This is topic Quale scheda PCI? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009271
Posted by acemax (Member # 1399) on 25. Marzo 2009, 22:16:
ciao ragazzi. avevo venduto la mia vecchia scheda PCI ormai vecchiotta e mi sono preso la EMU 0404 USB esterna.
L'avessi mai fatto...
come sempre faccio i miei brani con le mie buone 15 (e oltre) tracce midi con relative VST intruments per ogni traccia. bello pesante..
ho dovuto alzare vertiginosamente la latenza e nonostante questo ancora si incricca il tutto.
nemmeno da paragonare con la vecchia PCI...quella non dava mai problemi del genere anche con molte tracce.
la USB è buona per registrare dal vivo l'audio, comoda. ma mentre si realizza il brano non tiene testa. avete anche voi lo stesso problema con le USB quando avete molte tracce midi aperte e relativi VSTi?
o forse è solo un problema di driver della EMU 0404?
sono tentato di tornare alla PCI o se potessi usare la PCI finche sono con midi e tracce VSTi e poi registrare con la esterna.
quale scheda PCI consigliereste? quali marche e modelli? immagino che preferiate quelle con controller esterno...cosa devo controllare delle PCI? chiaramente mantenendosi sull'economico.
alcune non hanno preampl interno. quindi devo ovviare con l'acquisto di un preamplif. esterno?
grazie se mi aiutate.
Posted by maurix (Member # 2135) on 25. Marzo 2009, 23:28:
Quanto vorresti spendere ?
Posted by acemax (Member # 1399) on 26. Marzo 2009, 16:34:
ciao, io ho adesso una scheda audio EMU 0404.
vendendola (è come nuova) otterrei una discreta cifra.
direi che starei entro le 150 euro.
contando poi l'acquisto di un eventuale preampl. non potrei certo andar oltre visto che la mie sono esigenze molto hobbistiche.
certo mi piace fare dei buoni lavori.
ma registo praticamente solo voce e al massimo uno strumento. la maggioranza del lavoro lo faccio scrivendo le tracce e inserendo i vari VSTi... (ez drummer, plug sound, virtual guitarist vari, fm8, B4 ecc....)
visto che la maggioranza del lavoro è questo, la scheda esterna USB mi da seri problemi..(bestemmie...)
mi confermi che effettivamente è un problema riscontrabile con schede USB anche di altre marche? o forse basterebbe cambiare modello?
se faccio poche tracce tiene bene... ma appena faccio più tracce e carico VSTi pesanti, si blocca continuamente.. con la PCI non avevo questi problemi. (pensa ora ho inserito una vecchia sound bluster PCI con driver asio 4 all e almeno funziona finchè non registo audio...
PCI avevo visto la delta 66 (con controller esterno), la m-audio audiophile 24/96, e anche la EMU 0404 versione PCI....
quindi la mia domanda è: per avere stabilità forte conviene tornare alla versione PCI o altri modelli di USB hanno + stabilità?
nel caso del ritorno alla PCI, quale scheda si consiglierebbe nella fascia di prezzo segnalata cosa vedere di utile?
grazie tante.
il mio PC è molto recente e potente configurato per HD recording.
Posted by acemax (Member # 1399) on 26. Marzo 2009, 16:53:
dimenticavo...vedendo su post indietro ho notato molti utenti avere problemi con la scheda EMU 0404 USB per driver poco stabili...
io ho l'ultimo scaricato proprio dal sito ufficiale..
che sia quello, o proprio le schede USB sono più lente?
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Marzo 2009, 02:25:
quote:
Originally posted by acemax:
se faccio poche tracce tiene bene... ma appena faccio più tracce e carico VSTi pesanti, si blocca continuamente.. con la PCI non avevo questi problemi. (
Questa cosa è un po' strana perchè in realtà se carichi molti strumenti virtuali è il processore che lavora e va eventualmente in sovraccarico, non è che la scheda audio possa sopperire a questa necessità di calcolo.
L'unica cosa che aiuta è l'alzare il buffer audio ma questo si può fare anche con le schede USB.
Certo la scheda PCI essendo collegata più direttamente alla scheda madre può dare delle prestazioni migliori, ma se apri troppi plug in non penso che alla fine ci sia una gran differenza.
Riguardo alla stabilità dei driver EMU non ti so dire, non sono così esperto del mondo Windows; so solo che tantissimi utenti nel mondo PC usano schede USB 2 con grande soddisfazione.
In ogni caso se con la PCI ti senti più tranquillo una Audiophile 192 potrebbe fare al caso tuo.
Posted by acemax (Member # 1399) on 27. Marzo 2009, 10:23:
grazie tante. volevo sentire pareri in merito alle schede USB..
nessuno può darle...aspettiamo un po' e vediamo...
Posted by acemax (Member # 1399) on 27. Marzo 2009, 10:30:
vediamo utenti che utilizzano scheda USB...
anche loro la utilizzeranno a pieno regime...vediamo chi ha problemi o forse potrebbe essere solo mio....
aspettiamo commenti..
Posted by acemax (Member # 1399) on 27. Marzo 2009, 10:44:
il mio dubbio sulla EMU 0404 continua a essere il driver..
difatti togliendo l'uso con cubase se ascolto dei normali file audio del PC spesso non funziona...dipende da come si sveglia...
con cubase funziona sempre ma crea quel problema...chissà cos'è...forse c'è qualche problema con qualche altra periferica...non so proprio come poter risolvere..
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2