This is topic Focusrite Saffire in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009077
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 16. Gennaio 2009, 17:07:
Salve a tutti gentili amici di cubase.it
Sono nuovo del Forum e mi scuso se sono andato fuori topic..
Ho un gran problema con la mia Focusrite saffire:
Dopo aver collegato tutto a tutto e dopo alcuni minuti di corretto funzionamento mi esce il messaggio "FIREWIRE CONNECTION LOST" ma perchè? Ho fatto una dozzina di tentativi, ho provato sia installando il driver fornito su cd, che quello che si scarica da internet sul sito focusrite, ho fatto l'upload del firmware correttamente e mi sono registrato al sito.
Ho un computer desktop con windows vista home premium service pack1. (è un problema?)
Prego chiunque avesse avuto lo stesso problema e l'avesse risolto, di spiegarmi la procedura, e magari i passaggi da fare, GRAZIE MILLE A TUTTI
CRESH
Posted by Lele.Cube (Member # 11785) on 16. Gennaio 2009, 17:20:
Se per caso hai lavorato con la rete attivata.. prova a disattivarla e a vedere come va..
Ciao !
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 16. Gennaio 2009, 17:37:
INTENDI LA RETE INTERNET? IN PRATICA DOVREI DISATTIVARE LA SCHEDA DI RETE GIUSTO? TU HAI LA STESSA SCHEDA.. SE COME TI TROVI? IO CE L HO DA POCO E A CAUSA DI QUESTO PROBLEMA ANCORA NON SONO RIUSCITO A TESTARLA
Posted by Lele.Cube (Member # 11785) on 17. Gennaio 2009, 01:45:
Si intendevo la rete internet..
Comunque vorrei sapere.. se questo messaggio di errore.. te l'ha dato il sistema operativo oppure il sequencer.
Io ho preso la sua diretta rivale.. la firestudio project..quindi non so dirti .. pero' so che è una scheda davvero bella..
Posted by CRESCENZO (Member # 11973) on 17. Gennaio 2009, 13:29:
per il sistema operativo la scheda è prefettamente funzionante, no rileva errori o blocchi assolutamente, nella sezione audio del pannello di controllo la vede perfettamente come se tutto fosse ok.. ho appena disinstallato il driver e ho installato quello nuovo fornito dal sito ho caricato il firmware e tutte le lampadine si accendono come se fosse collegata, ma mi esce semp sto messaggio FIREWIRE CONNECTION LOST nel pannello dei volumi e roba varia della scheda-- sto impazzendo credimi
Posted by Lele.Cube (Member # 11785) on 17. Gennaio 2009, 14:42:
Ti capisco.. sapessi quante ne ho passate ! Se hai già provato a vedere se funziona staccando la rete internet.. e non hai risultati.. prova a contattare l'assistenza Focusrite.. magari conoscono il fenomeno.. e sanno dirti dove mettere le mani.. anche se a me pure sembra.. un problema driver..
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 07. Febbraio 2009, 23:15:
Ciao,hai poi risolto il problema? Ho comprato la stessa scheda e mi presenta la stessa cosa "connessione persa. controllare la connessione firewire. Non so più dove sbattere la testa. Se qualcuno ha qualche suggerimento...Grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2009, 09:21:
controllate il chipset firewire in sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete.
se non è Texas Instruments, ci sono buone possibilità che non funzioni correttamente
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 08. Febbraio 2009, 10:54:
Ciao Cubaser . Ho preso un Express Card della DIGITUS combo (2 FW e 1 USB)con controller TEXAS. Credo sia quella giusta; tra le specifiche è compatibile anche con VISTA. Ho scaricato dal sito FOCUSRITE i driver aggiornati ma niente da fare. Una cosa posso aggiungere: durante l'installazione, quando mi si chiede di connettere la SAFFIRE, collego il cavo e non succede nulla. La devo collegare con l'alimentatore in dotazione: ma il collegamento a 6 pin non è autoalimentato? Grazie
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 08. Febbraio 2009, 11:12:
Ho riprovato ancora l'installazione, e ti riporto un messaggio :" the Saffire LE firmware could not boot correctly. The firmware updater will now run to remedy this problem" Ho cliccato su EXIT e sono andato (ancora una volta ) sul sito FOCUSRITE. Ma ho trovato solo il driver per vista a 64 bit. L'avevo pure caricato in precedenza, ma niente di niente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 08. Febbraio 2009, 12:16:
la express card non alimenta, anche se in teoria la porta a 6 pin lo potrebbe fare.
