This is topic cosa acquistare? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009155
Posted by scacco (Member # 11983) on 13. Febbraio 2009, 12:07:
Salve, vorrei acquistare una scheda audio professionale per computer (S.O. XP) , per poter registrare maggiormente la voce. Per cui una scheda che abbia le uscite bilanciate con phantom. (6 o 8 canali). da spendere intorno ai 200 euro.grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Febbraio 2009, 12:39:
Professionale, 6/8 canali, 200 euro non possono stare insieme.
Se rinunci ad un po' di canali ultimamente le più gettonate sono
AudioBox
e
Fast Track Pro
Posted by faber (Member # 1533) on 13. Febbraio 2009, 12:39:
ehm, forse hai fatto confusione...
cioè spiegati meglio ad esempio dicci:
quanto ingressi dovrai registrare simultaneamente?
Ingressi linea o microfonici?
ti dico subito che con 200 € ci pigli massimo 2 in ... cmq facci sapere
Posted by scacco (Member # 11983) on 13. Febbraio 2009, 14:14:
Salve, diciamo che potrebbe andare bene anche un 4 canali. Mentre di ingressi microfonici me ne serve almeno uno (con il phantom.) il resto ingressi di linea.
grazie
Posted by jimadkins (Member # 2436) on 14. Febbraio 2009, 10:21:
Scusate, una curiosità: ma la fasttrack pro ha 4 canali?
Perchè io pensavo che avesse i cannon davanti e in alternativa il jackettone dietro.
Leggo invece sul sito 4x4 i/o.
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Febbraio 2009, 15:19:
2 ingressi sono digitali, S/PDIF.
Posted by scacco (Member # 11983) on 14. Febbraio 2009, 16:46:
Salve, potrebbe andar bene anche un 4 canali. Mentre di ingressi microfonici me ne serve almeno uno (con il phantom.) il resto ingressi di linea.
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Febbraio 2009, 18:37:
U46XL
Posted by scacco (Member # 11983) on 15. Febbraio 2009, 10:11:
salve, vorrei farvi una domanda: ho a disposizione un delta44 della m-audio + un preamplificatore valvolare TUBEPRE della Presonus.
il problema e' che la delta44 non ha le uscite microfoniche bilanciate. Avrei pensato di vendere questi 2 strumenti e acquistare una scheda audio con le uscite microfoniche. Cosa mi consigliate?
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Febbraio 2009, 13:24:
Presumo tu voglia dire che vorresti le uscite su connettore XLR, le Cannon.
Aldilà del fatto che devi chiederti se ti servirebbero veramente, sono presenti solo su schede di fascia più alta e non su tutte.
Posted by scacco (Member # 11983) on 15. Febbraio 2009, 17:58:
Si mi riferivo a quelle cannon. (bilanciate)
Insomma vorrei registrare la voce ad un buon livello e siccome ho il pretune e la scheda con le uscite jack non bilanciate, mi son chiesto se valesse la pena far passare il microfono nel pretune con cannon (bilanciato) per poi entrare nella scheda audio con il jack.(sbilanciato). ragion per cui mi son domandato se valesse la pena vendere i 2 strumenti ed acquistarne una (scheda audio) professionale spendendo qualcosa in piu'.
che ne dite? e cosa mi consigliereste? grazie.
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Febbraio 2009, 00:52:
Tu avevi parlato delle uscite, non delle entrate, ma forse ti riferivi a quelle.
Comunque tutte le schede che ti ho indicato hanno almeno un ingresso microfonico bilanciato con il Cannon XLR.
Posted by scacco (Member # 11983) on 16. Febbraio 2009, 07:57:
Ok grazie
ti saluto
Posted by scacco (Member # 11983) on 17. Febbraio 2009, 17:01:
Salve, ho dato un'occhiata anche a questa scheda:
M-AUDIO FAST TRACK PRO
Cosa ne pensate? potrebbe fare al mio caso?
