This is topic Problema cos cubase sx e Korg Radias.... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009003
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 18. Dicembre 2008, 22:32:
Vediamo se riesco a spiegarmi, quando suono il radias con cubase il suono dello stesso program (cioè un suono composto da 1 o più timbre), si sente diverso (come se fosse composto da 1 solo timbre)e non succede niente neanche se smanetto con tutte le manopoline (cut off, resonance, tone, ecc..), non funziona neanche l'arpeggiatore.
Insomma come se non funzionasse niente. Aiuto!!!
Grazie.
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Dicembre 2008, 02:12:
quote:
Originally posted by Angelo2sounds:
quando suono il radias con cubase il suono dello stesso program (cioè un suono composto da 1 o più timbre), si sente diverso (come se fosse composto da 1 solo timbre)
Perchè lo stai facendo suonare da un unico canale midi, mentre quel suono è composto dalla stratificazione e mix di differenti timbri/patch/program che sono a livello midi assegnati a canali differenti.
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 19. Dicembre 2008, 10:53:
OK ma come faccio a farlo suonare su più canali midi?
grazie!
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Dicembre 2008, 03:53:
Mmm...la soluzione più semplice direi che è quella di copiare la traccia e assegnarla ad un altro dei canali midi utilizzati e fare questa operazione per ognuno degli "strati sonori" che si trovano su un canale separato.
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 20. Dicembre 2008, 12:18:
Ma non c'è un modo per suonare il radias come se fosse per esempio un monologue (vst synth di cubase)cioè controllare i parametri in tempo reale?
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 20. Dicembre 2008, 12:20:
===== Mmm...la soluzione più semplice direi che è quella di copiare la traccia e assegnarla ad un altro dei canali midi utilizzati e fare questa operazione per ognuno degli "strati sonori" che si trovano su un canale separato. ======
Scusa ma non ho capito!
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Dicembre 2008, 15:34:
Se per esempio hai scelto un suono che è la somma di 3 differenti program, assegnati ai canali Midi 1,3,7, se suoni la tastiera manualmente senti il suono completo....se mandi una traccia midi dal sequencer e questa è sul canale midi 1, sentirai solo una delle tre parti del suono.
Ora,
- se la traccia è stata registrata suonando manualmente la tastiera, è sufficiente che metti il canale midi in uscita in "Qualsiasi"
- se invece vuoi fare suonare una traccia qualunque (cioè non registrata suonando la tastiera) con quel tipo di suono devi inviarla contemporanamente sul canale 1, sul 3 e sul 7.
Per fare questo invio selettivo la traccia devi triplicarla e settare ognuna di esse al relativo canale.
---
Io non sono un grande esperto di midi e gestione di periferiche esterne, quindi può darsi che ci sia qualcosa di più "scientifico"; personalmente le poche volte che ho avuto quel tipo di problema ho fatto così.
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 20. Dicembre 2008, 22:38:
========== se invece vuoi fare suonare una traccia qualunque (cioè non registrata suonando la tastiera) con quel tipo di suono devi inviarla contemporanamente sul canale 1, sul 3 e sul 7.
Per fare questo invio selettivo la traccia devi triplicarla e settare ognuna di esse al relativo canale.============ Vediamo se ho capito, significa che devo aprire 3 tracce midi sul sequencer, e settare ognuna uguale a quella dei 3 Timbre che compongono il suono (program)del radias.Giusto?
Posted by maurix (Member # 2135) on 21. Dicembre 2008, 04:07:
Solo se la parte eseguita in Midi ce l'hai già, ma non le devi creare, devi copiare quella originale.
Se si tratta invece di una parte ancora da realizzare e che suonerai sulla tastiera, allora è sufficiente un unica traccia.
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 22. Dicembre 2008, 16:34:
Scusa ma non ci ho capito niente!
Ricapitoliamo, accendo il mio radias e suono un program con l'arpeggiatore e mentre lo faccio muovo anche le manopole de cut off, e tutte le altre per cambiare il suono all' istante. La domanda è come faccio a fare la stessa cosa però sul sequencer?
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Dicembre 2008, 18:47:
Devi registrare via midi quell'esecuzione manuale e in seguito dovrebbe suonare uguale.
Se non lo fa dovrebbe voler dire che tu in tempo reale sul radias fai delle modifiche che non producono un informazione Midi da salvare nella traccia.
Ma non conosco per nulla il Radias...sorry
Posted by Angelo2sounds (Member # 11567) on 22. Dicembre 2008, 23:46:
Grazie!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2