This is topic Aiuto problema audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008860
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 08:53:
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma è da un pò che vi seguo per seguire tutte le info per l'acquisto di c4.
Vengo al problema: dopo aver installato il c4 sembrava tutto funzionare fino a quando ho collegato la tastiera per registrare. Da quel momento non sento più i file midi importati e registro solo le tracce midi.
Ho reinstallato tutto di nuovo ho cercato nei vari topic ma non sono arrivato ad una soluzione.
Chiedo cortesemente il vostro aiuto.
Grazie in anticipo...ciao
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Ottobre 2008, 10:31:
Non è che nel MIDI OUT hai assegnato l'uscita della tastiera anziche il wavetable di windows?
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 14:10:
....i livelli audio durante la riproduzione non appaiono nemmeno.
Perchè allora rieco a sentire sia dal pc che dalla tastiera le tracce midi??????
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Ottobre 2008, 14:26:
i livelli audio appaiono quando ci sono! nel senso che se all'uscita della traccia midi non hai asegnato nessun banco di suoni (che sia quello della scheda audio o che sia un vsti) semplicemente non ci puo essere un uscita audio.
Se all'uscita della traccia midi hai assegnato la tua tastiera (non si sa se sia muta o abbia un suo banco suoni) ed essa ha un banco suoni , dovresti sentire l'audio dalle casse della tastiera, o, se hai ricollegato il line out della tastiera alla scheda audio, dovresti sentire il suono dall'out della scheda.
secondo me, per capirci bene, dovresti dire esattamente di che scheda e che tastieera disponi e i collegamenti che hai fatto tra di loro. inoltre non sarebbe male capire cosa intendi per quote:
non sento più i file midi importati e registro solo le tracce midi
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Ottobre 2008, 14:27:
e , a seguire quote:
Perchè allora rieco a sentire sia dal pc che dalla tastiera le tracce midi??????
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Ottobre 2008, 14:53:
Beh, devo dire che anche se ultimamente con i novelli è un pochino cattivello faber ha ragione
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 14:58:
...scusate la mia banalità.
Quando importo un qls file midi i suoni sono già assegnati, giusto? Quindi dovrei poterlo ascoltare, cosa che ho fatto fino a ieri. Adesso se prendo lo stesso file o uno qualsiasi, con tutti i suoni assegnati,o li modifico con i VST, non si sente nulla.
Invece se apro un nuovo progetto MIDI riesco sia a registrare le singole tracce che poterle ascoltare sia dall'uscita audio del pc che dalla tastiera che è una vecchia Korg i5s.
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio per la pazienza...
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 15:06:
Fatemi capire. Senza polemica.
Faber perchè ha ragione di essere cattivello con i novelli e quindi con il sottoscritto?
Credo di non essere stato sgarbato nel mio modo.
Se ho sbagliato in qlc cosa o capito male ditemelo.
Grazie per la gentilezza.
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Ottobre 2008, 15:23:
No no, stavo scherzando. E' che a volte mi viene da sorridere a leggere certe risposte un po piccanti, cosa che + o - facciamo tutti anche involontariamente. Scusami tu se ci 6 rimasto male ma fa parte del forum ogni tanto prendersi in giro.
Tornando al tuo problema:
Che scheda audio usi?
Come colleghi la tastiera?
Di che VST stai parlando per la riproduzione dei midi?
Sei sicuro di avere assegnato le uscite giuste alle tracce midi?
Sembrerebbe un problema di assegnazione dei canali midi, + che un conflitto tastiera-cubase
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Ottobre 2008, 16:48:
quote:
Originally posted by Alex A.:
Beh, devo dire che anche se ultimamente con i novelli è un pochino cattivello faber ha ragione
dai alex!!! l'altra volta una puntina d'aciso c'era, ma stavolta
giuro che non volevo essere cattivo!
mi fa sorridere sta cosa
cmq. tornando al topic ...
gulliver scusa se ti sono sembrato uno che rimbrotta i "novellini" ... ma sappi 2 cose importanti:
A) ho 2000 e passa post ma sono un novellino a tuttoggi
B) sono stato diretto per avere risposte precise, tanto (secondo me) è inutile girare intorno al problema tentando di capire dove esso si annida facendo il tiro al bersaglio bendati .... meglio mettere subito tutte le carte in tavola, sarà + facile dare una risposta sensata che porti alla risoluzione del problema.
scusa ancora, non era mia intenzione, figuriamoci.
ed ora:
quote:
Tornando al tuo problema:
Che scheda audio usi?
Come colleghi la tastiera?
Che collegamenti hai fatto tra loro?
Di che VST stai parlando per la riproduzione dei midi?
Sei sicuro di avere assegnato le uscite giuste alle tracce midi?
Posted by faber (Member # 1533) on 11. Ottobre 2008, 16:50:
ACIDO
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 11. Ottobre 2008, 18:54:
E io sono BASICO, così ti neutralizzo
Speriamo che gulliver non sia sparito
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 21:25:
No ragazzi non sono sparito ero fuori (casa)e scusatemi per il mio risentimento. Tutto a posto.
Tornando al problema ed essere preciso:
1)è da soli 5 giorni che ho comprato C4 quindi sono nel pallone assoluto e scusate la mia incompetenza.
2)la scheda audio è quella integrata nel notebook.
3) il collegamento è con l'interfaccia Midisport della m-audio.
4) quando la collego riesco a trasferire le tracce midi al pc e quando apro un nuovo progetto riesco ad ascoltare e registrare solo tracce midi non tracce strumentali.
Se p.es.apro un file midi con gli strumenti assegnati anche se li cambio con Halionone non sento nulla.
Ho disinstallato tutto e reintallato aggiornando alla v. 4.5.2 sperando di risolvere il problema nn è cambiato nulla.