grazie e saluti
Posted by maurix (Member # 2135) on 17. Febbraio 2009, 19:41:
Certo, era la seconda che ti avevo indicato
Posted by scacco (Member # 11983) on 17. Febbraio 2009, 19:49:
grazie
Posted by scacco (Member # 11983) on 18. Febbraio 2009, 09:17:
Ciao e scusa se ne approfitto. Stavo valutando la possibilita' di acquistare una scheda superiore alla 4in/4out. qualcuno mi ha consigliato a differenza della M-AUDIO FAST TRACK ULTRA la PHONIC FIREFLY 808. Vorrei sapere qualcosa in piu' di questa scheda Phonic. grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Febbraio 2009, 12:54:
Qui trovi una scheda con le caratteristiche
Posted by scacco (Member # 11983) on 18. Febbraio 2009, 14:19:
Ciao, si oltre alla scheda tecnica volevo sapere se esempio da fruscii, etc. magari se qualcuno l'aveva gia' provata piu' che altro.
grazie
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 23. Febbraio 2009, 11:28:
CIAO A TUTTI,
VOLEVO QUALCHE CONSIGLIO SU DI UN PREAMPLIFICATORE...
HO UN STUDIO CASERECCIO , COMPUTER BUONO, SCHEDA AUDIO PRESONUS FIREBOX, E MICROFONO DELL'AKG C3000(MODELLO VECCHUI,COLORE NERO),QUANDO HO ACQUISTATO LA SCHEDA AUDIO MI HANNO DETTO CHE I PRE SONO GIA' NELLA SCHEDA AUDIO E NON HA SENSO PRENDERE UN PREAMPLIFICATORE ESTERNO ULTERIORE,E' VERA QUESTA COSA?MI CONSIGLIATE DI ACQUISTARLO COMUNQUE?IO AVEVO PENSATO (SEMPRE SE E' NECESSARIO)DI ACQUISTARNE UNO DELLE PRESONUS..ALLORA?GRAZIE!!
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Febbraio 2009, 14:27:
CIAO,LA SCHEDA CHE HAI PRESO POSSIEDE GIA' 2 PREAMPLIFICATORI PER CUI INTANTO PROVEREI AD USARE QUELLI CHE NON SARANNO POI COSI' MALE. SE TRA UN PO' DOVESSI TROVARTI MALE E VOLESSI FARE UN SALTO DI QUALITA' ALLORA DOVRESTI SOLO DECIDERE IL BUDGET A DISPOSIZIONE E TI CONSIGLIEREMMO UN PREAMPLIFICATORE IN GRADO DI SODDISFARTI.
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 25. Febbraio 2009, 11:14:
GRAZIE DELLA RISPOSTA INTANTO,MA LA MIA DOMANDA ERA SE SENTISSI L'ESIGENZA DI ACQUISTARLO NON CREA CONFLITTO IL PRE ESTERNO CON QUELLI GIA' PRESENTI NELLA SCHEDA DELLA PRESONUS?PERCHE' PRIMNA REGISTRAVO IN UNO STUDIO CON SCHEDA AUDIO DELLA M-AUDIO E PREAMPLIFIACTORE DELLA BEHRINGHER ULTRAGAIN E MI PAREVA CHE LA VOCE RISULTASSE PIU' CALDA DI ORA CHE REGISTRO CON FIREBOX SCHEDA E BASTA?COSA NE PENSATE?IL PREAMPòIFIACTORE MI PUO' DARE QUEL QUALCOSA IN PIU'...PER IL BUDGET PER IL PRE PENSAVO SUI 200 300 EURO,NON DI PIU'...GRAZIE!!!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 25. Febbraio 2009, 13:13:
PIU' GROSSO DI COSì NON RIESCO A SCRIVERE, SI PUò SOLO ATTIVARE IL GRASSETTO.
evitare i maiuscoloni, guardare sempre se il tasto blocca maiuscole è inserito, please!
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Febbraio 2009, 14:35:
quote:
Originally posted by SALARIUNIONI:
MA LA MIA DOMANDA ERA SE SENTISSI L'ESIGENZA DI ACQUISTARLO NON CREA CONFLITTO IL PRE ESTERNO CON QUELLI GIA' PRESENTI NELLA SCHEDA DELLA PRESONUS?
No, non crea conflitto.
Se usi un preamplificatore esterno poi il segnale nella Firebox invece che farlo entrare dagli ingressi davanti usi quelli di linea che stanno dietro.
Addirittura se tu avessi un pre esterno con uscita digitale potresti passare dalla presonus attraverso la porta digitale, scavalcando così ogni ulteriore preamplificazione.
