This is topic Dubbi schede audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009431
Posted by dd85 (Member # 12591) on 02. Luglio 2009, 13:31:
Salve a tutti! Sono nuovo del forum.
Mi è stata regalata una scheda audio esterna lexicon alpha. Leggendo qui e lì ho scoperto che non è un granchè. Essendo cantante, mi servirebbe una buona scheda audio (con un budget intorno ai 250euro!)che renda la mia voce registrata ascoltabile ed apprezzabile a un orecchio anche attento. Secondo voi dovrei sostituirla con una lambda o una omega? O potete consigliarmi altre tipologie di schede con cui si registra bene?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Luglio 2009, 05:15:
Rimanendo nello stesso marchio potresti fare una permuta con questa
http://www.lexiconpro.com/ProductIndex.aspx?ProductID=154
Posted by dd85 (Member # 12591) on 03. Luglio 2009, 10:16:
Magari potessi averla!!! Costa 'na cifra! Purtroppo con il mio budget riesco a permettermi (per il momento) solo qualcosa come la Lambda o la Omega. Che ne pensi di queste? Ma soprattutto quale delle 2?
Posted by dd85 (Member # 12591) on 03. Luglio 2009, 10:30:
ps Maurix ma me l'hai consigliata anche tenendo presente il budjet? Perchè forse mi sto confondendo con altri modelli di lexicon ionix... illuminami
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Luglio 2009, 14:53:
La più piccola se non sbaglio costa sui 300 euro, per cui facendo una permuta con quella che hai già puoi avvicinarti al tuo budget...
Posted by mke52 (Member # 2864) on 03. Luglio 2009, 15:09:
Onestamente credo che con il tuo budget non prendi una scheda migliore di quella che hai.
Tieni i 250 euro e aspetta di arrivare a qualcosa di più.
Non sottovauterei comunque la tua scheda, oggi la qualità dei convertitori è migliorata anche nelle schede cosi dette entry level. Vedrai che con un pò di pratica sia in fase di registrazione che di mixing, riusirai ad ottenere risultati più che soddisfacenti.
Se proprio li vuoi spendere allora prenditi un pre valvolare per il tuo microfono, ovviamemte stiamo assumendo che hai un buon microfono... o no?
Posted by dd85 (Member # 12591) on 03. Luglio 2009, 16:48:
Ma la omega o la lambda so' superiori all'alpha o no? Cavoli, costano quasi 100euro in più!
Comunque ho uno shure beta58A che utilizzerò sia nei live sia in fase di registrazione.
Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Luglio 2009, 15:56:
100 euro di differenza tra una scheda e l'altra non si sentono in termini di differenza di qualità. Anche con il mic che hai attualmente vai bene per i live ma se vorrai aumentare la qualità di registrazione occorrerà qualcosa di meglio.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 06. Luglio 2009, 14:02:
quoto maurix. Il beta non è l'ideale per registrare la voce e rimango dell'idea che non cio sono differenze nei convertitori tra la alfa e la lambda.
Spenderei i tuoi risparmi su un microfono
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 10:36:
Ragazzi, ho finalmente avuto la mia scheda omega. Qualcuno può indicarmi i primi passi? Per calibrare il microfono?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 11:04:
non è che ci sia molto da calibrare. alza la manopolina del gain fino a che non si accende il led di sovraccarico, poi abbassa un pò;
purtroppo hai un microfono dinamico, il che vuol dire che per ottenere un suono decente lo devi "mangiare", se ti allontani perdi presenza. tenendoti così vicino avrai forse qualche problema nella gestione del volume
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 11:09:
Grazie. Ho installato i driver dell'omega con annesso cubase. Primo errore: driver asio - non è stato possibile aprire il dispositivo. Come lo risolvo il problema?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 11:16:
non è che cubase si ricorda la scheda vecchia all'apertura?
il programma si dovrebbe aprire comunque, quindi vai nella pagina periferiche/vst qualcosa (non so come si chiama perchè non conosco la versione di cubase che usi) e assegna la tua scheda
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 11:19:
Il mio è Cubase le 4
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 11:40:
Cavolo qui non registra nulla!!!
