This is topic Una serie di domande in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009031

Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 31. Dicembre 2008, 17:29:
 
Ciao a tutti innanzi tutto volevo dire che è propio un bellissimo ed utilissimo Forum o imparato molte cose leggendo i vari commenti sta di fatto che ho una serie di domande da porvi inquanto sto per attrezzare un mio studio registrazioni...niente di eclatante ma non voglio commettere errori da riparare in un secondo tempo!I quesiti sono i seguenti:
1)Quale Scheda audio mi consigliate per il mio portatile alquanto recente con Windonws Vista?avevo optato o per una M-Audio Profire 2626 o una Saffire Focusrite Pro 26 o una Motu 8PRE oppure se devo usare una Usb M-audio fast Track Ultra.La migliore ed affidabbile?
2)Usb o Firewire?Quali sono le differenze?
3)Da problemi l'ingresso Firewire su un pc portatile?
4)Le schede prima menzionate sono tutte compatibili con Vista Home Premium?
5)Compatibili anche con Cubase/Nuendo?
6)Sono buoni i Preamp delle schede o ne devo prendere uno apparte?

Vi ringrazio in anticipo e scusate per tutte queste domande ma voglio levarmi tutti i dubbi!!ciao e grazie!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Gennaio 2009, 22:01:
 
quote:
Originally posted by Wildstrike:

2)Usb o Firewire?Quali sono le differenze?

Il firewire è più performante ma occorre verificare il chipset che si ha sul proprio computer, poichè molti PC sono basati su chipset che possono offrire incompatibilità/instabilità con alcune perferiche, in questo caso le schede audio.

Se di solito si registrano meno di 8 tracce contemporaneamente con un USB 2 non vi sono problemi, vi è una grande scelta di prodotti e i PC con USB 2 non danno mai problemi.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Gennaio 2009, 07:49:
 
la m-audio è un'ottima scheda ma, se ne trovi in giro,potresti comprare una focusrite pro26 o una pro10 (stessa scheda, mancano solo le porte adat) ad un prezzo vantaggioso, perchè stanno uscendo di listino, sostituite dalla nuova 40 i/o (che comunque costa meno della pro26).
in entrambi i casi i preamplificatori sono buoni, non ti servono pre esterni.
qualche problema potrebbero dartelo i chipset firewire dei portatili, che nessun costruttore stranamente denuncia nelle caratteristiche. se non sono Texas Instruments potrebbero non funzionare correttamente, ma si può sempre ovviare con una scheda PCMCIA o Express card
 
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 02. Gennaio 2009, 11:15:
 
X Maurix
Ma se schede audio come la Fast Track Ultra 8r hanno 8 ingressi con porta usb 2.0 dovrebbe essere in grado di supportate tutti e 8 i canali contempraneamente o no?(RAM permettendo)

X Cubaser
Come faccio a vedere se il chipst Firewire del mio pc è del tipo Texas Istrument?

e per quanto riguarda la compatidilita di queste schede con windows vista? [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Gennaio 2009, 12:10:
 
tutte le schede che citi hanno la compatibilità con vista.
il chipset lo vedi nel pannello di controllo/hardware/gestione periferiche/schede di rete, la periferica con il numero 1394
anche la ft ultra va benone.
 
Posted by Wildstrike (Member # 11901) on 02. Gennaio 2009, 12:51:
 
Grazie della del chiarimento Cubaser...Ho controllato la perifericha Fireware..mi dice che ho una RICOH OHCI compatidile IEEE 1394.Che vuol dire?è Texas istrument?Posso attaccarci una scheda audio fireware?grazie mille!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 02. Gennaio 2009, 13:58:
 
il chipset ricoh non l'ho mai sentito nominare, ma non è detto che non funzioni.
l'unica è provare. se ha delle malfunzioni (di solito problemi di riconoscimento, o timing sballato) lo vedi subito.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2