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 25. Febbraio 2009, 15:23:
grazie della risposta e scusate per le maiuscole,sono nuovo del sito...mi potete rispondere anche alle latre domande ..grazie
PERCHE' PRIMNA REGISTRAVO IN UNO STUDIO CON SCHEDA AUDIO DELLA M-AUDIO E PREAMPLIFIACTORE DELLA BEHRINGHER ULTRAGAIN E MI PAREVA CHE LA VOCE RISULTASSE PIU' CALDA DI ORA CHE REGISTRO CON FIREBOX SCHEDA E BASTA?COSA NE PENSATE?IL PREAMPòIFIACTORE MI PUO' DARE QUEL QUALCOSA IN PIU'...PER IL BUDGET PER IL PRE PENSAVO SUI 200 300 EURO,NON DI PIU'...GRAZIE!!!
Posted by scacco (Member # 11983) on 25. Febbraio 2009, 17:19:
salve,vorrei sapere che differenza in registrazione c'e' tra una scheda con 24-bit/192kHz e una con 24 bit / 96 KHz ?
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Febbraio 2009, 19:20:
quote:
Originally posted by scacco:
salve,vorrei sapere che differenza in registrazione c'e' tra una scheda con 24-bit/192kHz e una con 24 bit / 96 KHz ?
grazie
Che la prima potenzialmente può registrare con una frequenza di campionamento doppia, più dettagliata. All'atto pratico, per lavori di home recording, è IMO abbastanza ininfluente.
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Febbraio 2009, 19:25:
quote:
Originally posted by SALARIUNIONI:
PERCHE' PRIMNA REGISTRAVO IN UNO STUDIO CON SCHEDA AUDIO DELLA M-AUDIO E PREAMPLIFIACTORE DELLA BEHRINGHER ULTRAGAIN E MI PAREVA CHE LA VOCE RISULTASSE PIU' CALDA DI ORA CHE REGISTRO CON FIREBOX SCHEDA E BASTA?
Naturalmente un preamplificatore esterno, solo per il fatto che è diverso da quello della scheda ed è un prodotto dedicato, produce un suono differente.
Differenza però non significa per forza maggiore qualità, però il suono che viene fuori può piacere di più.
Se ti piaceva il Behringer è una scelta possibile, altrimenti ci sono altri prodotti, anche la Presonus fa dei piccoli pre esterni in una fascia di prezzo simile.
Per piccole differenze di prezzo (tra il pre e la scheda) non ci sono grandi differenze di qualità, perciò quello che conta è l'orecchio.
Sarebbe interessante sentire e poi comprare quello che suona bene alle proprie orecchie.
Ovviamente il microfono conta anch'esso...anche di più a volte...
Posted by scacco (Member # 11983) on 26. Febbraio 2009, 07:47:
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by scacco:
salve,vorrei sapere che differenza in registrazione c'e' tra una scheda con 24-bit/192kHz e una con 24 bit / 96 KHz ?
grazie
Che la prima potenzialmente può registrare con una frequenza di campionamento doppia, più dettagliata. All'atto pratico, per lavori di home recording, è IMO abbastanza ininfluente.
salve, scusami non sono molto esperto. A me interesserebbe registrare la voce con un risultato migliore per cui se acquistare una scheda che abbia 24bit/192kHz sia opportuno, tanto di guadagnato, vorra' dire che acquistaro' questa. grazie
Posted by scacco (Member # 11983) on 26. Febbraio 2009, 07:52:
ciao, scusami, ho dimenticato di chiedere se vi e' in commercio una scheda audio con queste frequenze di campionamento 24bit/192kHz da 4 canali con 1 0 2 canali bilanciati microfonici (cannon). grazie
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Febbraio 2009, 09:01:
44.100 24bit bastano e avanzano
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 26. Febbraio 2009, 09:09:
Naturalmente un preamplificatore esterno, solo per il fatto che è diverso da quello della scheda ed è un prodotto dedicato, produce un suono differente.
Differenza però non significa per forza maggiore qualità, però il suono che viene fuori può piacere di più.
Se ti piaceva il Behringer è una scelta possibile, altrimenti ci sono altri prodotti, anche la Presonus fa dei piccoli pre esterni in una fascia di prezzo simile
Per piccole differenze di prezzo (tra il pre e la scheda) non ci sono grandi differenze di qualità, perciò quello che conta è l'orecchio.
