This is topic M-Audio FireWire 410 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008970
Posted by Robilatte Vincenzo (Member # 9497) on 05. Dicembre 2008, 08:49:
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio !!!! vorrei acquistare una M-Audio FireWire 410, quello che vi chiedo è:
prima di fare un acquisto inutile, questa scheda ha problemi di compatibilità e/o latenza con i vari plugin vst o con Cubase LS3 che probabilmente aggiornero' a Studio 4?
Vi ringrazio anticipatamente
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Dicembre 2008, 14:04:
Una scheda audio in generale non è che ha problemi di compatibilità con un plug in o un sequencer, semmai ce li può avere con una piattaforma hardware.
Essendo Firewire ad esempio questo tipo di interfaccia da' alcuni problemi con alcuni chipset firewire dei PC.
Posted by Robilatte Vincenzo (Member # 9497) on 05. Dicembre 2008, 15:09:
grazie mille, ciao e buone feste
Posted by houseflower (Member # 10949) on 05. Dicembre 2008, 17:07:
se non utilizzi pro tools, e' meglio cambiare marca, essendo la m-audio parte di digidesign, quei prodotti sono ottimizzati per pro tools... non l'ho mai provata, cmq leggendo dei pareri sul web si puo' notare come con quella scheda si lavori meglio con protools.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Dicembre 2008, 19:47:
quote:
Originally posted by houseflower:
se non utilizzi pro tools, e' meglio cambiare marca, essendo la m-audio parte di digidesign, quei prodotti sono ottimizzati per pro tools... non l'ho mai provata, cmq leggendo dei pareri sul web si puo' notare come con quella scheda si lavori meglio con protools.
proprio no, non so proprio di che pareri sul web parli. anzi, è il momento adatto a comprare una 410, scheda di tutto rispetto nell'ambito "prosumer".
dopo credo quattro o cinque anni di onorato servizio, la 410 sta uscendo di listino, sostituita dalla 610, e quindi si trova a prezzi di assoluto favore. io ne ho una delle primissime, l'ho usata ininterrottamente per tutto questo tempo senza mai avere problemi,la uso a tutt'oggi, i drivers sono stabili la qualità è buona, la dotazione di ingressi e uscite assolutamente completa.
Posted by houseflower (Member # 10949) on 05. Dicembre 2008, 19:55:
Qui' ad esempio...
ma se cubaser è d'accordo all'acquisto, vai tranquillo!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Dicembre 2008, 20:07:
mi dispiace per l'autore di quel commento, del tutto sballato:
io la uso normalmente con cubase (da essential a 4 passando per tutti gli sx, sia su pc, xp sp2 e vista, sia su 2 diversi mac, tiger e leopard), locic 8 e protools, oltre che con wavelab.
come buona parte delle schede firewire, di tutte le marche, ha una discreta casistica di problemi dovuti a chipset firewire non TI, ma questo è un problema insito in windows, perchè su OS X la cosa è assolutamente irrilevante.
poi, non è che una scheda sia buona o cattiva perchè lo dico io, non caricatemi di questa responsabilità. dico solo che, per le caratteristiche e il prezzo a cui ormai si trova, è da considerare attentamente
Posted by houseflower (Member # 10949) on 05. Dicembre 2008, 20:21:
senti cubaser, scusa se approfitto per chiederti una info, com'e' quella scheda per registrare um synth hardware? dovrei fare un regalo e non so su cosa orientarmi!
grazie mille!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 05. Dicembre 2008, 20:50:
gli ingressi di linea sono validi, è una scheda onesta, soprattutto adesso che si trova a prezzi invitanti. la nuova serie,che comprende la 610, la 2626 profire, la FT ultra e la FT con 8 pre, che non mi ricordo come si chiami, invece secondo me ha fatto un bel passo avanti anche in fatto di pre e convertitori; si vede che digidesign ha preso in mano la progettazione. sono leggermente più care della concorrenza.
Posted by houseflower (Member # 10949) on 05. Dicembre 2008, 20:52:
grazie mille, davvero!
Posted by Robilatte Vincenzo (Member # 9497) on 06. Dicembre 2008, 01:08:
Ragazzi, siete stati Grandi, l'ho acquistata,
VI AUGURO A TUTTI BUIONE FESTE E BUONA MUSICA
Posted by Giuly (Member # 11810) on 06. Dicembre 2008, 19:04:
Ciao ragazzi sono Giuly una domanda.
Ho una M-AUDIO 410 firewire,soddisfatto del prodotto,ma non capisco una cosa,quando suono con la tastiera mi sembra di avvertire una lieve latenza ,allora, ho inserito sul campo latenza della scheda il minimo valore ,ma è uguale,mi avevano detto che su questa scheda la latenza era
0 ,non sò boo!!!
Vi ringrazio già da ora ciao!!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Dicembre 2008, 20:58:
la latenza zero non esiste. comunque il valore esatto dellalatenza lo trovi nel menu periferiche - vst multitrack o audiobay a seconda della versione del programma
Posted by Giuly (Member # 11810) on 06. Dicembre 2008, 21:19:
Grazie verificherò a presto per altre incertezze
Posted by NickDrumVV (Member # 8925) on 10. Dicembre 2008, 17:45:
E' una gran bella scheda, ed il fatto che possa o meno uscire di produzione non inficia assolutamente le potenzialità sopratutto per un uso "portable".
La consiglio vivamente.
Ciao
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 10. Dicembre 2008, 19:49:
Ciao Giuly, se può interessarti la latenza della mia 410 è di 7ms
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2