This is topic EDIROL UA-25EX - come configurarla con cubase sx 2 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009002
Posted by reaz (Member # 4760) on 18. Dicembre 2008, 20:58:
Ciao ragazzi,
non riesco a registrare con questa scheda audio... ho tentato diverse configurazioni ma quando registro la traccia non riceve nessun suono. L'installazione è fatta correttamente, però presumo che il problema sia legato a qualche setting di cubase... avete qualche dritta?
Grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Dicembre 2008, 22:32:
In Menu/Periferiche/Impostazioni_periferiche/VST_multitrack è selezionato il driver della scheda ?
Posted by iceandvng (Member # 10421) on 18. Dicembre 2008, 23:30:
se è la scheda che avevo io mi sa che c'è una levetta dal lato per scegliere advanced driver mode o no... non ricordo su che punto va messa prova tutti e due... se è la scheda che avevo.
COmunque prima di tutto installa i driver asio dal sito roland
Posted by reaz (Member # 4760) on 19. Dicembre 2008, 11:59:
Si, l'impostazione VST multitrack è settata con la scheda audio.
non può essere qualcosa legato a Connessioni VST? HO fatto diverse prove ma non funziona...
I driver sono installati correttamente.
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Dicembre 2008, 03:42:
In Connessioni VST devi attivare gli ingressi fisici della scheda.
Fatto questo devi ritrovarti tali ingressi nella traccia audio, assegnabili a seconda di quale ingresso stai effettivamente utilizzando.
Se nella traccia assegni ad esempio l'ingresso 1 della scheda, al quale è attaccato un microfono, se accendi l'autoparlantino giallo e prli nel microfono devi vedere il segnale che entra.
Posted by reaz (Member # 4760) on 20. Dicembre 2008, 16:58:
ok ce l'ho fatta, il problema era legato al maledetto sample rate...
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Dicembre 2008, 06:36:
quote:
Originally posted by reaz:
come da oggetto: ho installato la mia nuova edirol e ho visto che registra le tracce in mono.
Con la mia precedente scheda audio EMU 1820m registrava direttamente in stereo... perché?
Comunque vorrei poter fare la stessa cosa con questa scheda audio, è possibile?
Infine, ha senso registrare in stereo o è meglio in mono?
Sei tu che decidi se la traccia la vuoi mono o stereo, non è la scheda.
Riguardo al cosa sia meglio fare dipende da cosa registri...se fai una voce sarà in mono, se fai una tastiera sarà in stereo ad esempio...
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Dicembre 2008, 06:38:
[per favore non creare nuovi thread per ogni domanda inerente uno stesso argomento o quasi]
Posted by reaz (Member # 4760) on 22. Dicembre 2008, 10:41:
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by reaz:
come da oggetto: ho installato la mia nuova edirol e ho visto che registra le tracce in mono.
Con la mia precedente scheda audio EMU 1820m registrava direttamente in stereo... perché?
Comunque vorrei poter fare la stessa cosa con questa scheda audio, è possibile?
Infine, ha senso registrare in stereo o è meglio in mono?
Sei tu che decidi se la traccia la vuoi mono o stereo, non è la scheda.
Riguardo al cosa sia meglio fare dipende da cosa registri...se fai una voce sarà in mono, se fai una tastiera sarà in stereo ad esempio...
Ok, ma se io aggiungo una traccia audio stereo mi registra solo la parte LEFT per esempio. Per "riempire" sia LEFT che RIGHT dovrei collegare un altro mic all'altro ingresso canon e quindi usare due mic contemporaneamente per avere una traccia stereo.
Comunque mi sta bene pure registrare in mono, è solo che non ero abituato, con l'altra scheda audio mi registrava direttamente in stereo anche da un microfono solo (boh?).
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Dicembre 2008, 14:46:
quote:
Originally posted by reaz:
se io aggiungo una traccia audio stereo mi registra solo la parte LEFT per esempio. Per "riempire" sia LEFT che RIGHT dovrei collegare un altro mic all'altro ingresso canon e quindi usare due mic contemporaneamente per avere una traccia stereo.
Mi sembra normale, il segnale stereo è un doppio segnale e quindi richiede 2 microfoni, o 2 jack provenienti da qualche uscita line (tastiera, expander).
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Dicembre 2008, 19:19:
quote:
Originally posted by reaz:
Comunque mi sta bene pure registrare in mono, è solo che non ero abituato, con l'altra scheda audio mi registrava direttamente in stereo anche da un microfono solo (boh?).
Uhm...è un po' strano....
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2