Sarebbe interessante sentire e poi comprare quello che suona bene alle proprie orecchie.
Ovviamente il microfono conta anch'esso...anche di più a volte...
---------------------------------------------
grazie!!nello studio di prima avevo un microfono abbastanza alla buona rispetto a quello che ho ra della akg (un c3000 vecchio modello che penso sia buono...) quindi il microfono non credo sia da cambiare....o mi sbaglio?Alivello d'orecchio ora il suono mi sembra più pulito ma con il pre esterno la voce mi risulat piu' calda,magari provero' con un pre esterno di un amico per sentire la differenza....per un acquisto punterei piu' sulla presonus visto che ho anche la scheda di quella marca,penso che come qualita' sia migliore della behringher...P.s. nel microfono ci sono tre levette di regolazione, non è che magari possono influire anch esse sulla voce?tipo bassi e alti,cose del genere?
Per i pre della presonus cosa mi consigli?
Grazie millleeeee!!!!!
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Febbraio 2009, 18:46:
In quella fascia di prezzo non mi dispiace il BlueTube DP
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Febbraio 2009, 02:48:
quote:
Originally posted by scacco:
ciao, scusami, ho dimenticato di chiedere se vi e' in commercio una scheda audio con queste frequenze di campionamento 24bit/192kHz da 4 canali con 1 0 2 canali bilanciati microfonici (cannon). grazie
Sì, in commercio c'è un po' di tutto, ma ribadisco che per un utilizzo di home recording registrare la voce a 192 o a 44 (cioè come suonerà il CD) non fa per ora una particolare differenza, soprattutto se poi usi un microfono da 80 euro.
A mio parere per fare una buona voce in ordine occorrono questi requisiti:
- buon microfono
- buon cantante
- buon preamplificatore
- buon compressore (se proprio proprio..)
Posted by scacco (Member # 11983) on 27. Febbraio 2009, 08:23:
ciao, come microfono ho un KSM32 della Shure, (ho anche una piccola saletta insonorizzata), poi come preamplificatore ho un tubepre della presonus, solo che ho una scheda audio con canali non bilanciati 4in/4out jack per cui volevo eliminare il preamplificatore e acquistare una scheda audio con ingressi jack e bilanciati in modo da non usare il preamplificatore microfonico, mentre per il compressore userei quello del cubase o dell'audition 3. Per il mio "caso" potrebbe andare bene anche un M-AUDIO FAST TRACK PRO USB?
o sarebbe meglio acquistare una scheda audio non usb?
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Febbraio 2009, 14:24:
quote:
Originally posted by scacco:
Per il mio "caso" potrebbe andare bene anche un M-AUDIO FAST TRACK PRO USB?
Certo che potrebbe andar bene, ma non pensare che i pre della Fast Track siano superiori di quelli del TubePre, anzi, può anche darsi che per la voce il Presonus produca un buon suono.
In ogni caso la M-Audio rimane una scheda piuttosto diffusa che riceve in genere apprezzamenti da parte di chi la usa.
Posted by scacco (Member # 11983) on 27. Febbraio 2009, 16:42:
grazie
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 02. Marzo 2009, 11:37:
ciao,
mi potreste spiegarmi quali differenze ci sono tra il preamplificatore blue tube dp e il tube pre della presonus,apparte il prezzo ovviamente..grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Marzo 2009, 13:41:
Il Blue Tube DP è a 2 canali invece che a 1 solo.
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 04. Marzo 2009, 15:56:
Ciao
sono andato ad acquistare il pre della presonus blue tube dp ma non c'era ...dovrei ordinarlo per averlo fra una settimana.Il gestore mi ha fatto vedere però un pre della art dps 2 che dice migliore del presonus (costa anche 150 euro in più).Mi dice che con la mia scheda audio ,la presonus firebox, comprare un pre della presonus puo farmi sentire poco la differenza mentre con il pre della art la qualita aumenta...avrei bisogno di un consiglio al volo...sono un po confuso...GRazie!!!!!!!!!!!
Posted by SALARIUNIONI (Member # 12147) on 10. Marzo 2009, 09:43:
ciao,
qualcuno mi sa dare qualche consiglio e informazione sul preamplificatore della ART DPS 2 ?grazie
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2