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 11:58:
e tra l'altro, se provo ad ascoltare musica non si sente niente aiutoooooooooo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 12:03:
hai provato quello che ti ho detto?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 12:03:
hai provato quello che ti ho detto?
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 12:08:
Non sono pratico di queste cose. Sono abbastanza impedito ecco perchè avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti. La musica la riesco a sentire in cuffia soltanto, dal pc non viene furi musica. E poi cubase è un casino! Ho provato a guardare le periferiche ma mi sembra tutto a posto... cioè la verità è che non ci capisco niente...
help me!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 12:17:
ma scusa, fai letteralmente quello che ho detto. menu periferiche/vst mutitrack, ovst audiobay, o qualcos'altro.
a destra c'è un campo dove inserire il driver adatto
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 12:32:
Ti spiego allora. Nel menu periferiche ci sono le voci: Connessioni vst, performance vst e impostazioni periferiche. In connessioni vst c'è la voce: STEREO OUT con le sottovoci sinistra e destra. Nella riga riferita a questo elemento c'è la colonna device audio con sotto scritto Asio direcx full audio driver o qualcosa di simile e in corrispondenza degli elementi sinistra e destra nella colonna Port device c'è lexicon mac usb 1 lexicon mac usb 2 (ma mac cosa? il mio è un pc non mac). Tutto questo per quanto riguarda le uscite. Lo stesso nell'identica forma per gli ingressi.
La sezione performance vst fa apparire una specie di piccola finestra con scritto asio, disk con una scala che va da 0 a 100... non credo interessi. Nelle impostazioni periferiche invece si parla di Midi port set up e dice windows midi ingresso lexicon usb midi, in uscita la stessa cosa e poi una terza voce sempre per l'uscita in cui c'è scritto sint sw microsoft wavetable. entrambe le uscite sono inattive...
più dettagliato di così non potevo essere, scusa se ti faccio perder tempo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 16:02:
hai tralasciato la pagina più importante.
cerca bene perchè c'è. da quello che scrivi, mi pare proprio che le impostazioni asio non siano corrette.
se proprio non la trovi, dimmi tutti i menu e sottomenu che compaiono all'interno di impostazioni periferiche
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 20:20:
Dunque. Nella sezioni Impostazioni periferiche tra le varie periferiche c'è quella VST AUDIO SYSTEM. Nella sottosezione c'è una striscia nera in cui dice Asio directx full duplex driver, la seconda scelta da selezionare sarebbe Omega Asio. Si parla qui di latenza ingresso, latenza uscita e opzioni avanzate sulle priorità audio, disk preload ecc. Come periferica aggiuntiva mi dà la ASIO directx dicuisopra. Cliccandoci ci sono le indicazioni delle varie porte. Nella colonna NOME SISTEMA PORTA C'è SCRITTO ingr channel 1, ingresso channel 2, uscita Realtek hd audio output 1 e output2. Questa dovrebbe essere la scheda audio vecchia, forse qui devo cambiare i parametri... help!
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 20:25:
Nella periferica aggiuntiva intitolata VST SYSTEM LINK c'è una casella nera con accanto il comando attivare e sempre accanto una R e una T.
Immediatamente sotto una casella con accanto scritto Porte Asio attive per i soli dati (16bits).
Ancora sotto due striscie con su scritto non collegato, la prima si riferisce all'ingresso asio, la secondo all'uscita asio!
Mi sento un idiota...
ma davvero è la prima volta che vedo cubase
Posted by dd85 (Member # 12591) on 17. Luglio 2009, 20:32:
Per cambiare i parametri della PERIFERICA asio directx full duplex driver c'è il tasto controlli che cliccato apre una finestra dove ci sono le indicazioni delle porte di input e output con i nomi dei dispositivi da selezionare. Il mio dovrebbe essere sia nell'in che nell'out Lexicon win usb 1-2 in/out o lexicon win usb 3-4 in only. Volendo si possono selezionare tutti, non capisco perchè. L'unico selezionato ora è il Realtek hd audio out (nel riquadro delle porte di output) che forse corrisponde alla vecchia scheda.
spero di essere stato esauriente
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 23:35:
a volte mi pare di parlare arabo...
il driver adatto è quello con il nome dellatua scheda.
