This is topic Problema latenza con M-Audio Fast Track Pro in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=009446
Posted by antani (Member # 12609) on 15. Luglio 2009, 14:01:
Ho installato correttamente la scheda audio dopo aver scaricato dal sito M-Audio il driver più recente. Ho impostato il buffer di latenza a 128, ho aperto finale 2008 caricando un suono di violino della Garritan, suono sulla tastiera in tempo reale, anche senza registrare, ma ho comunque una notevole latenza.
Cosa posso fare? Forse dipende dal mio portatile un po’ vecchiotto (2005), è un Pentium 4 3GHz, 440 Mega di RAM??
Grazie dell’aiuto!
Francesco
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Luglio 2009, 14:10:
Probabilmente è anche dentro alle preferenze di Finale che devi controllare i valori di latenza midi e audio.
Posted by antani (Member # 12609) on 15. Luglio 2009, 14:13:
Ho impostato latenza zero nella parte midi in!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Luglio 2009, 14:28:
latenza zero è un termine che non ha senso, per quanto minima deve esistere.
devi impostare la scheda su finale nelle preferenze audio
Posted by antani (Member # 12609) on 15. Luglio 2009, 16:08:
Ok grazie, ma non so dove impostare la latenza su finale...
Grazie ancora
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Luglio 2009, 17:15:
certo che con un nick così....
perchè supponendo che brematuri la super****ola, non puoi non convenire che tarapio tapioca entra nell'indice sinistro con percorrenza latero-postero destra, per cui la latenza sbidiguda a 0,3ms, ma solo se fosse d'antani
comunque qui c'è un tutorial
Posted by antani (Member # 12609) on 15. Luglio 2009, 19:55:
Grande!!!!
Però non riesco a collegarmi al tutorial, mi da not found...The requested URL was not found on this server...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Luglio 2009, 20:11:
riproviamo
Posted by antani (Member # 12609) on 16. Luglio 2009, 08:46:
Grandissimo!
Però, a parte gli scherzi, ho provato a cabiare il buffer della scheda audio, ho provato a inserire valori diversi di latenza in Finale, ma il suono arriva sempre con lo stesso ritardo...cosa posso fare?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Luglio 2009, 10:41:
finale non lo conosco, ma deve avere per forza una finestra preferenze audio in cui assegnare la scheda. l'hai fatto?
Posted by antani (Member # 12609) on 16. Luglio 2009, 10:53:
si certo! Ti dico, la cosa strana è che il ritardo del suono non cambia mai, anche se io imposto valori di buffer o di latenza diversissimi...
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2009, 15:24:
La latenza la senti anche se registri, mentre registri ?
Posted by antani (Member # 12609) on 16. Luglio 2009, 15:36:
Si anche se registro, mi sono dimenticato di dire che sto lavorando esclusivamente in midi e che il suono del pc mi esce direttamente dalle uscite cuffie della scheda.
Posted by maurix (Member # 2135) on 16. Luglio 2009, 18:41:
Prova ad aprire un virtual in stand alone (senza programmi che intermediano) e vedi se hai latenza.
Posted by antani (Member # 12609) on 17. Luglio 2009, 08:43:
Scusami, ma sono super ignorante... ti prego spiegami passo passo come fare che sennò non ci capisco niente... Dovrei aprire uno strumento virtuale senza passare da Finale, ma come faccio?
Grazie ancora!!!
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Luglio 2009, 09:04:
a volte alcuni VI hanno la possibilità di essere lanciati stand alone. controlla tra i programmi se per caso non c'è un eseguibile di tal genere
comunque, continuo a credere che tu non abbia impostato la scheda correttamente su finale.
purtroppo non conosco il programma, quindi non ti so dire qual'è il menu relativo.
per favore posta un paio di screenshots con i menu disponibili ed eventualmente quello in cui hai impostato la scheda audio su finale
Posted by antani (Member # 12609) on 17. Luglio 2009, 09:38:
Ok appena posso provo a fare quello che dici. IL fatto è che a me basterebbe poter registrare le tracce midi su un sequencer, sentendo il suono VST assegnato(ad esempio della Garritan) in tempo reale senza minimi ritardi. Sto provando con Finale solo perchè non ho altri programmi che mi permettano di fare ciò; appena possibile mi installerò cubase sx, ma vorrei prima provare con qualche altro sequencer ancora più semplice e leggero giusto se riesco a suonare e registrare una traccia midi sentendo live il VST, senza ritardi... Conoscete qualche sequencer semplice semplice free download con cui possa fare queste prove?
Ancora, grazie infinite!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2