il fatto che la scheda non venga rilevata, può voler dire che
-un precedente tentativo di installazione non andato a buon fine ha danneggiato il firmware (cosa che mi suggerisce il messaggio che riporti)
-ci siano comunque dei problemi di connessione dovuti alla scheda
a questo pun to, per ripristinare il firmware (che viene ricaricato durante l'installazione dei drivers), devi cercare qualcuno che abbia una connessione firewire sicura, e installare lì.
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 08. Febbraio 2009, 14:47:
Come da te suggerito, ho installato la Saffire sul portatile di mio figlio con la stessa Express Card. Unica differenza e che il sistema operativo è XP. E' andato tutto alla grande in 3 minuti e finalmente le lucine della scheda sono diventate verdi e pronta all'uso. Ho reinstallato la scheda sul mio pc con Vista e alla richiesta di collegare la Scheda tramite la connessione FW, la Saffire risultava ancora non collegata: risultato, installazione abortita. Ho controllato la express card ed aveva il triangolino giallo. L'ho tolta e rimessa, reinstallato il tutto ma dà sempre lo stesso messaggio di scheda non connessa. Devo cambiare il sistema operativo? Grazie per la tua disponibilità e spero di essere sufficientemente chiaro
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 22. Febbraio 2009, 10:51:
Ciao a tutti. Ho continuato a provare ad installare la scheda anche su pc diverso con la firewire inclusa. Come mi è accaduto anche con il mio PC, qualche volta la scheda si è connessa ma poi, spento il computer e riacceso, non si è più collegata. Alla riaccensione del PC, la scheda tenta di collegarsi (sento lo scatto dei relè), ma non "parte". Il collegamento, visualizzato da "gestione periferiche", va e viene. La scheda la vedo come "periferica classe 61883" ma non come "controller audio", se non per qualche secondo. Questo succede con Vista, XP sp3 e sp2 (compreso di aggiornamento per le periferiche Firewire). Aggiungo che, tenendola collegata (con le lucine gialle ) ogni tanto c'è il tentativo di collegarsi (sento lo "scatto") ma niente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Febbraio 2009, 11:44:
mi sono perso uno dei messaggi precedenti
a questo punto, proverei a sostituire la express card, che mi sembra inaffidabile
Posted by AndreaRomeo (Member # 12127) on 23. Febbraio 2009, 20:37:
Salve,
anche io sono possesore di una Saffire LE... ho sempre avuto il problema della instabilità dei driver: ovvero sia su un xp che su un vista, la scheda smette si suonare (piuttosto spesso) e mi tocca riinstallare i driver.
Non mi esce il messaggio di cui parlavate sopra riguardante la connessione firewire.
Semplicemente smette di suonare o suona con dei rumori.
Non ho mai aggiornato il firmware, potrebbe aiutarmi? So che può essere però una operazione rischiosa.
In fin dei conti, sono stupito di questa poca professionalità da parte della Focusrite (anche se la qualità la trovo buona).
Magari riusciamo a risolvere i problemi di noi tutti?
Un saluto cordiale.
p.s. ciao cubaser e tutti quelli che s'intendono di midi e controller... puoi, potete dare un occhio al topic "Korg nanopad -pad xy"? Grazie...