Sperando di essere stato ancora più chiaro vi ringrazio per la tempestività dei vostri interventi e per l'aiuto.
Posted by gulliver (Member # 11575) on 11. Ottobre 2008, 21:50:
...ho installato gli asio4all v2 non hanno problema sin dall'inizio.
E' cominciato tutto dopo essere riuscito ad importare i suoni dalla tastiera.
Ciao
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 00:48:
Ragazzi forse ho capito: sono i driver della scheda audio che creano problemi.
Dopo una serata ho provato a cambiare i driver, dagli Asio4all sono passato ai full duplex e sentivo i vari midi ma rimane il fatto che non riesco a registrare nulla. Non ho risolto certo la situazione ma è, credo, un passo avanti.
Forse dovrei cambiare scheda audio e utilizzare così dei driver adeguati? Che ne dite? Cercasi consiglio.
Cmq grazie sempre per la vostra cortesia e disponibilità.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2008, 05:15:
gli asio4all attuali su vista funzionano male o non funzionano del tutto.
quello che non capiscoè cosa intendi per "non riesco a registrare"
è ancora tutto confuso.
descrivi un pò con precisione
1) suono sulla tastiera e tramite l'interfaccia midi cerco di registrare su cubase ma non registra
2) registra ma non sento nulla,anche se ho assegnato halion ad una traccia
3) altro
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 09:27:
Scusate la mia imprecisione.Il SO è xp sp2.
Dopo vari tentativi con i vari driver succede questo, con gli asio4all:
1)importo un file midi ma non si sente nulla;
2)inserisco una traccia midi e si sente con lo stesso banco registrato dalla tastiera sia in midi out dalla tastiera che dal Synt micros.
3) inserisco una traccia halion la registra ma non si sente.
Con i driver Asio ditectX full duplex:
1) lo stesso file midi di prima si sente;
2) come sopra al punto 2;
3)le varie tracce halion registrate si sentono.
Con i driver full duplex si sente tutto gracchiato e a scatti.
Grazie per tutto.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2008, 09:55:
credo proprio che sia la scheda audio troppo scarsa, a questo punto.
non hai citato nemmeno le caratteristiche del pc, per cui c'è anche la possibilità che le caratteristiche del pc siano inadeguate a C4
se hai modo di farlo, e se hai un portatile, recati presso un negozio e fatti installare una schedina esterna, anche non pretenziosa (basta che sia una scheda dedicata, non una creative)
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 10:11:
il pc è notebook hp pavilion dv 9084
So xp mediacenter sp2
core 2
cpu T5600
1.83 ghz
2 gb di RAM
Sono in attesa di acquistare una M-Audio fast track pro.
Risolverei così il mio problema?
E' normale non poter modificare i suoni midi con halion e non poter asoltare i midi con gli asio4all?
Scusa per le numerose domande.
Ciao
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2008, 10:55:
ho paura che non risolverai nulla. non credo che xp mediacenter sia adatto a lavorare con cubase, ma puoi informarti meglio chiamando la hotline midiware.
quasi sicuramente le schede m-audio non lavorano, o lavorano male, con mediacenter
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 11:56:
Prima di collegare la tastiera ascoltavo bene i midi importati con i driver asio4all, dopo non più.
Può essere un problema di compatibilità tra driver asio4all e tastiera o scheda audio e tastiera?
Grazie per l'aiuto.
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 12:00:
Dimenticavo: seguirò il tuo consiglio e chiamerò domani la midiware ma, che tu sappia, se passo a Vista con la m-audio citata cosa succede?
Scusa.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2008, 16:19:
vista funziona benone. le schede m-audio hanno ormai i drivers funzionanti e cubase va bene
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 17:04:
Devo dire che sul notebook citato avevo installato Vista ma l'ho formattato con xp in prospettiva di C4 perchè avevo letto sul forum che funziona meglio!
Nel frattempo, poco fa, ho installato il C4 su un'altro notebook, più potente secondo me, con Vista ma, ahimè, per il momento non riproduce i Midi.
Come è possibile, non ho messo gli Asio4all.
Devo capire...
Spero di non insistere troppo con le mie questioni.
Grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 12. Ottobre 2008, 17:40:
devo comunque dedurre che per i midi intendi il banco di suoni della scheda integrata. hai assegnato le uscite di traccia? hai il volume del synt alzato sul mixer di windows?
Posted by gulliver (Member # 11575) on 12. Ottobre 2008, 18:17:
si, è il banco suoni della scheda integrata attraverso la quale vorrei ascoltare qls file midi importato.
Se intendi l'uscita routing per l'uscita di traccia si ma,a volte posso scegliere tra midi out o scheda integrata del pc a volte no.
Il volume di windows è alzato.
Non ci capisco più nulla!
Con l'ultima versione degli asio4all l'ascolto dei file midi è fluido senza intoppi, ma non posso registrare con la tastiera tracce nè midi nè strumentali.
Forse sono ripetitivo....O c'è qlc problema che non rieco a capire e risolvere o è complicato da risolvere per me!
Posted by gulliver (Member # 11575) on 13. Ottobre 2008, 23:40:
Solo per far sapere come è andata a finire.
Ho chiamato oggi la midiware la quale mi ha detto che su mediacenter il C4 non è compatibile su Vista si.
A me succede il contrario.
Dopo molte prove e tentativi ho installato i driver Asio 2.9 beta e collegando l'interfaccia al pc prima di aprire Cubase, su media center gira molto bene superando tutti quegli intoppi che dicevo.
La latenza è a livelli accettabili per me principiante circa 6ms.
Su Vista invece ho gli stessi problemi che avevo all'inizio!
Spero di essere d'aiuto ad altri e grazie per la collaborazione.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2