nella pagina VST AUDIO SYSTEM al posto di full duplex devi mettere il driver Omega Asio. non è la seconda scelta, è l'unica possibile.
la latenza in ingresso è iltempo che il pc impiega ad elaborare il segnale in ingresso, la latenza in uscita è il tempo che il pc impiega a rielaborarlo in uscita, la somma è la latenza totale. se fai AH nel microfono, ed hai una latenza di 10 ms in entrata e 10 in uscita, avrai il segnale in uscita sulla scheda dopo 20 ms. la latenza dipende dal buffer della scheda audio
vst system link non serve a niente. disattivalo
Posted by dd85 (Member # 12591) on 18. Luglio 2009, 11:12:
Ho fatto come mi hai detto. Ora funziona. Registra anche. Adesso come si fa a lavorare sulle tracce? Volumi, correzione dell'intonazione, reverberi e cose varie?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2009, 11:44:
...in pratica tutto il dannato manuale
cominciamo un passettino alla volta, eh!
Posted by dd85 (Member # 12591) on 18. Luglio 2009, 11:47:
Essì... non capisco perchè cliccando col sinistro sulla traccia appare una tendina dove non si parla nè di reverberi nè di volumi nè di effetti, nè di niente... forse che il mio cubase è talmente minimo che non c'ha niente per aggiustare la voce?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2009, 12:19:
dove clicchi sulla traccia?
Posted by dd85 (Member # 12591) on 18. Luglio 2009, 12:27:
Ho risolto. Sto provando i vari effetti. Cosa mi dici dell'intonazione? Cubase non la corregge in automatico? E un'altra cosa: il reverbero pantheon della lexicon? Dovrebbe essere installato ma non lo trovo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2009, 13:12:
no non la tua versione. il riverbero va installato, ma, da quel che mi ricordo, non è un granchè
Posted by dd85 (Member # 12591) on 18. Luglio 2009, 13:31:
Innanzitutto grazieper la disponibilità e scusa se ti rompo le scatole. Sarò una specie di macigno sui testicoli ahahahah
Il reverbero l'ho trovato finalmente, dopo una serie di passaggi.
Come posso fare allora per dotare il mio cubase di uno strumento che corregga l'intonazione? Si scaricano programmi aggiuntivi o plug-in particolari?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Luglio 2009, 17:00:
freeware non saprei, visita kvraudio.com
i due più gettonati sono Autotune EVO e Celemony Melodyne
Posted by dd85 (Member # 12591) on 19. Luglio 2009, 12:02:
Help! Terra chiama cubaser XD
Dunque. Ti elenco i problemi riscontrati con la scheda audio:
1. l'audio di un progetto si avvia, dopo la chiusura di cubase, solo se rivedo ogni volta le impostazioni periferiche
2. Se tengo aperto cubase non posso ascoltare altro. Gli avvisi sonori di msn per esempio risultano distorti se capitano mentre sto lavorando su di un progetto
3. Solo se spengo cubase riesco a sentire musica, mie canzoni in mp3 e i suoni di msn per esempio, funzionano.
Che cosa sarà mai?
Posted by dd85 (Member # 12591) on 20. Luglio 2009, 10:57:
Lo riporto su altrimenti nessuno mi aiuta
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2009, 11:08:
nella stessa pagina dove hai impostato la scheda c'è una casellina "rilascia drivers audio in background" spunta quella
per l'altro problema, non so. strano
Posted by dd85 (Member # 12591) on 20. Luglio 2009, 12:09:
Ah grazie! mi hai risolto un problemone..
Per il resto mi dice sempre Asio omega driver could not be started! Forse devo reinstallare i driver.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 20. Luglio 2009, 12:17:
non è che hai qualche altro programma aperto che usa la scheda? prima di aprire cubase, chiudi tutto
Posted by dd85 (Member # 12591) on 20. Luglio 2009, 12:33:
No, niente da fare. Continua a dirmi Omega asio driver could not be started! e a funzionare a intermittenza e solo quando reimposto le periferiche. Ogni volto che riavvio il cubase per farlo funzionare, ammesso che voglia funzionare, devo perforza reimpostare tutto... che stress l'informatica!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2