Posted by AndreaRomeo (Member # 12127) on 23. Febbraio 2009, 20:41:
ah, un altra curiosità... installo i plug-in nativi (quelli che lavorano con il Dsp integrato), ma non riesco a registrarli! A voi come va la cosa?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2009, 05:21:
potrebbe essere sempre una questione di questi benedetti chipset firewire. io ho usatotutti i modelli di focusrite e questo problema non l'ho riscontrato, però sicuramente non li uso continuativamente come te.
in ogni caso, proprio l'altro ieri ho installato una pro10 e ha funzionato subito, sia su un Imac che su un portatile Acer, l'abbiamo fatta andare per un pò senza problemi.
i plugins in dotazione hanno un codice di regisrazione, non riesci ad attivarli?
Posted by gigipezzullo (Member # 11911) on 24. Febbraio 2009, 09:01:
Ciao a tutti. Cubaser aveva ragione ad individuare il problema nella express card. Bisognava semplicemente alimentarla (porta lo spinotto a lato). Non a 5 volt come le altre ma la Digitus si alimenta a 12 volt. La scheda è finalmente "partita", anche con Vista. Io alimentavo solo la Saffire. Grazie a tutti per la disponibilità e Buona Musica.
Posted by AndreaRomeo (Member # 12127) on 25. Febbraio 2009, 00:34:
anche a me se la installo funziona subito, solo che poi viene meno abbastanza spesso, fastidiosamente...
...ma, il firmware di cosa si dovrebbe aggiornare, del intero pc, della scheda firewire , della scheda audio?
tra l'altro io non credo posso alimentare nessuna express card (che credo sia la scheda firewire).
Per quanto riguarda i plug-in, il problema è che quando cerca la connessione ad internet, quando li avvia, per registrarli non la trova, e mi sembra che non sia nemmeno possibile registrarli tramite web. Cmq provo prima possibile e vi faccio sapere...
Poi ho una curiosità riguardo questi plug-in: so che usano il dsp della scheda audio, ciò che comporta, oltre ad un alleggerimento sul chip del pc anche un buona qualità rispetto ad altri plug-in?
Affettuosi saluti
Posted by raffaelissimo (Member # 15977) on 06. Dicembre 2013, 12:18:
Ciao a tutti,
io ho un problema simile, ma più ostico nella sua fattispecie; dunque
possiedo una FOCUSRITE SAFFIRE con porta firewire e un notebook ASUS A4K, con sistema operativo WINDOWS XP professional SP3,a cui ho aggiunto una cardbus SIIG a tre porte firewire 400 con chipset TEXAS INSTRUMENTS TSB43AB23. Ho scaricato i drivers direttamente dal sito Focusrite, sezione download; faccio partire il setup del file scaricato "saffire-2.71" e al momento di collegare la periferica firewire per procedere all'installazione il pc NON VEDE NULLA, NON RILEVA NESSUN DEVICE FIREWIRE, pertanto l'installazione si arresta per timeout del tempo di installazione.
PER FAVORE, LE HO PROVATE DAVVERO TUTTE, QUALCUNO SA CONSIGLIARMI COME RISOLVERE QUESTO PROBLEMA???
GRAZIE
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Dicembre 2013, 12:25:
la scheda è nuova? perchè, da quello che descrivi, la porta fw della scheda potrebbe essere guasta. hai modo di provare su un altro pc?
Posted by raffaelissimo (Member # 15977) on 06. Dicembre 2013, 12:36:
ho provato su altri pc e su altre schede pci firewire, anche con diversi chipset, ma NIENTE...
La scheda è usata ma in condizioni impeccabili, credimi non è distinguibile dalla nuova...almeno esteticamente.
Il fatto strano è che prima di questa ho provato una MAUDIO 410 FW...il computer crasha al momento dell'abilitazione, cosa che fa pensare a un guasto della porta FW della scheda audio; mi chiedo
QUANTE SONO LE PROBABILITA' CHE IO ABBIA RICEVUTO DUE SCHEDE AUDIO FIREWIRE DI DIVERSO MODELLO CON LA PORTA FIREWIRE ROTTA...?
Da precisare che ho provato anche a cambiare sistema operativo...Win 7, ma niente...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Dicembre 2013, 12:54:
sarà anche impeccabile, ma ha la porta fw bruciata, mi dispiace
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2