digli di fare in automatico.
 
faber
Member # 1533
 - posted 09. Ottobre 2008 20:49
quote:

la metti in uno slot PCI

[/QB]

ovviamente a pc spento mi raccomando!
 
valevi
Member # 2683
 - posted 10. Ottobre 2008 08:14
Ho fatto proprio in questo modo, ma mi da tanti problemi, per questo ho chiesto qual'era la procedura: evidentemente come l'avevo installata io era proprio in questo modo (ho anche toccato il termosifone prima di aprire il case [Big Grin] ), quindi questo dimostra che il problema non sta nel modo di installarla.
La prima volta che l'ho installata non mi dava suoni aprendo sia Winamp che Cubase che Pro Tools M Powered. Premetto che già avevo settato la scheda dal pannello di controllo di XP.
Quindi l'ho disinstallata, rimossa dal computer, riavviato senza (pulendo il registro di sistema dalle voci inutilizzate) e rimondata e reinstallata usando i driver aggiornati per XP SP2.
Nonappena l'ho configurata, ascoltando una mp3 su Winamp funzionava, quando la settavo sugli ASIO di SX non superava il test e nonappena ho voluto provare a cambiare un settaggio sul pannello di controllo della scheda (cosa ammessa sul libretto delle istruzioni) sono iniziati i veri problemi.
Infatti è partito un fruscio enorme e si è bloccato tutto il sistema. Riavviavo usando il pulsantino piccolino sotto il pulsante di accenzione del computer e ogni qualvolta che mi accibgevo ad usare un applicazione audio (video su YouTube, Winamp, film con Videolan o DivX player, Fruity Loops, WaveLab) il computer si bloccava del tutto.
Adesso ho risettato momentaneamente la scheda audio integrata alla mia scheda madre ASUS.
Potrebbe essere che la mia scheda madre (ASUS P4PE) non è tanto compatibile con questa scheda?

GRAZIE!! [Smile]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Ottobre 2008 08:57
se parte il test su cubase vuol dire che stai usando i drivers asio multimedia, quindi vai nella pagina periferiche/impostazioni periferiche/vst multitrack (sx2)/audiobay (sx3) e metti i drivers m-audio delta asio.
per il resto, l'unica cosa che mi viene in mente è un conflitto di IRQ.
quindi entra nel pannello di controllo/hardware/gestione periferiche/visualizza/risorse per tipo/livello di interrupt e controlla che non ci siano IRQ condivisi, ad esempio, tra la scheda aduio integrata e la 2496 o fra la scheda video e la 2496 etc.
 
valevi
Member # 2683
 - posted 11. Ottobre 2008 08:25
Mi spiego meglio: il test con Cubase e Nuendo 2.0 riusciva ad eseguirlo solo alla prima installazione. Alla seconda installazione, cioè quando ho ascoltato un mp3 su Winamp e subito dopo qualsiasi applicazione con audio aprivo si bloccava subito tutto, il test nonj me lo permetteva. Dovete pensare questo...appena, dal pannello di controllo di Windows, imposto la 24/96 e apro qualsiasi applicazione dove c'è del sonoro, tutto il pc si blocca.

Quando avevo la 24/96 Rev-A, la Delta 44, la 1010LT, la Tascam US122 tutto andava sempre liscio come l'olio.

Vediamo se qualcuno è in grado di aiutarmi... [Roll Eyes]
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 11. Ottobre 2008 08:43
IL TEST NON LO DEVE FARE. non deve neanche comparire all'apertura; compare solo alla prima apertura di cubase, ma poi, quando impostiin drive M-audio delta asio non lo deve fare più. se fa il test vuol dire che non usi i drivers asio specifici ma quelli asio multimedia.
se non compaiono nella lista dei drivers nella pagina che ti ho indicato, vuol dire che la scheda non è installata correttamente.
tenti di riprodurre qualcosa con WMP a cubase aperto?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.