T O P I C R E V I E W
|
adam.
Member # 12281
|
posted 28. Marzo 2009 22:01
ciao a tutti, mi sono appena registrato per chiedere consigli per farmi uno studio di registrazione casareccio visto che vorrei iniziare a registrare i miei pezzi sul pc
siccome sono zero in questo campo, ma leggendo in giro ho solo appreso che mi serve
una scheda audio esterna, un preamp, un pod e casse monitor, il tutto per ottenere una buona registrazione.
io facendomi un di letture avevo pensato a questa roba
preamp: presonus tubepre 120 euro scheda audio: m-audio delta 66 165 euro per effetti: LINE6 POD 2.0 140 euro casse monitor: M-AUDIO AV-40 125 euro
come la vedete voi raga? sulla scheda audio ho un dubbio riguardo al discorso della scheda audio, cioè ho visto che altre come la fast track si collegano al pc con USB invece la delta 66 ha la scheda audio esterna e una scheda audio normale con attacco pci, voi che mi consigliate visto che questa costa anche di più...
insomma ragazzi illuminatemi!!!
grazie
|
thecliffhanger
Member # 11764
|
posted 29. Marzo 2009 16:49
per la scelta d scheda audio pci o usb, cm ha detto anche il capo maurix in un altro post (che tra l'altro nn ricordo quale ma è proprio in qsta sezione), dipende sostanzialmente dalle possibilità economiche. però a qsto punto t consiglio una usb che ha anche il preamp integrato, e da quello che ricordo la M-AUDIO FAST TRACK PRO era abbastanza abbordabile qui te la puoi studiare e vedere tutte le immagini che vuoi =) per gli effetti, nn potevi fare scelta migliore: ho avuto a che farci cn il POD ed è veramente un gioiellino per le casse monitor nn t saprei dire, nn le conosco se nn dalle foto, ma credo cmq che vadano bn.. 20 watt a cassa possono andare più che bn per uno studio d registrazione casereccio!
|
miky5150
Member # 11160
|
posted 29. Marzo 2009 17:17
valuta bene anche quanti ingressi simultanei ti possono servire sulla scheda audio...
per la voce vabbè... ma se ad esempio devi registrare una chitarra elettrica con 2 riprese ai coni + una ripresa d'ambiente???
oppure semplicemente una acustica con un IN diretto e un IN con Microfono davanti alla cassa della chitarra???
|
adam.
Member # 12281
|
posted 29. Marzo 2009 17:57
per la scheda audio delta l'ho trovata su ebay usata a 125 euro, dite che lascio perdere l'usb a sto punto? in giro si trova sui 190 euro nuova la delta 66
cmq io ci devo registrare in multi traccia uno strumento alla volta, tipo basso, chitarra elettrica e voce, per la batteria userò un simulatore efficente.
va bene per me? cmq il pretube lo voglio prendere, voglio ottenere dei buon suoni caldi e potenti.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 29. Marzo 2009 21:45
io andrei sulla fast track pro, lascerei perdere il preamplificatore che onestamente non ti comporterà grossissimi benefici e investirei i soldini risparmiati in una coppia di monitors un pò meglio, tipo le yamaha hs50 che consigliano in molti o le m-audio bx5a deluxe (se vuoi restare su quel marchio) che piacciono a me le av 40 sono delle belle cassettine nella loro categoria, ma io andrei su qualcosa di più "succoso" come monitors.
|
adam.
Member # 12281
|
posted 30. Marzo 2009 13:46
beh ormai ho già acquistato tutto su ebay risparmiando un bel po
la delta 66 a 130 euro pod 2.0 a 100 euro presonus tube pre 120 euro e casse monitor da cubaser citate a sole 100 euro
alla fine ho speso meno di quello che avrei speso comprando tutto al negozio levando il tube pre
un favore, non mi riesce trovare in giro un sito decente per scaricare cubase 4 che dovrebbe essere free no? me lo linkate perfavore
|
thecliffhanger
Member # 11764
|
posted 30. Marzo 2009 21:36
...eh? chi è free? l'applicazione professionale per eccellenza che costa quasi 400€? no no, nn esiste nessun sito da cui scaricare... a meno che nn sia shareware, ma nn so dirti
|
adam.
Member # 12281
|
posted 31. Marzo 2009 01:49
boh avevo letto che la versione cubase 4 fosse free, avrò capito male allora.
|
axl 84
Member # 2165
|
posted 01. Aprile 2009 01:16
è free cubase le 4 che dovrebbe però venire data in bundle con qualche software..
ma mi sa che te lo fa scaricare anche il sito steinberg.. per cominciare non dovrebbe essere assolutamente malaccio.. poi decidi cosa fare..
se andare su un cubase serio oppure magari provare ableton live che è meno costoso..
|
valevi
Member # 2683
|
posted 01. Aprile 2009 03:36
Ciao. Manco da molto sul forum. Comunque volevo dire la mia sui pre integrati nelle M-Audio o nella schede da 200/300 €.
Conviene sempre usare dei pre esterni, perchè i convertitori M-Audio sono buoni (io ho posseduto la 24/96 la Delta 44, la Delta 66, la 1010LT), ma se si usa per esempio il gain della Audiophile USB per esempio, garantisco che non ci si rimane soddisfatti per nulla.
Pre esterni, + convertitori della stessa M-Audio equivale ad un'ottima scelta.
Tra tutte le schede audio della M-Audio che ho posseduto, sicuramente la 1010 LT è stata quella che mi ha soddisfatto di più. E' na favola!
|
valevi
Member # 2683
|
posted 01. Aprile 2009 03:40
Dimenticavo di dire che la 1010 LT me la sono azzompata su Mercatino Musicale a 100 € usata...ma tenuta benissimo.
|
valevi
Member # 2683
|
posted 01. Aprile 2009 03:48
quote: Originally posted by adam.: presonus tube pre 120 euro
Non per esperienza personale con questo oggetto, ma si commentava su un altro forum di pro audio che da risultati scadentissimi. Che è penoso dicevano loro!
Non so se è vero, ma riferisco solo il rislutato di circa 10 pagine di discussione su un altro forum di pro audio!!!
|
adam.
Member # 12281
|
posted 01. Aprile 2009 18:54
boh prima di comprarla avevo letto commenti in vari forum e ne parlavano assai bene, boh...
|